Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Soldato Blu

E-mail Stampa PDF

Polizia, chi stai difendendo? Chi è colui che colpisci a terra? Un ragazzo, uno studente, un operaio? E' quello il tuo compito? Ne sei certo? Non ti ho mai visto colpire un politico corrotto, un mafioso, un colluso con la stessa violenza. Ti ho visto invece scortare al supermercato una senatrice o sfrecciare in moto affiancato ad auto blu nel traffico, a protezione di condannati in giacca e cravatta, di cosiddetti onorevoli, dei responsabili dello sfascio sociale che invece di occuparsi dello Stato si trastullano con la nuova legge elettorale per salvarsi il culo e passano le serate nei talk show. Di improbabili leader a cui non affideresti neppure la gestione di un condominio che partecipano a grotteschi confronti televisivi per le primarie. Loro "non tengono" vergogna, tu forse sì.

Leggi tutto...
 

Prendere in giro le medicine alternative

E-mail Stampa PDF

Fior di prugna e massaggi, in Toscana la spending review è ‘olistica’
di Salvo Di Grazia

Se vi dicessi che un ospedale pubblico offre ai suoi pazienti i “martelletti Fior di Prugna” a cosa pensate? Ad una nuova e gustosa linea di biscotti per la colazione? Ad un metodo un po’ drastico per chi soffre di stitichezza? Niente di tutto questo.

In un periodo che definire di crisi significherebbe essere monotoni, l’Usl di Firenze ha pensato bene di offrire ai cittadini un servizio di medicine complementari per trattare svariate patologie. I “martelletti Fior di Prugna” sono una tra le tante tecniche ‘olistiche’ e non scientifiche che offre il servizio di medicina complementare dell’azienda toscana, regione che presta particolare attenzione alle medicine alternative. Sul diritto che ognuno di noi possa curarsi (o non curarsi) come preferisce nessuno può dire nulla, è sacrosanto, ma sul fatto che i soldi pubblici (toscani ma anche del resto degli italiani) debbano essere spesi in pratiche alternative non scientificamente provate è preoccupante.

 

Leggi tutto...
 

Il sole dentro

E-mail Stampa PDF

Il 15 novembre uscirà al cinema “Il sole dentro”, un film di Paolo Bianchini con Angela Finocchiaro, Diego Bianchi, Francesco Salvi, Giobbe Covatta e per la prima volta sullo schermo Gaetano Fresa e Fallou Kama.Il film racconta due straordinari viaggi e due grandi amicizie.

Il primo viaggio è quello compiuto realmente da Yaguine e Fodè, due bambini guineani che nel 1999 sono morti per portare al Parlamento Europeo nella sede di Bruxelles una lettera in cui chiedevano diritti e giustizia per tutti i bambini dell'Africa.

L’altro viaggio è quello di Thabo e Rocco, due ragazzini, uno africano e l’altro italiano, vittime del mercato dei baby calciatori, che, giocando  con un pallone, attraversano l’Africa a piedi partendo dall’Italia. 

Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.ilsoledentro.it

 

Leggi tutto...
 

"Fiori Nascosti" ...

E-mail Stampa PDF

Riguardo alla tua domanda se i Rimedi possono essere messi di nascosto nei cibi o nelle bevande il consiglio che ho ricevuto é questo:

Innanzitutto il gesto di dare un Rimedio deve sempre essere fatto con grande rispetto e amore dell'altro.

Se una persona desidera aiutare un parente può mettere i Rimedi sia nei cibi che nelle bevande (questo non preclude la loro efficacia), può spruzzarli nella camera del malato o metterli in ciotole nelle stanze.
Mentre nei confronti di un collega, amico o parente i cui difetti ci sembrano insopportabili, invece di dare loro i Rimedi di nascosto é consigliabile assumere noi stessi quei Rimedi poiché spesso i difetti che più odiamo negli altri sono i nostri stessi difetti.

Ricorda che rendere consapevole le persone di quale Rimedio stanno prendendo aiuta a conoscersi più nel profondo e questo é uno dei motivi per cui é importante sapere quale Fiore si sta usando e quali sono le sue caratteristiche.

Tratto dal libro Lettere tra i Fiori di Agnese Cattoretti

http://www.360gradifioridibach.com/p/font-face-font-family-times-new-roman.html

 

La Speranza non é in vendita

E-mail Stampa PDF

Finché c'é vita c'é speranza.

Il detto é molto antico ma vero solo per metà. Non basta infatti essere vivi per sperare: bisogna anche credere nella giustizia e impegnarsi a costruirla.

Non c'é speranza senza speranza di giustizia.

In un mondo d'ingiustizie sempre più intollerabili, la speranza rischia di diventare un bene alla portata di pochi. Vogliamo dire no a questa "falsa" speranza, esclusiva, fondata sulla disperazione degli esclusi. Ma sopratutto vogliamo esortare a costruire la speranza vera, la speranza di tutti.

E' un compito che richiede molto impegno. Non é sufficiente indignarsi, riempire le piazze, esibire mani pulite, un profilo morale trasparente. L'etica individuale é la base di tutto, la premessa per non perdere la stima di sé. Ma per fermare il mercato delle false speranze bisogna trasformare la denuncia dell'ingiustizia in impegno per costruire la giustizia.

 

Leggi tutto...
 


Pagina 142 di 257