Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

La paura della morte

E-mail Stampa PDF

La natura umana porta con sé la paura della morte, che diviene un vero e proprio macigno nell’età della vecchiaia. Infatti la paura di morire è strettamente legata alla paura di invecchiare. Principalmente ciò accade a causa del pensiero attuale, ben rispecchiato dalla riflessione ciceroniana che vede la vecchiaia principalmente come una condizione di perdita.

Leggi tutto...
 

Quanno ce vò, ce vò

E-mail Stampa PDF

Avrei potuto scrivere sulle ultime affermazioni e gli ultimi episodi riguardanti il nostro Premier.

Avrei potuto riportare la lettera e le toccanti parole di una mamma orgogliosa di avere un figlio gay. E poi ho visto questa vignetta e mi sono detta: ma é quello che mi serviva!

Si, l'ammetto: non é proprio il mio stile ma, come si dice a Roma ... quanno ce vò, ce vò!

 

Leggi tutto...
 

Panino Arcobaleno ed altre

E-mail Stampa PDF

Angelica sta giocando in cortile, canticchia e poi mi chiama a gran voce.

Angi: Mamma, vieni a vedere! Ho cucinato!
Io:    Ah si?
La raggiungo; per terra vicino a lei c’è qualcosa: due grandi foglie verdi a forma di cuore con dentro …
Angi: E’ un Panino Arcobaleno!

Leggi tutto...
 

La relazione tra paura e malattia

E-mail Stampa PDF

 

(...) Un altro fondamentale aiuto è liberarci da ogni paura.
In realtà la paura no ha posto presso l’uomo perché la Divinità che è in noi, che è noi stessi, è invincibile e immortale (…). Nella nostra epoca la paura delle malattie si è estesa tanto da dare grande potenza al male poiché apre la porta a ciò che temiamo e ne facilita l’ingresso.

Questa paura è egoismo, perché se ci occupassimo seriamente della cura degli altri non troveremmo il tempo di temere le malattie che potrebbero colpirci.

Leggi tutto...
 

Blitzkrieg* in Milan

E-mail Stampa PDF

 Reportage sulla buona cucina vegan e vegetariana all’ombra della Madunina

Fa sempre piacere rivedere i vecchi amici di persona, soprattutto di ritorno da un viaggio interessante.
Ci si scambiano le esperienze, le notizie, si accumunano i ricordi: io sono di origini lombarde e sentir parlare della mia città è come esserci stata un po’ anch’io. A Milano è il periodo precedente i famosi nebbioni e non è che la temperatura fosse altissima; se ci mettete che ha pure piovuto ecco che il più “fisicamente fragile” della premiata Veganriot (Paolo Occhiolino) si è raffreddato ed è tornato col mal di gola ...

Leggi tutto...
 

Da Mafioso a bracciante sui campi tolti ai clan

E-mail Stampa PDF

Ore 4, Massimiliano si sveglia. Alle 5 deve essere sui campi, per raccogliere l'uva. Massimiliano è un bracciante, ma molto particolare. Unico. Perché quando si sveglia è in carcere. Perché lui è un 416bis, condannato a 12 anni per associazione a delinquere di tipo mafioso, la Sacra corona unita, la mafia pugliese. Ma ora non è più un mafioso.

Leggi tutto...
 

La Linea di confine

E-mail Stampa PDF

Mangiare vegetariano non è una privazione.
Chi mangia proteine vegetali non toglie ma aggiunge valore a ciò che mangia.
Per chi è all’inizio della scelta vegetariana – o ci ragiona per la prima volta - è comprensibile che sembri li per li una privazione perché staccandosi dall’utilizzo di carni e pesci ci si trova inizialmente combattuti tra le proprie vecchie esigenze alimentari e la nuova identica esigenza di preservare “la vita”. Sulle prime, diciamocelo, normalmente prevale l’ego.

Leggi tutto...
 

10 Ragioni per non picchiare i nostri Bambini, di Jan Hunt

E-mail Stampa PDF

1. Picchiare i bambini insegna a questi ultimi a diventare a loro volta individui violenti. Da numerosi studi e ricerche è emersa una diretta correlazione tra le punizioni corporali subite nell'infanzia e il comportamento violento di giovani e adulti. Da piccoli, praticamente tutti i peggiori criminali sono stati regolarmente minacciati e percossi.
2. Il messaggio lasciato dietro di sé dal castigo dice che è giusto maltrattare chi è più piccolo e debole di noi. Il bambino conclude quindi che è giusto essere violenti nei confronti di bambini più piccoli. Da adulto, quella stessa persona non avrà compassione di individui più deboli di lui e proverà timore nei confronti dei più forti.
3. I bambini imparano dall'esempio dei genitori.

Leggi tutto...
 

Urban Market Survivors

E-mail Stampa PDF

Urban Market Survivors
Come fare la spesa senza sostenere la vivisezione.

Quando ti prepari un thé Lipton, un brodo Knorr o Maggi, quando mangi la Maionese Calvé, il cornetto Algida, uno snack Kitekat, Lion e Twix, la Simmenthal, l’Invernizzi e il Philadelphia; prodotti Kraft, Cereal e Perugina; il panettone Motta, la pasta Buitoni e i prodotti Alemagna; quando compri gli m&m’s, le Pringles o gli Smarties perché piacciono ai tuoi bambini, stai sostenendo chi utilizza la vivisezione.

Leggi tutto...
 

la solita pagliuzza e la solita trave

E-mail Stampa PDF

 

Questo é il tatoo di Fabiana, mia cognata, che lavora al bar.

In estate usa un camice a maniche corte e i commenti dei clienti si sprecano ...

 

Leggi tutto...
 


Pagina 124 di 129