Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Varie
Varie

Sono arrivati i panettoni Equo!

E-mail Stampa PDF

Sono arrivati presto i Panettoni del Commercio Equo!

Quest'anno mi sono sbizzarrita con le varietà e in negozio troverete quattro tipi di panettone:

naturalmente il Classico con uvetta e canditi, e poi stesso impasto Classico ma con gocce di cioccolato;

il delicato Pandorato Farcito con crema di cacao e infine, novità!, il nuovo Panettone Gran Passito.

Voglio raccontarvi la loro storia ...


LA CONFEZIONE:

la carta colorata (carta Lokta, generalmente conosciuta come carta di riso) è prodotta in Nepal da Mahaguthi seguendo una tradizione che si perde nei secoli. Per la lavorazione viene utilizzata la corteccia della Daphne Cannabina o della Daphne Papyracca (chiamata Lokta). Questi alberi crescono nelle foreste del Nepal ad un'altitudine tra i 2.000 e I 2.800 metri ed hanno notevoli capacità rigenerative che consentono loro di ricrescere velocemente una volta tagliati. In questo modo la produzione di Lokta non danneggia il delicato equilibrio delle foreste nepalesi.

il nastro di yuta è prodotto in Bangladesh da Creation, una microimpresa che opera secondo i criteri del Commercio Equo e Solidale sia per quanto riguarda la distribuzione dei prodotti che per la propria organizzazione interna. Ad oggi CreatIon impiega circa 500 persone garantendo salari equi e un lavoro costante e regolare per tutto l'anno. L'attività di Creation è inoltre caratterizzata da una spiccata attenzione all'ambiente, concretizzatasi con lo sviluppo di linee di prodotti in yuta, in carta riciclata e in cotone naturale.


Leggi tutto...
 

A chi dai da mangiare?

E-mail Stampa PDF


Una sera una donna Cherokee raccontò al nipote

della battaglia che avviene dentro le persone.

E disse:


Leggi tutto...
 

Topinambur

E-mail Stampa PDF

In autunno lungo le strade e gli argini dei fossi è facile imbattersi in bellissimi e alti fiori gialli che formano macchie ben visibili. E’ il topinambur (helianthus tuberosus) anche conosciuto come patata del canada, tartufo di canna, pera di terra.

E’ una varietà di girasoli perenni coltivata per il tubero che assomiglia ad una piccola patata bitorzoluta ma ha un sapore che ricorda il carciofo. E’ una pianta poco appariscente che può crescere fino a 3 metri di altezza con foglie ovali e ruvide. La sua caratteristica principale è la fioritura autunnale per cui viene coltivata anche come pianta ornamentale. Terminata la fioritura la pianta si secca e sparisce ma in primavera è pronta a emanare nuovi getti.

Il topinambur è una delle migliori piante perenni che si possano coltivare in un orto perché ha poche esigenze e, a differenza di altre piante perenni, inizia a produrre sin dal primo anno. E, a differenza delle piante annuali (pomodori, melanzane, ecc.), una volta piantata non ci si deve preoccupare più di semine e trapianti perché continua a germogliare e moltiplicarsi


Leggi tutto...
   

E' iniziata la raccolta delle Olive!

E-mail Stampa PDF


 

L'amore perduto

E-mail Stampa PDF

Ogni tanto succede.

Un liceale in vacanza, a passeggio sul lungomare di qualche cittadina ligure, incrocia lo sguardo di una coetanea. Lui è un Eugenio di Cusano Milanino, lei un’Ofelia di Rivalta Torinese. Insieme sono una storia d’amore, la prima per entrambi. Ma le vacanze finiscono, le famiglie e le distanze stemperano gli entusiasmi, le comunicazioni rigorosamente cartacee (siamo negli Anni 50), che celano i messaggi di passione sotto i francobolli, col tempo si diradano. Eugenio e Ofelia si perdono, trovano i compagni delle loro vite e costruiscono famiglie resistenti. Passa mezzo secolo, anche di più, e i fidanzati dell’adolescenza sono diventati due vedovi anziani. Ofelia incontra casualmente un vecchio vicino di casa che è tuttora in contatto con Eugenio...


Leggi tutto...
 

Ferragosto 2013

E-mail Stampa PDF

 

 

Buon Ferragosto!

 

 

 

Buona estate!

E-mail Stampa PDF

 

E anche quest'anno é arrivato il periodo del meritato riposo ...

Il blog va in vacanza, ci risentiamo a settembre.

Una buona estate a tutti!

Riposatevi e fate quello che vi va, che é poi la cosa più importante.

Ciao,

 

Per niente facili

E-mail Stampa PDF

 

Per niente facili, uomini sempre poco allineati ...

Sarà la musica che gira intorno, quella che non ha futuro,

saremo NOI che abbiamo nella testa un maledetto muro.

Ivano Fossati

 

 

 

23 giugno "Domenica in Fattoria"

E-mail Stampa PDF

2° DOMENICA IN FATTORIA

BENVENUTA ESTATE!       

 23 giugno 2013

  • ORE 10.00 - ARRIVO IN FATTORIA.
  • ORE 10.20 - ALLESTIMENTO SPAZIO  BARATTO BAMBINI (chi vuole può portare giocattoli da scambiare con gli altri bambini)
  • ORE 10.30 - VISITA GUIDATA DELL’AZIENDA, SI POTRANNO VEDERE DA VICINO TUTTE LE COLTURE COLTIVATE CON METODO BIODINAMICO. MOSTRA DEL FRUTTETO. VISITA DELLA STALLA E CONOSCENZA DELLE NOSTRE DUE MUCCHE, REGINA E STELLA, CHE SI FARANNO SPAZZOLARE CONTENTE DAI BAMBINI. VISITA DEL POLLAIO CON LE NOSTRE BELLE GALLINE NOSTRANE E I NUOVI 13 PULCINI APPENA NATI. PASSEGGIATA AL BOSCO ( venite con scarpe comode)
  • ORE 12.00- RELAZIONE SUI SUCCHI ESTRATTI E LORO PROPRIETA’ CON CONFRONTO FRA I VARI TIPI DI CENTRIFUGHE. ASSAGGIO  VARI TIPI DI SUCCHI. RELATORI : LINO FIORE, STEFANO DI PALMA E LEO CICCINELLI.
Leggi tutto...
 

Life is now!

E-mail Stampa PDF

Per chiunque, la vita é adesso.

 


Pagina 7 di 17