Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Vacanza in Barca

E-mail Stampa PDF

La vita di barca è per gente un po’ selvatica.

Non è una vita comoda e tutto è un po’ ristretto, misurato, a volte anche angusto ma ciò nonostante è bello, perché riesci a davvero a rilassarti staccandoti completamente dal mondo che vivi d’abitudine. Niente radio o telegiornale, né computer; il cellulare è irreperibile nelle ore in cui c’è solitamente bisogno di te e così rimangono solo la barca, il mare e i compagni di viaggio: ciò che serve.

Non ero mai salita su una barca a vela e la vacanza mi è piaciuta, molto. Se penso che non ci volevo andare e che il primo giorno sarei tornata a casa … “Io non ci risalgo la sopra”  pensavo tra me e me mentre distesa sul lettino dell’Hotel Punta Rossa, al Circeo, mi riprendevo dopo aver rimesso questo mondo e quell’altro, e in lontananza li guardavo dalla splendida terrazza sul mare: “stanotte dormo qui e domattina vado a casa” . Mi avevano sbarcata col tender perché il mio stomaco non ce l’aveva fatta dopo un’ora di movimento ondulatorio in rada, col mare mosso: ci eravamo incagliati negli scogli  e avevamo dovuto attendere i  soccorsi.

Leggi tutto...
 

La discarica la metti a casa tua

E-mail Stampa PDF

C’era una volta il fenomeno «Nimby», acronimo di Not in my back yard (non nel cortile di casa mia), e stava a identificare quel diffuso sentimento di protesta e di indignazione di fronte ad alcune grandi opere strutturali che andavano a cambiare (inquinare, danneggiare, deturpare) un certo territorio.

Questo fenomeno è ormai talmente diffuso che esiste un «Nimby Forum», cioè un osservatorio che analizza rigorosamente questa galassia di malessere e che ieri ha presentato il suo sesto Rapporto. Risultato: se nel 2004 c’erano stati 190 impianti contestati in tutto il Paese, nel 2010 si è arrivati a 320, di cui 158 del tutto nuovi. Insomma, c’è da una parte una difesa a oltranza del territorio e delle sue caratteristiche e dall’altra l’insorgere di paure sempre crescenti per gli effetti dell’inquinamento - acustico, ambientale, visivo - che spinge intere comunità, spesso con tanto di sindaco in testa, a opporsi a decisioni prese da enti sovracomunali (dalla Provincia fino al governo nazionale) riguardo all’installazione di determinati impianti.

Leggi tutto...
 

Fukushima, tonnellate di acqua radioattiva in mare

E-mail Stampa PDF

Sono falliti i due tentativi di bloccare la fuoriuscita di acqua altamente radioattiva da una crepa di 20 centimetri del reattore numero due della centrale nucleare di Fukushima. I tecnici giapponesi hanno tentato invano di iniettare del cemento nella fessurazione per otturare la falla dalla quale il liquido continua a riversarsi direttamente nell'oceano.

Oggi i tecnici hanno deciso di iniettare del colorante bianco sulle bolle d'acqua risalenti dal basso per riuscire ad individuare eventuali ulteriori fonti di fuga dell'acqua radioattiva. "Non ci sono state variazioni significative nel volume della fuga", ha ammesso un portavoce della Tepco.

Leggi tutto...
 

Una breve vacanza estiva

E-mail Stampa PDF

E così domani é l'ultimo giorno di lavoro.

Elena mi sostituirà in negozio per una settimana prima della chiusura estiva che va dal 29 agosto al 3 settembre.

Andremo per una settimana in barca alle Isole Pontine, qui vicino.

Questa vacanza é stata pianificata definitivamente l'altra sera tra un'infornata di pizza alla pala e l'altra, nel forno a legna di Gabriele, il pazzo che guiderà la barca a vela. Ponza é un'isola molto bella, ci sono stata da poco.

E' la prima volta che vado in barca per un periodo così lungo.

Vi racconterò tutto al ritorno. Buone Vacanze!

 

la solita pagliuzza e la solita trave

E-mail Stampa PDF

 

Questo é il tatoo di Fabiana, mia cognata, che lavora al bar.

In estate usa un camice a maniche corte e i commenti dei clienti si sprecano ...

 

Leggi tutto...
 


Pagina 252 di 257