Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Una buona tazza di tè

E-mail Stampa PDF

Da sempre il rito del tè è collegato a tradizioni diverse per ogni Paese ma che convergono su un punto: la lenta e metodica preparazione del tè, specchio della serenità e della carica che questa bevanda millenaria rappresenta nella storia.
Come per il caffè anche qui il mercato è vasto e la scelta davvero grande ma tra le miscele e gli infusi che ho in negozio – anche biodinamici, ottimi - la mia preferenza va al tè indiano, leggermente amarognolo, oppure a quello cinese, più dolce, e naturalmente di importazione del Commercio Equo e Solidale.

Leggi tutto...
 

La divorziata

E-mail Stampa PDF

L’orrore è spudorato, ma la meraviglia coltiva la riservatezza. Perciò dei protagonisti di questa storia sappiamo solo che sono veneti. E che sono stati sposati. Poi lui si ammala gravemente e ha bisogno di un rene compatibile che, come capita spesso, non si trova. L’ex moglie lo rivede, coglie la situazione e senza dirgli nulla si presenta al centro trapianti di Padova. Disposta a donare un pezzo del suo corpo all’uomo con cui ha diviso un pezzo della sua vita. La commissione medica ha già dato il nulla osta, si attende a giorni quello del magistrato.

Leggi tutto...
 

Guadagnarsi da vivere in Mali

E-mail Stampa PDF

Mali: guadagnarsi da vivere raccogliendo rottami di ferro
TRADOTTO DA NORMA LELLI
  
"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", anche per quanti non hanno frequentato la scuola, questa teoria di Lavoisier viene pienamente dimostrata dalla pratica di raccogliere rottami di ferro per utilizzarli successivamente nella produzione di altri oggetti. Qui gli abitanti dei villaggi si sono sempre chiesti quale fosse l'utilità di acquistare vecchi pezzi di ferro arrugginiti e si è sempre spiegato loro che i rottami sarebbero stati trasportati in altri Paesi per farne nuovi oggetti, come per esempio le moto, e più precisamente le Jakarta. Non ho appurato la veridicità di tale informazione, se vengano veramente usati o meno per fare i telai delle Jakarta, e mi piacerebbe molto averne conferma da qualcuno più informato in proposito.

Leggi tutto...
 

La Rivoluzione bolle in pentola

E-mail Stampa PDF

Chi ha detto che la cucina vegan é per persone tristi, che mangiano erbette crude e si trascinano per strada anemiche e senza energie?

Magari non tu, ma lo pensano in molti. E non sanno cosa si perdono.

Leggi tutto...
 

Perché acquistare IL CAFFE' EQUO

E-mail Stampa PDF

Oggi parliamo di Caffè.
Il discorso parte da molto lontano, dalle terre dei popoli indigeni del Centro e del Sud America.
Questi territori sono ricchi di risorse naturali e le imprese multinazionali, e i potentati economici, spesso con la complicità di governi senza scrupoli, vogliono impossessarsene a spese delle comunità che vi risiedono da secoli.
Nel 1994 popolazioni indigene del Chiapas (in Messico) legate all’ EZLN (Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale) hanno detto Basta! alle continue violazioni ed ingiustizie di cui erano oggetto iniziando un periodo di Lotta per il mantenimento dei propri Diritti.

Leggi tutto...
 


Pagina 254 di 257