Lunedì 18 Aprile 2011 00:00
C’era una volta il fenomeno «Nimby», acronimo di Not in my back yard (non nel cortile di casa mia), e stava a identificare quel diffuso sentimento di protesta e di indignazione di fronte ad alcune grandi opere strutturali che andavano a cambiare (inquinare, danneggiare, deturpare) un certo territorio.
Questo fenomeno è ormai talmente diffuso che esiste un «Nimby Forum», cioè un osservatorio che analizza rigorosamente questa galassia di malessere e che ieri ha presentato il suo sesto Rapporto. Risultato: se nel 2004 c’erano stati 190 impianti contestati in tutto il Paese, nel 2010 si è arrivati a 320, di cui 158 del tutto nuovi. Insomma, c’è da una parte una difesa a oltranza del territorio e delle sue caratteristiche e dall’altra l’insorgere di paure sempre crescenti per gli effetti dell’inquinamento - acustico, ambientale, visivo - che spinge intere comunità, spesso con tanto di sindaco in testa, a opporsi a decisioni prese da enti sovracomunali (dalla Provincia fino al governo nazionale) riguardo all’installazione di determinati impianti.
Leggi tutto...
Sabato 16 Aprile 2011 00:00
A Borgo Sabotino sono terminate le opere murarie del deposito temporaneo di rifiuti radioattivi, destinato a sostituire i depositi che risalgono al periodo di esercizio della centrale, che conterrà i manufatti dei rifiuti condizionati presenti nell'impianto e quelli derivanti dalle future attività di decommissioning (smantellamento) della centrale, così come é in costruzione l'edificio dove saranno trattati e cementati i fanghi e gli splitters prodotti durante l'esercizio della centrale.
Il combustibile scaricato dal reattore, fra l'avviamento dell'impianto e il completo svuotamento del nocciolo, é pari a 1.425 tonnellate ed é in Inghilterra per il trattamento.
Sono attualmente stoccati nella centrale di Latina rifiuti radioattivi per un volume di 950 metri cubi. I rifiuti trattati in Inghilterra torneranno nella centrale.
Leggi tutto...
Giovedì 14 Aprile 2011 00:00
Che cosa è il 5x1000?
Anche nel 2011 puoi destinare il 5 per mille dell'IRPEF a sostegno di organizzazioni non profit. Questa scelta non comporta una spesa per te essendo una quota d'imposta a cui lo Stato rinuncia. Se non effettuerai alcuna scelta, il 5 per mille resterà allo Stato.
Come puoi devolvere il tuo 5x1000 a Libera?
È davvero semplice:
1. compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico;
2. firma nel riquadro "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..." ;
3. indica il codice fiscale di Libera: 97116440583
Guarda il video
Leggi tutto...
Mercoledì 13 Aprile 2011 00:00
Erri De Luca: migranti in fuga, collante per una Europa finalmente unita
'Non possiamo fermare le migrazioni, questa è la sola evidenza dalla quale partire'
Scafisti che gettano migranti in acqua, alla vista delle motovedette italiane. E' successo al largo di Pantelleria, dove sono stati soccorsi quaranta cittadini tunisini. la notiza, strillata dalle agenzie, aveva fatto temere una nuova strage nel Mediterraneo. Un mare caro a Erri De Luca, che ha scritto Solo andata, righe che vanno troppo spesso a capo.
Leggi tutto...
Martedì 12 Aprile 2011 00:00
Alcune considerazioni fondamentali sulla malattia e sulla cura Tratto da Homeopatic World, 1930
“Per prima cosa deve essere guarita la mente, poi il corpo seguirà. Curare il corpo e non la mente potrebbe essere molto grave per il paziente, in quanto il corpo progredisce a spese dell’anima: al massimo si ottiene di rinviare la lezione. Sarebbe meglio perdere un corpo che lasciarsi sfuggire la lezione. Quindi il lavoro del medico è duplice: da un lato deve assistere il paziente per correggere il difetto spirituale, dall’altro somministrargli dei rimedi che lo aiutino a realizzare ciò sul piano fisico; in tal modo una mente più sana provocherà la guarigione del corpo.
Leggi tutto...
Lunedì 11 Aprile 2011 00:00
La trovò nella stanza esposta al vento autunnale, lo sguardo incalzato dall’obliqua luna piena, la penombra soffusa sulla coperta, il respiro affannoso.
“Che fai?” le domandò. “Sto pensando”.
Un brusco colpo della mano azionò l’interruttore e la luce aggredì il suo volto assente. “Se stai pensando voglio vedere che faccia fai quando pensi”.
Beatriz si coprì gli occhi con le mani. “E con la finestra aperta in pieno autunno!” “E’ la mia stanza, mamma”. “Ma i conti del medico li pago io. Parliamoci chiaro, figlia. Chi è?”
Leggi tutto...
Giovedì 07 Aprile 2011 00:00

Venerdì 8 aprile 2011 - Sabato 9 aprile 2011
Se tengo spesso in braccio/allatto spesso il mio bambino, corro il rischio di viziarlo?
Nel corso della storia, le mamme hanno sempre saputo – così come ora dimostrano le ricerche – che i bambini sono più sereni, più sani e diventano più competenti se vengono tenuti a stretto contatto con le mamme o con altri membri della famiglia per buona parte del tempo.
Che dormano o siano svegli, che siano tristi o felici, ai piccoli piace sentirsi circondati dall'odore e dal calore delle tue braccia. Le ricerche dimostrano che i bambini crescono più in fretta e imparano prima a conoscere il mondo che li circonda se si trovano allo stesso livello della madre. Un bambino tenuto in braccio, che segue la mamma nelle sue attività quotidiane, può vedere molte più cose rispetto a un bambino che rimane sdraiato nella sua culla o in una carrozzina. Inoltre, in braccio, i bambini piangono molto meno, quindi sprecano meno energie e molti neonati dormono più profondamente quando sono tenuti a stretto contatto con il corpo della mamma. Questo approccio genitoriale, molto più rispettoso dei sentimenti del bambino, viene definito in inglese "attachment parenting" (genitori con attaccamento).
Leggi tutto...
Mercoledì 06 Aprile 2011 00:00
Sono falliti i due tentativi di bloccare la fuoriuscita di acqua altamente radioattiva da una crepa di 20 centimetri del reattore numero due della centrale nucleare di Fukushima. I tecnici giapponesi hanno tentato invano di iniettare del cemento nella fessurazione per otturare la falla dalla quale il liquido continua a riversarsi direttamente nell'oceano.
Oggi i tecnici hanno deciso di iniettare del colorante bianco sulle bolle d'acqua risalenti dal basso per riuscire ad individuare eventuali ulteriori fonti di fuga dell'acqua radioattiva. "Non ci sono state variazioni significative nel volume della fuga", ha ammesso un portavoce della Tepco.
Leggi tutto...
Martedì 05 Aprile 2011 00:00

6 aprile 2011
Umani - Altri animali - Natura
Proiezione documentario sul finning e info-point all'interno di una rassegna cinematografica animalista a cura di Animal Freedom.
Ore 21:00 Sala di Quartiere 4 Via Lodovico De Warthema 26 47922 Rimini (RN)
Cos'é il finning
Lunedì 04 Aprile 2011 08:38
Delle volte si sbaglia. Magari sino a li eri convinta di aver fatto un buon lavoro e invece, da un giorno all’altro, ti ritrovi ad aver inconsapevolmente realizzato uno dei più grandi disastri che avresti mai potuto mettere assieme. Nonostante una madre compia le scelte pensando di fare il bene del figlio, a volte non si rende conto di fare proprio l’esatto contrario. Nel mio caso crescere una bambina vegetariana, in disaccordo con le convenzioni sociali, non è stato proprio facile e somma una cosa e somma l’altra, ecco che qualcosa succede, e infatti l’incidente riguardava l’alimentazione.
Leggi tutto...
|