Martedì 28 Ottobre 2014 00:00

Per tutto il tempo sono stata felice e ogni volta che ci ripenso sorrido spontaneamente.
E’ stato un bell’intervallo di vita, un istante trascorso fuori dal tempo: magico questo villaggio di Brightwell, come un universo a sé …
Vivevo intensamente ogni ora della giornata: intrattenersi nel gruppo di noi, passeggiare nel piccolo giardino alla ricerca dei fiori, contemplare seduta sulla panchina dove Nora e Victor - gli eredi del lavoro del Dr Bach - si erano tante volte accomodati; ascoltavo le lezioni e facevo gli esercizi con grande intensità, insieme alle mie compagne. La sera salivo in camera e non avevo sonno. Ripensando alla giornata trascorsa prendevo appunti personali.
Leggi tutto...
Lunedì 27 Ottobre 2014 00:00

La notizia è che la 24^ Edizione della Rassegna cinematografica “Invito al cinema” si farà.
Dopo la chiusura del Cinema Astoria di Anzio, che aveva ospitato la Rassegna fin dal 1991 (data della prima edizione), gli organizzatori del Cineclub “La Dolce vita” si sono trovati improvvisamente senza un luogo dove proiettare.
Non si sono arresi alle difficoltà e sono alla fine “approdati” alla Multisala Moderno di Anzio dove hanno trovato ascolto ed interesse verso la loro iniziativa.
La selezione di film nata dall’entusiasmo di alcuni ragazzi amanti del cinema di qualità che avevano il desiderio di vedere, anche nelle sale della loro città, film di pregio esclusi dalla normale programmazione, è ormai diventata negli anni un appuntamento fisso, da ottobre a maggio, per gli amanti del cinema d’essai della zona Anzio, Nettuno, Aprilia.
La Rassegna continua dunque a mantenere le sue principali caratteristiche: un itinerario ragionato tra i migliori film della stagione cinematografica appena trascorsa, l’occasione per vedere (o per rivedere) i film che più hanno fatto discutere, pensare, divertire, amare, quelle persone che ancora si emozionano nel buio di una sala cinematografica e che trovano limitativo vedere un film in solitudine, rimpicciolito alle dimensioni del “tritatutto” televisivo.
Leggi tutto...
Venerdì 24 Ottobre 2014 00:00
"Paura delle cose del mondo. Malattie, dolori, incidenti, povertà, buio, solitdine, sfortuna, le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano le loro fobie segretamente e in silenzio, non ne parlano volentieri agli altri".
Questa é la descrizione originale del Dr. Bach, dal suo libro Guarire con i Fiori. Il Fiore si colloca nella categoria dei rimedi per coloro che hanno Paura. Nome botanico: Mimulus guttatus
Il bel fiore giallo del Mimolo é il primo dei Rimedi scoperti dal Dr. Bach.
E' il Fiore che indicò per ogni genere di paura che ci assale nella vita di tutti i giorni: paura di andare dal dentista, di perdere il lavoro, paura dei ragni, dei serpenti, dei topi ... paura degli oggetti appuntiti, paura di prendere l'autobus, di guidare da soli ... e così via. Paure ben definite, che siamo in grado di riconoscere.
Leggi tutto...
Giovedì 23 Ottobre 2014 00:00
Capitolo 2 - L'invisibilità del fenomeno da “dente morente” è la norma
L’invisibilità dei focus dentali alle normali osservazioni è l’argomento affrontato in uno studio di Maiolo-Barile [su MedicinaFunzionale, 2000, n.2 pp.2-6]. Viene sottolineato come “al Vega test si determini a volte risonanza con il segnale granuloma dentis anche per quei denti devitalizzati curati presumibilmente in modo corretto e che, ad un’indagine successiva non presentano lesioni apparentemente rilevabili radiologicamente”.
C'è un problema con il rilevare i denti marci. C'è un problema con il rilevare l'osteite quando cresce sotto il dente devitalizzato.
Leggi tutto...
Mercoledì 22 Ottobre 2014 00:00
Monsanto, Koch Industries, Chevron, solo per fare qualche esempio. Queste multinazionali hanno provocato danni incalcolabili all’ambiente, come spiega bene la campagna dell’associazione Corporate Accountability International, che invita a votare la peggior multinazionale del 2014.
«Queste multinazionali - spiega Patti Lynn, managing director di
Corporate Accountability International (CAI) – mettono in pericolo la democrazia e hanno in comune il fatto di essere state inserite nella classifica della vergogna». Così il gruppo CAI ha lanciato l’edizione 2014 della Corporate Hall of Shame, la classifica delle peggiori multinazionali al mondo, quelle le cui scelte e azioni devastano l’ambiente e mettono a rischio la salute collettiva.
VOTATE ANCHE VOI
«Ogni anno chiediamo di scegliere la peggiore multinazionale e cerchiamo di organizzare grandi mobilitazioni e pressioni affinché quella multinazionale modifichi le proprie pratiche». Il CAI quest'anno, per esempio, ha collaborato con Forecast the Facts e ha organizzato manifestazioni con decine di migliaia di persone perché fosse rimosso dai vertici della tv PBS un uomo di nome David Koch, convinto negazionista in fatto di cambiamenti climatici.
Nella lista delle possibili “peggiori al mondo” c’è sicuramente Monsanto, cui si deve la produzione e la commercializzaziona massiva di pesticidi e ogm che stanno mettendo fuori gioco i piccoli agricoltori. Poi troviamo la Bayer, dai cui stabilimenti escono, tra l'altro, i neonicotinoidi che stanno sterminando le api. Non manca la General Motors, che, per esempio, ha atteso decenni prima di richiamare oltre 2,6 milioni di veicoli malgrado almeno 13 morti conseguenza di un difetto di produzione. Sono dieci le nomination. Alle multinazionali già citate, vanno aggiunte Chevron, Mc Donald’s, Comcast, Philip Morris (che il premier Matteo Renzi ha invece appena ringraziato per l’apertura di uno stabilimento in Italia, inchinandosi alla magnificenza del soldo a prescindere), Credit Suisse, TransCanada e Veolia, con il suo corredo di inceneritori. A chi andrà la vergogna di essere il peggiore?
Fonte
Martedì 21 Ottobre 2014 00:00
Erri De Luca e la scoperta della musica. La musica della scrittura, certo, ma anche la musica che si ascolta e che colma le nostre giornate.
Un giro del disco durava più di un secondo: dal boccaporto del grammofono usciva la melodia, il canto. Restavo a guardare la puntina capace di leggere il solco e pure la polvere. C'entrava l'elettricità e la finestra chiusa per tenere fuori l'ammuina. E dentro la stanza avveniva lo spazio e il silenzio per farla suonare. Le canzoni come gli odori, e più della vista, affilano i ricordi. Dai solchi dei dischi comincia l'ascolto assorbente che non permette altra mossa. Niente riuscivo e riesco a fare in sua presenza. Non l'ho potuta usare a sottofondo, la musica provata.
Erri de Luca La musica provata Feltrinelli (I narratori) Il Trailer del film QUI
Leggi tutto...
Martedì 21 Ottobre 2014 00:00

Che rapporto c'é tra emozioni e malattia? Perché ci si ammala, e perché due ammalati, a parità di diagnosi, presentano un'evoluzione diametralmente opposta? Quale é il ruolo del medico nel rapporto con il paziente, e come questo può influenzare la malattia? Quale é il compito del medico nella medicina del futuro? Possono i nostri pensieri influenzare il nostro stato di salute? Dedica nella prima pagina: "A tutte le donne e gli uomini che fanno esperienza di una malattia: perché la fiducia prenda il posto della paura"
Leggi tutto...
Venerdì 17 Ottobre 2014 00:00
Per quelli che sono in grande pena a causa di condizioni che per un certo tempo li rendono molto infelici. Il trauma causato dalle cattive notizie, la perdita di una persona cara, lo spavento che segue un incidente ... Per quelli che per un certo periodo rifiutano di essere consolati questo rimedio porterà conforto.
Questa é la descrizione originale del Dr. Bach, dal suo libro Guarire con i Fiori. Il Fiore si colloca nella categoria dei rimedi per lo scoraggiamento e la disperazione. Nome botanico: Ornithogalum Umbellatum. Il bianco fiore dello Star é il rimedio giusto per lo shock. E' importantissimo quando il nostro equilibrio personale é messo a dura prova. In occasioni del genere sarebbe importante utilizzarlo prima possibile, per attutire l'impatto dello shock.
Leggi tutto...
Giovedì 16 Ottobre 2014 00:00
Quando proposi la teoria della relatività, pochissimi mi capirono, e anche quello che rivelerò a te ora, perché tu lo trasmetta all'umanità, si scontrerà con l’incomprensione e i pregiudizi del mondo. Comunque ti chiedo che tu lo custodisca per tutto il tempo necessario, anni, decenni, fino a quando la società sarà progredita abbastanza per accettare quel che ti spiego qui di seguito. Vi è una forza estremamente potente per la quale la Scienza finora non ha trovato una spiegazione formale.
Leggi tutto...
Mercoledì 15 Ottobre 2014 00:00

Se vi ritrovate una sera, tornando a casa, a svuotare la vostra scatoletta di tonno in un piatto come cena, sappiate che state citando questo bellissimo e commovente film che si chiama Still Life. Ho usato la parola film, ma più che altro dovremmo usare la parola poesia, perché questa pellicola – ambientata a Londra a firma di un regista italiano – è una vera e propria lirica; un’ora e mezza di intenso cinema vissuta insieme al nostro protagonista John May.
Leggi tutto...
|