Lunedì 27 Gennaio 2014 00:00
Suona il telefono in negozio.
E' mia figlia Angelica, 10 anni e mezzo.
Mamma, ti ricordi la stanza in fondo, per gli ospiti? Si? Volevo dirti che ho fatto la stanza della meditazione! Ah si? Si, posso descrivertela? Certo, non vedo l'ora.
Appena entri c'é quell'angolo, no? Dove c'é il termostato ... e la ho messo le sedie alte della cucina, per l'attesa! e poi ci sono un piumone e due cuscini; la poltrona verde con davanti il puf é per quelli che vengono per fare i massaggi: la poltrona verde é per me, il puf per quelli che si fanno massaggiare; poi c'é la sedia della cucina vicino alla finestra e vicino il tavolino, e volevo chiederti il permesso per metterci la scatola dei Fiori di Bach. Vicino al tavolino un vaso, e un libro, così chi aspetta può leggere: ho messo la guida illustrata dei Fiori di Bach ... il libro di Brian Weiss e ... ci sono altri libri utili? Mmm... bello, poi vediamo cosa aggiungere ai libri.
Leggi tutto...
Sabato 25 Gennaio 2014 00:00
"Coloro che sono molto rigidi nel proprio modo di vivere. Essi si negano molte gioie e piaceri della vita perché ritengono che questi potrebbero interferire con il loro lavoro. Sono dei severi giudici di se stessi. Vogliono essere sani, forti, attivi e fanno qualunque cosa ritengano li possa mantenere così. Essi sperano che il loro esempio inciterà gli altri ad adottare le loro stesse idee per poter essere conseguentemente migliori."
Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori. Rock water si colloca nella categoria Preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri. Nome: Aqua petra
E' il rimedio giusto per coloro che, troppo votati al sacrificio, chiedono veramente molto a sé stessi e si negano aulcune gioie della vita, col risultato che talvolta sono infelici. Solitamente rigidi e inflessibili nelle opinioni, hanno uno stile di vita molto severo e osservano strettamente quanto si prefiggono.
Leggi tutto...
Venerdì 24 Gennaio 2014 00:00
Replica di Davide PaRENTI, curatore della trasmissione di Italia 1, alle accuse di irresponsabiltà mosse dai tre Scienziati Cattaneo, Corbellini, De Luca
Caro Direttore,
sul caso Stamina, da ieri, da una piccola parte del mondo scientifico italiano, da tre scienziati, è finalmente arrivata un’inconfutabile certezza: è tutta colpa de Le Iene. Da intimidire, processare e condannare, mandare al rogo, e a cui togliere, con buona pace delle regole dello Stato di Diritto, qualsiasi libertà di stampa.
Leggi tutto...
Giovedì 23 Gennaio 2014 00:00
Quella animalista è una rivoluzione. Noi non faremo in tempo a vederla, perché una rivoluzione non è un evento, una presa del potere, ma un cambiamento profondo che procede per lungo tempo e alla fine arriva in porto. Sono convinto che siamo parte di un movimento destinato a vincere. Perché dico questo? È nella natura dell'idea, che è un'idea vincente perché giusta. Non esistono validi argomenti per negare i diritti degli animali. Abbiamo contro solo la forza della tradizione, che appunto non è un argomento: delle tradizioni è saggio diffidare. Arriverà un momento nel quale le nostre idee saranno così diffuse, anche se non necessariamente maggioritarie, da risultare inarrestabili e i diritti animali cominceranno a entrare nelle Costituzioni, a modificare profondamente la legislazione e i comportamenti collettivi. È successo lo stesso con i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere. È vero che questa non è ancora realizzata e basta guardarsi intorno per verificarlo, ma è altrettanto vero che si è affermato un principio rispetto al quale non è possibile tornare indietro. Accadrà lo stesso per i diritti animali.
Valerio Pocar (1944 – vivente), avvocato, sociologo e docente italiano.
Mercoledì 22 Gennaio 2014 00:00
Vivere nonostante i problemi di salute che l’affliggono non deve essere facile per Caterina, e a lei, contrariamente a quello che è accaduto sul web, va la nostra solidarietà di antispecisti. Avere 25 anni e non poter godere appieno della vita, e dipendere da macchinari e farmaci, è una tragedia personale alla quale però Caterina Simonsen ha voluto rispondere avallando una tragedia collettiva.
La tragedia collettiva di cui parliamo è la vivisezione o sperimentazione animale, come preferiscono definirla coloro che la difendono, e comunque la si voglia chiamare facciamo riferimento a una vergogna per l’umanità tutta, una pratica a cui soggiace un concetto allucinante: il fine giustifica i mezzi; qualunque scelta o azione è lecita pur di ottenere un risultato utile o positivo per chi la compie.
Leggi tutto...
Martedì 21 Gennaio 2014 00:00

Si vis pacem para pacem.
Nell'ambito del PROGRAMMA per il 70° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DI ANZIO tutte le scuole della città hanno partecipato al progetto indetto dal Sindaco "Se vuoi la pace, disegna la pace". Ogni bambino può contribuire disegnando la propria idea di pace e il lavoro più rappresentativo viene premiato oggi presso la sala consiliare. La scorsa settimana ho avuto in anteprima la descrizione (piuttosto sommaria, i bambini erano criptici!) di alcuni lavori della classe di mia figlia e sembrano tutti molto belli: gli studentini sono emozionati per l'incarico e in trepidazione per l'attesa. Un po' come gli adulti di Anzio nostalgici dei Pink Floyd, in attesa dell'arrivo di Roger Waters a febbraio - motivazione e date più sotto, nel programma eventi - al quale viene conferita la cittadinanza onoraria. Per l'occasione é tutto un ripulire di steli e lapidi, guardandosi attentamente in giro in questi giorni.
Programma delle Manfestazioni
Martedì 21 Gennaio 2014
ore 10,00 – Villa Sarsina, Sala Consiliare, incontro con gli studenti, proiezione del film “The Wall” (Pink Floyd). Motivazioni della Cittadinanza Onoraria di Anzio al cantautore, Roger Waters: intervengono il Sindaco, Luciano Bruschini, il Veterano Britannico, Harry Shindler e l’Editore, Emidio Giovannozzi. Sarà presente lo storico pluridecorato, Mario Fiorentini. Premiazione concorso Istituti Scolastici “Se vuoi la pace prepara la pace”.
Ore 18.00 – Anzio Cinema Astoria – proiezione documentario “Anzio dall’Antico al Moderno”, regia di Renzo Volpini.
Deposizione composizioni floreali
War Commonwealth Cemetery - località S. Teresa, Cimitero di Civile di Anzio, Monumento ad Angelita - Riviera Mallozzi, Reme Warkshop plaque a Lido delle Sirene – Via Ardeatina, Monumento dedicato ai Gordon Higlanders a Lavinio Mare, Cimitero Germanico – Pomezia, Campo della Memoria Nettuno.
Leggi tutto...
Lunedì 20 Gennaio 2014 00:00

Er ministro novo Guardelo quant'è bello! Dar saluto pare che sia una vittima e che dica: - Io veramente nun ciambivo mica; è stato proprio el Re che l'ha voluto! - Che faccia tosta, Dio lo benedica! Mó dà la corpa ar Re, ma s'è saputo quanto ha intrigato, quanto ha combattuto... Je n'è costata poca de fatica! Mó va gonfio, impettito, a panza avanti: nun pare più, dar modo che cammina, ch'ha dovuto inchinasse a tanti e tanti... Inchini e inchini: ha fatto sempre un'arte! Che novità sarà pe' quela schina* de sentisse piegà dall'antra parte!
Trilussa, 1921
* Schiena.
Lunedì 16 Dicembre 2013 00:00

da Valeria
Sabato 14 Dicembre 2013 00:00
" Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. " Albert Einstein
Sabato 30 Novembre 2013 00:00
|