Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

La Maestra Tiziana

E-mail Stampa PDF

Tema: parla di una delle tue maestre.

 

L'insegnante di cui voglio parlare in questo testo é la Maestra Tiziana.

Ha i capelli ci un colore rosso-marrone, porta sempre una sciarpa, si veste sempre con camicia e pantaloni (ma di solito non sono colori accesi) e porta sempre le scarpe da ginnastica.

Il suo carattere:

la maggior parte del tempo é sempre simpatica, ma quando si arrabbia vorrei o scomparire o diventare piccola come una formica o fuggire all'estero, ma quando sgrida me ci rimango malissimo, dovrei arrabbiarmi, ma ho paura di arrabbiarmi con lei anche nel pensiero.

La sua materia:

la maestra ci insgna italiano, scienze, matematica e geometria: a lei piaceva storia ma ... gliel'hanno tolta.

Cosa penso di lei:

A me piace molto stare con lei e le voglio bene.

 

 

 

 

I vivisettori a Milano: manca corretta informazione

E-mail Stampa PDF

In Italia manca un’adeguata informazione sulla sperimentazione animale. Bisogna spiegare al pubblico che le cavie “vengono usate solo quando è necessario” e che “per legge ogni esperimento doloroso deve essere effettuato in anestesia”. Per questo Pro-Test Italia, associazione no-profit nata per la difesa della ricerca, promuove il 1 giugno a Milano l’evento “Animali e ricerca: insieme per la vita”, per fare chiarezza su un argomento spesso circondato da pregiudizi e approssimazione. A questo seguirà l’8 giugno “Italia unita per la corretta informazione scientifica”, manifestazione che si svolgerà in oltre 10 città perché, come spiega uno degli organizzatori Federico Baglioni, “la disinformazione mette a repentaglio la ricerca stessa e le sue applicazioni nelle sfide del futuro”. Il dibattito sulla sperimentazione è stato riacceso dopo il blitz nel dipartimento di Farmacologia dell’Università di Milano, dove alcuni animalisti hanno fatto irruzione per aprire le gabbie di cavie che ora sono inutilizzabili.

 

Leggi tutto...
 

Ciao Franca!

E-mail Stampa PDF

di Marco Travaglio

Da quando l’ho conosciuta io, cioè da almeno quindici anni, è sempre stata moribonda. Bella – perché era tanto bella, la più bella – e moribonda.

“Maaarco, sto maaalissiiiiimo…”, ogni sua telefonata si apriva così. Poi partiva uno sfavillìo di battute, idee, progetti, commenti sull’ultimo articolo o l’ultima puntata di Servizio Pubblico, suggerimenti da farci un giornale intero. “Francuccia, non mi pare che tu stia poi così male”. “Ma va là, tu non puoi capire, sto sempre a letto. O muoio da me o trovo qualcuno che mi ammazzi. A proposito, tu che sei il diavolo conosci mica un killer?”. Una volta era la pressione (sempre bassa, bassissima), una volta la depressione, una volta l’ischemia, una volta l’aritmia, una volta la respirazione, una volta la vertebra schiacciata, una volta il prurito, insomma non ho mai conosciuto una moribonda più in salute di lei.

Leggi tutto...
 

Ciao Little Tony!

E-mail Stampa PDF

 

Commento:

insieme a Occhi di Ragazza, Riderà é l'altra canzone che sentivo spesso cantare da mia madre.

Lo incontrai una volta casualmente, in autostrada. All'autogrill nessuno sembrava essersi accorto della sua presenza e sostava nei pressi di un'officina meccanica mentre un addetto metteva acqua al radiatore della sua auto.

Io lo osservavo da lontano.

Vestiva pantaloni attillati, era proprio un rocker, ma dai gesti avevo l'impressione che fosse una personalità timida.

Dopo pochi minuti i controlli all'auto terminarono e ripartì. Noi dopo di lui.

Ciao Little Tony!

 

I fans, commoventi, al Divino Amore

 

Seconda stella a destra

E-mail Stampa PDF

 

"Chi ci ha già rinunciato e ti ride alle spalle, forse é ancora più pazzo di te ... "

Edoardo Bennato, L'Isola che non c'é.

 

Femminicidio: l'aula é vuota.

E-mail Stampa PDF

ROMA - Uno dei temi di più stretta attualità evidentemente non affascina i deputati italiani: oggi, infatti, l'aula di Montecitorio è semivuota nonostante si discutesse la ratifica della Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne.

La seduta della Camera è iniziata con un minuto di silenzio per la sedicenne uccisa e bruciata dal suo fidanzato a Corigliano Calabro. Poi la presidente di Montecitorio Laura Boldrini ha osservato con rammarico che l'Aula appare semivuota. "Auspico che si arrivi subito alla ratifica della Convenzione  e alle leggi necessarie per la sua rapida attuazione", dice il presidente della Camera. E riguardo alla Convenzione spiega: “Per la prima volta la violenza contro le donne viene incardinata nell'ambito della violazione dei diritti umani. Ovvero dei diritti fondamentali della persona".

 

Leggi tutto...
 

Di questo comunque non si preoccupava ...

E-mail Stampa PDF

All'inizio della primavera del 1931 Edward Bach era così impegnato che cominciò a pensare di dover sospendere la cura dei pazienti per potersi dedicare alla ricerca degli altri rimedi.

Un giorno verso la fine di marzo, decise improvvisamente di tornare nel Galles e partì per Cromer il mattino stesso.

Nonostante avesse lavorato molto durante l'inverno, egli non aveva chiesto parcelle ai pazienti  e quindi iniziò come al solito la sua ricerca con pochi soldi in tasca.

Di questo comunque non si preoccupava perché sapeva per esperienza che in qualche modo gli sarebbe arrivato un aiuto che gli avrebbe permesso di continuare il suo lavoro.

Questo gli era infatti già capitato molte volte, tra cui l'ultima, proprio alcune settimane prima di partire da Cromer: quando aveva deciso di rinunciare al suo lavoro a Londra la primavera precedente, egli aveva un debito di imposte di 400 sterline e, gradualmente, incassando vecchie parcelle dei suoi pazienti londinesi, era riuscito a pagarne 390.

 

Leggi tutto...
 

Esseri Umani o Spirituali?

E-mail Stampa PDF

Nel corso degli ultimi vent'anni sono diventato famoso pe ril mio lavoro e le mie ricerche nel campo della terapia di regressione alle vite passate.

Sebbene questo particolare tipo di approccio abbia aiutato molte persone, esistono numerosi altri percorsi che possono essere intrapresi per raggiungere la crescita e l'illuminazione interiori.

Ho scoperto che abbiamo molte dimensioni da esplorare e di cui godere, perché la nostra anima é dotata di possibilità che vanno ben oltre le costrizioni del tempo e dello spazio.

Ritengo che non siamo solo esseri umani a cui occasionalmente vengono donate esperienze spirituali, piuttosto siamo esseri spirituali a cui, di tanto in tanto,  accade di sottoporsi all'umana esperienza.

Dr. Brian Weiss - Meditazioni verso le vite passate, My Life

 

Leggi tutto...
 

Ciao Don Gallo!

E-mail Stampa PDF

"Prima della fede viene l'etica".

Don Gallo

 

Leggi tutto...
 

Liquore ai Fiori di Acacia

E-mail Stampa PDF

200 gr di fiori d'Acacia* (senza il rametto centrale)

500 gr di zucchero

1 lt d'alcool

2 cucchiai di sciroppo d'agave

1 litro di acqua

 

Questo é un liquore dal profumo particolare e si può fare una solo volta l'anno, per un breve periodo.

La fioritura qui da me é infatti già terminata ma in altri luoghi si possono ancora raccogliere (maggio-giugno é il periodo di fioritura).

Della pianta di acacia si utilizzano solo i fiori poiché corteccia, foglie e rametti sono tossici; i fiori di acacia sono bianchi, formano un grappolo pendulo, e sono molto profumati.

Una volta raccolti, senza lavarli, li mettiamo in un barattolo di vetro capiente facendo degli strati con lo zucchero e li lasciamo riposare per due giorni.

Il terzo giorno aggiungiamo alcool e sciroppo d'agave, e lasciamo in infusione sino a che il contenuto sarà completamente liquido. Infine aggiungiamo l'acqua, filtriamo e imbottigliamo.

 

 * una pseudoacacia é la Robinia.

 


Pagina 59 di 129