Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach
Fiori di Bach

Dove ha origine la malattia? La teoria del Dr Edward Bach

E-mail Stampa PDF

Immersa nella campagna inglese a pochi chilometri da Londra una piccola casa di mattoni rossi si erge sopra un terrapieno: si chiama Mount Vernon ed è stata la casa e la sede di lavoro del Dr. Edward Bach, oggi museo e sede della Fondazione che porta il suo nome.

Il Dottor Edward Bach fu un brillante medico, chirurgo, immunologo e patologo vissuto agli inizi del novecento e grazie all’osservazione delle persone, delle emozioni umane e delle reazioni personali all’insorgere della malattia, scoprì un sistema rivoluzionario per il mantenimento della salute: i Fiori di Bach.

Si tratta di rimedi molto semplici provenienti da fiori, erbe di campo o gemme di alberi, molto comuni sul territorio; le Tinture Madri sono ottenute attraverso due metodi di produzione da lui ideati: l’esposizione solare e la bollitura.

I fiori di Bach non hanno controindicazioni né effetti collaterali, possono essere usati in associazione alle terapie in essere e possono essere somministrati a chiunque, anche a neonati e anziani, oltre che ad animali e piante.

Grazie ai suoi studi sui vegetali individuò 38 Rimedi singoli in grado di coprire la vasta gamma di emozioni umane e un mix di cinque fiori per affrontare le situazioni di emergenza, il più noto Rescue Remedy. Ma perché decise di occuparsi delle emozioni?

Leggi tutto...
 

PINE (Pino Silvestre) - Autocritica e senso di colpa.

E-mail Stampa PDF

"Per quelli che si autocriticano. Anche quando hanno successo, pensano che avrebbero potuto fare meglio e non sono mai contenti di se stessi né dei risultati ottenuti.
Lavorano duramente e soffrono molto degli sbagli che essi si attribuiscono. A volte arrivano a rvendicare la responsabilità di un errore commesso da altri."

Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Pine si colloca nella categoria dello Scoraggiamento o disperazione
Nome botanico: Pinus sylvestris.

"E' tutta colpa mia" potreste sentir dire ad una persona in stato Pine. Queste persone hanno un profondo complesso di colpa, una sorta di rimorso che impedisce loro di vedere dove inizia e finisce la propria responsabilità. Essi si attribuiscono colpe anche dove non c'entrano nulla, vivendo come un grande peso la propria esistenza.

Leggi tutto...
 

MUSTARD (Senape) - Tristezza senza un perché

E-mail Stampa PDF

Per quelli che sono soggetti a periodi di malinconia o anche di disperazione, come se una scura e fredda nube li avviluppi e tolga loro la gioia di vivere.
Non é possibile dare una spiegazione per queste crisi o attribuire una causa a questi attacchi. In queste condizioni é quasi impossibile apparire felici o gai.


Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Mustard si colloca nella categoria dell' insufficiente interesse per il presente
Nome botanico: Sinapis Arvensis.

Lo stato Mustard é come un temporale estivo: arriva senza preavviso.

Questo stato é causa di una profonda malinconia della quale non riconosciamo l'origine o la motivazione immediata, eppure ci fa sentire inspiegabilmente infelici.
A volte non sembrano nemmeno esserci motivi di tanta immediata tristezza.
Come "una nuvola nera che ci avvolge" dice il Dr. Bach nella sua definizione.
Come se tutto attorno a noi non avesse più senso e niente sembra più interessarci.

Leggi tutto...
 

Elm (Olmo Inglese) - Carichi di lavoro eccessivi

E-mail Stampa PDF

Per quelli che hanno un buon lavoro, seguono la loro vocazione e sperano di fare qualche cosa di importante a beneficio dell'umanità.
Nello stesso tempo possono attraversare periodi di depressione quando sentono che l'impresa in cui sono impegnati é troppo difficile e al di là del potere dell'essere umano.


Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Elm si colloca nella categoria scoraggiamento o disperazione
Nome botanico: Ulmus Procera.

Elm é il fiore di chi ha a cuore gli altri.
E' il fiore adatto ai medici e ai terapisti quando hanno dato molto e si sentono momentaneamente giù e a corto di energie; é il fiore per gli insegnanti, che si prendono su di loro tante responsabilità e dopo un po' si sentono oberati; é il fiore di tutti coloro che fanno un lavoro importante a beneficio dell'umanità e non riuscendo a conseguire i risultati sperati cominciano a dubitare delle proprie forze.

Leggi tutto...
 

Buon Compleanno Dr. Bach!

E-mail Stampa PDF

 

"E' questo il meraviglioso fine ultimo: l'abbandono dei propri interessi per servire l'umanità."

Edward Bach


Il Dr.Edward Bach nasce a Moseley, oggi sobborgo di Birmingham, il 24 Settembre 1886.



 


Pagina 7 di 23


Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione.   Scrivetemi per le copie.


Fiori di Bach e Cartoni 10 Crudelia



HOLLY

Per sentirsi meglio in caso di

Odio, Sospetto, Invidia, Gelosia

e altri sentimenti forti