Lunedì 11 Ottobre 2010 09:51
Ore 21,30 di giovedì sera.
Io: Ciao Angelica, siamo tornati!
Angi: Ma dove eravate?
Io: Siamo stati dai carabinieri. Sai, oggi in negozio é venuto un rapinatore e ... si é preso tutti i soldi di mamma!
Angi: OH! Un attimo, un attimo che ... mi scappa la pipì (corre in bagno, dallo spavento)
Io: Ma non é successo niente! Ha solo preso i soldi ...
(dopo un attimo torna)
Lei: Mamma, ma ce l'aveva la mascherina nera?
Leggi tutto...
Venerdì 08 Ottobre 2010 14:01
Giovedì sera mi hanno rapinata. Tutto bene, sono qui a raccontarvelo e quindi tutto bene, solo un po’ di spavento. Era un ragazzo di circa vent’anni, alto, indossava dei jeans e una felpa bianca col cappuccio calato sulla fronte; è entrato velocemente, giunto di fronte alla cassa ha alzato la felpa estraendo un lungo coltello lucente, me l’ha puntato addosso e mi ha detto: dammi i soldi! Dammi tutti i soldi che hai! Nei primi attimi non ho realizzato, si sono accavallati dei pensieri. Fissavo impressionata il coltello, di acciaio, satinato, con una lunga lama un po’ ricurva.
Leggi tutto...
Martedì 05 Ottobre 2010 15:11
“Questo libro non pretende di dimostrare l’inutilità dell’arte medica, ma, più modestamente, si propone di essere una guida per coloro che soffrono, affinché essi ricerchino i se stessi la vera causa delle loro malattie e possano così contribuire alla propria guarigione. (…) La principale ragione del fallimento della scienza medica moderna consiste nel fatto che si impernia sui sintomi e non sulle cause. I metodi materialisti attuali non arriveranno mai alla radice della malattia per la semplice ragione che la malattia, alla sua origine, non è materiale.
Leggi tutto...
Lunedì 04 Ottobre 2010 17:55
Scrissi questo pezzo nel 2005 ma mi sembra sempre così attuale! Essendo questa la settimana vegetariana mondiale é una buona occasione per rileggerlo.
Angelica oggi ha sette anni, é tutt'ora vegetariana e ora che può capire meglio é felice della scelta che noi genitori abbiamo fatto per lei quando era piccola.
Leggi tutto...
Lunedì 04 Ottobre 2010 14:21
Avete già visto la pubblicità della linea di abbigliamento Arancia Meccanica? Dopo "Donna Loca" ci mancava.
Arancia Meccanica è un controverso film di Stanley Kubrik degli anni ‘70, vietato ai minori di 14 anni, sceneggiato a partire dal romanzo di Burgess.
E’ la storia di Alex e della sua banda di sanguinari adolescenti stupratori e drogati, degli spostati che hanno fatto di questo modus vivendi il loro credo. E’ un film che ho visto in più volte, un pezzo per volta, a causa della dose di violenza, aggressività e crudeltà gratuita che rigurgita da ogni scena.
Leggi tutto...
Sabato 02 Ottobre 2010 14:38
Una bambina e il suo papà entrano in negozio. Mentre lui fa la spesa lei osserva me e la Neri; d'un tratto ha voglia di parlare, è una bambina molto serena, aperta e iniziamo subito a fare due chiacchiere.

Leggi tutto...
Venerdì 01 Ottobre 2010 15:49
"La salute dipende dall'essere in armonia con la propria anima". Dr Edward Bach
Il metodo di cura naturale e dolce del Dr. Edward Bach si basa sul presupposto che l'atteggiamento mentale ricopre un ruolo fondamentale nel mantenimento di uno stato armonico tra corpo e psiche. Molti di noi affrontano periodi di affaticamento e di pressione ed é allora che la negatività, l'irritabilità e la chiusura in sé stessi prendono il sopravvento. In questi momenti, prima della comparsa di sintomi fisici, i Rimedi diventano un aiuto prezioso per ristabilire l'equilibrio. L'effetto non é quello di sopprimere gli atteggiamenti negativi, ma piuttosto di trasformarli in atteggiamenti positivi, attivando il proprio potenziale di auto-guarigione, facendo ritrovare una buona salute emotiva e mantenendo sano il corpo in modo armonioso.
Leggi tutto...
Venerdì 01 Ottobre 2010 08:45
Da una intervista di Silvia Gambi a Tiziano Terzani
AAM Terranuova, 2002.
" Lei é vegetariano, perché questa scelta? "
E' una scelta personale, un po' per osmosi, visto che vivo in India. Mi sembra una scelta possibile, che indica qualcosa.
Basta pensare all'orrore che noi di questo mondo infliggiamo agli animali. Scegliamo un paio di animali, i chiamiamo amici solo perchè sanno fare la cacca al posto giusto: un gatto, un cane o un cavallo. E a questi diamo le vitamine, comperiamo il cappottino per l'inverno. Qui in Italia hanno addirittura il certificato sanitario.
Leggi tutto...
Martedì 28 Settembre 2010 16:46
Ciao Lorenzo.
Sei nel nostro cuore.
Papà, Mamma e Angelica

Martedì 28 Settembre 2010 15:59
Lo scorso anno avevo scritto a tutti ma non era servito, almeno così pensavo. Angelica cominciava ad andare a scuola e sarebbe rimasta a pranzo alla mensa scolastica il martedì e il giovedì. Nel modulo per l’erogazione del Menù Differenziato c’erano solo due opzioni possibili: Portatore di patologia (allergia/intolleranza) per la quale vi era l’obbligo di presentare la documentazione medica, oppure Credo Religioso, indicando di quale credo si trattasse. Lei rientrava nella prima, essendo intollerante al grano e al latte, ma era anche VEGETARIANA, cosa del tutto non prevista.
Leggi tutto...
|