Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Ho posato l'orecchio sopra il cuore della terra

E-mail Stampa PDF


Ho posato l’orecchio sopra il cuore
della terra.
Parlava d’amore, del suo amore
per la pioggia,
la terra.

Ho posato l’orecchio sul liquido cuore
dell’acqua.
Il mio amore, l’amor mio
è la sorgente, cantava
l’acqua.

L’ho posato sul cuore
dell’albero.
Della sua folta chioma,
– l’amore suo – diceva,
l’albero.

Ma quando accostai l’orecchio
all’amore stesso,
che non ha nome,
era di libertà che parlava,
l’amore.

Sherko Bekas
(Sulaymaniyya, Iraq 1940 – 2013 Stoccolma, Svezia)

Leggi tutto...
 

Che mondo sarebbe senza Nutella?

E-mail Stampa PDF

Questa é una battuta che circola su Facebook e qualche giorno fà Federico, noto fan della famosa crema spalmabile, l'ha messa sulla mia pagina.

Naturalmente anche mia figlia undicenne, come tutti i suoi coetanei e come molti adulti (sottolineamolo!) va matta per il prodotto in questione.

E allora cosa potrà mai fare una mamma che passa per "cattiva" perchè non ama comperarla?

Vediamo che effetto può fare un'informazione di tipo diverso - quella della mamma - all'interno di un breve riassunto, punto per punto.

LA NUTELLA E' UNA CREMA DI NOCCIOLE.
la Nutella é una crema di nocciole al 13%. Ma che sarà l'altro 87% ?

LE NOCCIOLE SON DEI FRUTTI.
E non ci piove, ma sono pronta a scommettere che non sono Nocciole del Piemonte igp.


Leggi tutto...
   

tra l'erbe e i fiori a' freschi venti

E-mail Stampa PDF

C’è un giardino “speciale” in un luogo speciale. Dov’è? A Campinola di Tramonti, sulle alture dell'immediato entroterra della Costa Amalfitana, a 7 chilometri dal mare e da Ravello, a 450 metri d'altitudine: è il Giardino Segreto dell’Anima.

Giardino botanico sperimentale che la famiglia Telese - De Marco ha creato per dare nuova vita al lascito ereditario e preservarne la memoria e che da quindici anni continua ad accudirlo e accrescerlo con amorevole dedizione. Ma pure per la ricreazione interiore personale, per il piacere proprio e di quanti ne condividono le emozioni che sono sempre in numero crescente, attirando l'attenzione della stampa e delle televisioni italiane ed estere.


Leggi tutto...
 

Una sentenza storica nella Terra dei Fuochi

E-mail Stampa PDF

NAPOLI - La condanna in Appello dei fratelli Pellini a 7 anni di reclusione per disastro ambientale al processo scaturito dall’inchiesta “Carosello-Ultimo atto” arriva sul filo della prescrizione, una vittoria per i comitati di Acerra che temevano proprio l’allungamento dei tempi del processo.

Il dispositivo

La IV sezione penale di Corte d’Appello di Napoli ha condannato a 7 anni di reclusione Giovanni, Cuono e Salvatore Pellini, già riconosciuti colpevoli di traffico illecito di rifiuti in primo grado, per il reato di disastro ambientale aggravato, accusa quest’ultima che invece nel primo giudizio era caduta. Dichiara di non doversi procedere invece per l’associazione semplice per «avvenuta prescrizione»; dichiara di non doversi procedere nei confronti di Giuseppe Buttone sempre per avvenuta prescrizione; e assolve Vincenzo Lubrano Lobianco, titolare di una cava-discarica di Bacoli, Fulvio Isè e i carabinieri Vincenzo Addonisio e Giuseppe Curcio perché «il fatto non sussiste». Lanciava un appello perché si facesse presto contro la prescrizione, ed oggi esulta per la sentenza, Alessandro Cannavacciuolo, il nipote di uno dei pastori acerrani avvelenati dalla diossina: «Processo all’ecomafia, arriva una sentenza storica in memoria dei martiri per cancro di ieri oggi e domani». E l’avvocato di parte civile Domenico Paolella aggiunge: «Una sentenza importantissima, perché per la prima volta è riconosciuto il disastro ambientale aggravato. Si stabilisce un nesso tra il traffico illecito di rifiuti ed i danni all’ambiente. E con questa sentenza si allontana il rischio della prescrizione, che sarebbe stata una beffa».

Leggi tutto...
 


Pagina 80 di 257