Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Buone Vacanze

E-mail Stampa PDF

Il blog va per qualche tempo in vacanza: ci rivediamo a settembre.

Leggete, riposate, fate quello che vi va! 

Ciao,

Valeria

 

 

I think we have it !*

E-mail Stampa PDF

 

La diretta della Presentazione mondiale della più grande scoperta dell'ultimo secolo é appena terminata. Rolf Heuer, Direttore del CERN, Joe Incandela e Fabiola Giannotti hanno dato l'annuncio ufficiale da Ginevra.

Quel personaggio dei fumetti  che é la Giannotti ha incantato - e divertito! - la platea di esperti proiettando le sue sobrie slide e spiegando in un efficace inglese  italian pronunciation (come del resto accade per gli esimi colleghi non madrelingua) cos'é accaduto durante l'esperimento e come sono giunti alla scoperta della particella sino ad oggi inafferrabile.

Leggi tutto...
 

Anand Nagar

E-mail Stampa PDF

Qualche giorno prima, scendendo dal treno, Paul Lambert* era andato a far visita al vescovo di Calcutta. Questi abitava in una bella casa di stile coloniale circondata da un vasto giardino in un quartiere residenziale. Era un angloindiano di una cinquantina d'anni, dall'aspetto maestoso nella sua tonaca bianca. Portava una calotta viola e l'anello episcopale di ametista al dito.

"Sono venuto a vivere con i poveri" gli aveva detto semplicemente il sacerdote francese. "Non stenterà a trovarli" aveva sospirato il prelato. "Purtroppo qui ci sono poveri dappertutto". E aveva dato a Paul Lambert due righe di raccomandazione per il parroco della parrocchia di un quartiere popolare dall'altra parte del fiume.

Leggi tutto...
 

Obbedienza e libertà

E-mail Stampa PDF

 

In questo mondo che passa, e passando consuma ogni cosa; in questo mondo che ora fa gioire per il semplice fatto di esserci, ora gemere di rabbia e di dolore come schiavi alla catena; in questo mondo teatro dell'essere e del nulla, libera scelta e cieco destino, allegria della mente e disperazione dell'anima; in questo mondo di fantasmi e di poesia, io non conosco nulla di più grande del bene.

Se c'è una dimensione nella quale é possibile non dico superare, dico per lo meno sopportare, il fluire inesorabile di esseri viventi che nascono e muoiono, tutti necessariamente incatenati alla brama di cibo e di orgasmo e di un posto sul palcoscenico per poter essere qualcuno e ricever così la propria dose di applausi e di denaro, questa dimensione, sola possibile liberazione dai morsi della triplice catena, é il bene. Chi fa il bene si libera, almeno per un po', dalla catena alimentare, sessuale, sociale; chi no, no. Rimane servo.

 

Leggi tutto...
 

Non é mancanza, é presenza

E-mail Stampa PDF

Parlo con Rafaniello*, oggi abbiamo tempo, non vi viene la mancanza del paese vostro, chiedo.

Il suo paese non c'é più, non ci sono rimasti i vivi e neppure i morti, li hanno fatti sparire tutt'insieme: "Non sento la mancanza, dice, sento la presenza. Nei pensieri o quando canto, quando aggiusto una scarpa, sento la presenza del mio paese. Mi viene a trovare spesso, ora che non ha più un posto suo.

Dentro la chiamata dell'acquaiuolo che sale col carretto sopra Montedidio a vendere l'acqua zurfegna*, solforosa nelle terracotte, pure dalla sua voce mi arriva qualche sillaba del paese mio".

 

Leggi tutto...
 


Pagina 156 di 257