Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

La chiesa che non rappresenta Cristo

E-mail Stampa PDF

Le intercettazioni: Nel 2005 una cimice al San Raffaele captò le confidenze su Berlusconi e i potenti della politica
L' aiuto del Sismi e anche un rogo Microspia svela i piani di don Verzé
Il colloquio con Pollari: quello non vende, manda la Finanza

MILANO - È dicembre 2005 e don Luigi Verzé, il gran capo dell' ospedale San Raffaele, ha le microspie nel suo ufficio. Non sa che un' inchiesta della magistratura sta legalmente violando la sua privacy. Non si era mai saputo finora. Non lo sa mentre parla con Nicolò Pollari, l' allora direttore dei servizi segreti militari (Sismi), delle difficoltà politiche dell' amico comune Silvio Berlusconi, della scalata alla Bnl e dei controlli fatti su Stefano Ricucci a favore di Sergio Billè.

Leggi tutto...
 

Nuovo: Governo SI, Governo NO

E-mail Stampa PDF

Avrete notato da ieri l'aggiunta di due nuove piccole sezioni sul lato destro dello schermo.

In questi due spazi e in breve vorrei cercare di segnalare le nuove misure che il Governo Tecnico proporrà nei prossimi mesi di lavoro.

Due righe che non hanno la pretesa di essere esaurienti né di essere la verità ma solo un segnale, uno spunto di riflessione ulteriore.

Seguendo la mia visione delle cose e gli argomenti che considero importanti metterò le scelte proposte tra i "si" oppure tra i "no". 

Se vi va partecipate!

Segnalatemi gli argomenti che mi sfuggono e qualora fossero di maggior interesse li trattiamo sul blog, aggiungendo i commenti di chi vorrà esprimersi con le mail di contatto dal sito.

Questo tipo di lavoro é nuovo per me che non amo occuparmi di politica: lo trovo argomento difficile, a tratti anche incomprensibile. Quindi ... abbiate pazienza se sbaglierò, anzi, datemi una mano. Attendo i vostri suggerimenti.

 

 

Nuove pensioni di anzianità

E-mail Stampa PDF

L´articolo pubblicato qui in ampi stralci è stato scritto da Elsa Fornero, neoministro del Welfare, insieme a Flavia Coda Moscarola, pochi giorni prima di ricevere l´incarico ministeriale dal presidente Giorgio Napolitano. L´articolo è stato scritto da Elsa Fornero nella sua veste di docente di Economia all´Università di Torino e coordinatore scientifico del CeRP del Collegio Carlo Alberto. Flavia Coda Moscarola è ricercatrice presso il CeRP.

LA RECENTE riapertura del dibattito sulla necessità o meno di un nuovo intervento in materia previdenziale offre al Paese l'occasione  -  che questa volta, data la situazione di grave crisi in cui versa, sarebbe davvero un peccato farsi sfuggire  -  per lasciarsi alle spalle la logica degli interventi "spezzatino" e adottare finalmente un approccio più ragionato, coerente e rigoroso alla ridefinizione delle regole del principale istituto del welfare State; un approccio che abbia se non le caratteristiche della "definitività", almeno quelle dell'intervento strutturale.

Leggi tutto...
 

Alimentazione dei bambini e cibo biologico

E-mail Stampa PDF

Biologico sì o biologico no? Vale la pena acquistare cibi biologici confezionati per i propri figli?
William Sears, pediatra americano, padre di otto figli e fervido sostenitore del co-sleeping, risponde alla domanda di una delle sue lettrici.

 

D. Qual è la sua opinione in merito agli alimenti biologici per bambini? La maggior parte dei prodotti in vendita presso il mio alimentari è stata trattata con pesticidi, e nella mia zona è difficile trovare una vasta scelta di prodotti biologici freschi. Non mi risulta pratico preparare io stessa il cibo per mio figlio. Devo passare ai cibi biologici confezionati?

A. Sì. Qualche settimana fa ho partecipato ad un seminario sull’alimentazione dei bambini presso la Harvard Medical School, in occasione del quale professionisti del settore sanitario provenienti da tutto il paese si sono incontrati per discutere su come migliorare la salute dei bambini attraverso la loro alimentazione.

Durante questo simposio si è parlato molto del fatto che, per la prima volta nella storia, i consumatori stanno iniziando a considerare il cibo non solo come una forma di nutrimento, ma anche come una medicina.

Leggi tutto...
 

Giornata Internazionale contro la Violenza sulla donna

E-mail Stampa PDF

Per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro la donna due eventi in programma qui da noi, dal titolo

"Vorrei essere una farfalla"  - Donne alle donne.

 

Venerdì 25 Novembre presso la scuola ITC Emanuela Loi di Nettuno dalle ore 10 alle 18

Mostra Fotografica  con percorso didattico sul tema della violenza di genere dal titolo

"Luglio 1976, le donne raccontano"

La mostra é a cura dell'Associazione "Lilith" di Latina

 

Domenica 27 Novembre presso il Forte Sangallo di Nettuno il Teatro racconta le donne

ore 17,00  "Viola, Violetta, violata" a cura di Beatrice Marcucci

ore 18,00  "Anime nel buio, La violenza sulle donne in 12 scatti. Il coraggio delle donne in 12 testimonianze" a cura di Giorgia Amantini

Iingressi ad offerta libera.

Eventi patrocinati dal Comune di Nettuno e dall'Assessorato alla Cultura

Guarda lo spot Non chiamarlo Amore

 


Pagina 191 di 257