Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Risparmiare anche sui medicinali

E-mail Stampa PDF

Banca dati farmaci: risparmiare si può anche sui medicinali


Questo servizio ti permette di individuare il farmaco che costa meno a parita' di principio attivo. Scoprirai con pochi click se c'e' un'alternativa fra i farmaci generici al prodotto che stai cercando o se comunque esiste un medicinale piu' economico.
Lo sapevi che ad esempio il farmaco equivalente dell'Efferalgan 16 compresse effervescenti da 1 g a base di paracetamolo costa solo 5 euro contro gli 8 (e più) di quello griffato?

Questa banca dati contiene circa 16.000 farmaci, sia quelli a carico del Servizio sanitario nazionale (classe A) sia quelli interamente a carico del cittadino (classe C).

Inoltre, potrai conoscere non solo il prezzo per confezione del farmaco che stai cercando, ma anche quello per singola unità (una compressa, una bustina...), in modo da permetterti di fare confronti anche fra farmaci venduti in confezioni diverse.

Novità del 2009: potrai sapere se nel farmaco che stai cercando è contenuto del glutine o del lattosio.

Accedi al servizio

 

 

Una strage silenziosa

E-mail Stampa PDF

PRENDIAMO una frase così: Gli uomini uccidono le donne. È una generalizzazione spaventosa: la stragrande maggioranza degli uomini non uccidono le donne. Eppure a una frase così succede di reagire con assai minor indignazione e minor sorpresa di quanto la statistica consentirebbe. Non dico delle donne, che sanno bene che cosa vuol dire la frase.

Ma gli uomini, anche se la statistica dice che in Italia, non so, uno su 400 mila ammazza una donna in un anno, ammetteranno di sentire confusamente come mai uomini ammazzano donne?

Leggi tutto...
 

Qua le zampe

E-mail Stampa PDF

Educare i bambini alla conoscenza e al rispetto dei più diffusi animali domestici. È l’obiettivo del progetto di zooantropologia didattica «Qua le zampe!» che coinvolge 280 scuole elementari in tutta Italia e che prevede un ciclo di 4 lezioni per ogni classe di seconda, terza e quarta elementare.

Realizzato nell’ambito di una collaborazione tra Anmvi, l’associazione nazionale medici veterinari italiani, e Panini, il progetto prevede spiegazioni teoriche ma anche giochi, racconti e l’utilizzo di materiale audiovisivo per insegnare ai più piccoli a prendersi cura degli amici a quattro zampe, visto che «negli ultimi anni, il numero degli animali domestici presenti nelle case degli italiani è molto cresciuto’’, spiega Silvia Macelloni, responsabile del progetto per l’Anmvi. 

I veterinari dell’Anmvi utilizzeranno le immagini tratte dalla raccolta Panini «Zampe & Co.» che comprende 12 figurine speciali realizzate in collaborazione con Anmvi e Sisca, la Società italiana di scienze comportamentali applicate, sul retro delle quali è riportato un codice, grazie al quale è possibile vedere on-line dei video didattici che rispondono in modo semplice e divertente ai tanti perché dei bambini sulla gestione degli animali domestici. «L’apprezzamento delle direzioni scolastiche- spiega Marco Melosi, presidente Anmvi - conferma il ruolo del medico veterinario come educatore sociale al corretto rapporto uomo-animale».  Fonte

 

Lega Pro Animale e Leal sterilizzano tutti i gatti delle Tremiti

E-mail Stampa PDF

Qualcuno forse  ricorderà: 5 anni fa abbiamo catturato i gatti randagi sulle Isole Tremiti, li abbiamo sterilizzati e re-immessi sul territorio; complessivamente 228. All’epoca fummo molto colpiti dal fatto che una grande percentuale dei gatti catturati fosse di colore nero. La causa di questo fenomeno la scoprimmo  dopo qualche giorno: un gatto maschio di pura razza siamese aveva fecondato moltissime gatte meticcie, ed è noto che in questo caso tutti i gattini nella prima cucciolata sono di colore nero. Questo colore è anche dominante e per questo ne abbiamo trovati tanti.

 La LEGA PRO ANIMALE ha fortemente raccomandato di controllare anche in seguito la popolazione felina almeno una volta l’anno, perché non era stato possibile catturare tutti i gatti. Purtroppo questo consiglio non è stato seguito e così l’isola si è nuovamente popolata. E’così la LEGA PRO ANIMALE è stata contattata di recente per eseguire un nuovo intervento. Il 13 Marzo tre veterinari, il Centro Mobile e un furgoncino della LEGA PRO ANIMALE si sono imbarcati per ritornare sulle Isole.

Leggi tutto...
 

Still Life

E-mail Stampa PDF


Se vi ritrovate una sera, tornando a casa, a svuotare la vostra scatoletta di tonno in un piatto come cena, sappiate che state citando questo bellissimo e commovente film che si chiama Still Life. Ho usato la parola film, ma più che altro dovremmo usare la parola poesia, perché questa pellicola – ambientata a Londra a firma di un regista italiano – è una vera e propria lirica; un’ora e mezza di intenso cinema vissuta insieme al nostro protagonista John May.  


Leggi tutto...
 


Pagina 107 di 257