Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Se tutti fan bene il loro ...

E-mail Stampa PDF



Sai son carpentiere, so far bene il mio mestiere

lo capisce anche un demente, che far le cose bene, poi conviene

basta niente, onestamente

tu, tu che fai il cemento

mettine tanto e stai contento,

che poi vedrai la soddisfazione che avrai, che orgoglio

rispondere alla domanda

SI! é fatto come Dio comanda!

Tu, tu che sei l'utente

non dovrai più temere niente

e capirai che il Paese

può migliorar davvero

se tutti fan bene il loro

di più, di più, di più ...


Leggi tutto...
 

CHESTNUT BUD - (Gemma di Ippocastano) RIPETERE L'ERRORE

E-mail Stampa PDF

Per quelli che non traggono pieno vantaggio dall'oservazione e dall'esperienza e che impiegano più tempo degli altri per apprendere le lezioni della vita.
Mentre un'esperienza sarebbe già sufficiente per alcuni, per costoro ne sono necessarie parecchie prima che la lezione venga appresa.
Sono dunque spiacevolmente sorpresi di rifare lo stesso errore in differenti occasioni quando una volta sarebbe stato sufficiente oppure quando l'osservazione degli altri avrebbe potuto risparmiare loro questi sbagli.


Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Chestnut Bud si colloca nella categoria di coloro che non hanno abbastanza interesse per il presente
Nome botanico: Aesclulus hippocastanum

Un giorno venne da me una Signora: "la prego, voglio qualcosa che mi aiuti a non rifare più questo errore: lo faccio sempre!" Di solito infatti chi é nella situazione Chestnut Bud negativa si accorge di ciò che accade: realizza di aver compiuto di nuovo un errore già commesso in passato.
Questo fiore si colloca nella categoria di coloro che hanno scarso interesse per il presente, ed é proprio questa la ragione! Non prestando abbastanza attenzione alla vita e a ciò che capita, LO ripetono.
Può trattarsi della ricerca di una persona amata, con le identiche caratteristiche della precedente MAGARI appena lasciata perché non adatta.
Oppure di lavoro: lo si cambia più volte pensando che le cose andranno meglio mentre si ritorna sempre al punto di partenza.
O ancora della malattia, ripetuta più volte non avendo bene analizzato la causa profonde della sua origine.

Leggi tutto...
 

The making of ... la Writers room

E-mail Stampa PDF

Il Lunedì resta il giorno della settimana che preferisco. E' il giorno del corso di scrittura.

Ieri sera Salvatore Basile ha organizzato per noi una Writers Room. Abbiamo sperimentato il lavoro di gruppo, proprio come si fa in Rai per realizzare trame e sceneggiature.

Prima di iniziare ci ha spiegato cos'era una Writers room.

Ne avevo già sentito parlare. L'ho imparato mentre provavo a spedire la mia sceneggiatura alla BBC: sul loro sito c'erano indicazioni precise per partecipare alla loro "stanza della scrittura", aperta solo in alcuni periodi dell'anno e durante i quali gli esordienti potevano inviare i loro lavori. Peccato si possa usufruirne solo se residenti Uk e Ireland: in Italia non c'é niente del genere.


Leggi tutto...
 

Giornata per la Pace

E-mail Stampa PDF

Fonte

 

il rischio-beneficio affrontato in maniera superficiale

E-mail Stampa PDF


Secondo il Prof. Bellavite, Professore, medico chirurgo, specialista in ematologia, il rischio-beneficio non é adeguatamente valutato, così come la segnalazione delle reazioni avverse al nuovo vaccino sperimentale, di già molto superiori a quanto dichiarato da Aifa (4000 su 100.000 e non 40 su 100.000).

Ascoltate la sua intervista.

https://www.la7.it/dimartedi/video/vaccini-prof-bellavite-ha-ragione-chi-ha-paura-siamo-ancora-nella-fase-di-sperimentazione-finira-nel-04-05-2021-379290

V.

http://www.paolobellavite.it/cv-italiano.html

NOTA: a seguito di questa intervista l'università dove il Professore lavora ha chiuso la sua personale casella di posta senza nemmeno comunicarglielo. Credo che l'università, il libero pensiero e la verità dei fatti siano in pericolo se succedono queste cose.

NOTA 2: L'università di Verona ha chiuso il rapporto di collaborazione con il Prof. Bellavite. Direi che ora possiamo essere certi: nell'università ci sono ingerenze che non dovrebbero esserci, ma il peggio é che nessuno ne fa mai menzione. La dignità della professione di insegnante e il cuore soprattutto, quello che si mette nelle cose che si fanno, come avranno fatto a tacitarlo? A quale prezzo?


 


Pagina 108 di 257