Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Le Cure e la Lealtà

E-mail Stampa PDF

Prima di aprire Naturalmente lavoravo come dipendente. 

I Consigli di Amministrazione dell’Azienda e le riunioni si tenevano in un elegante albergo di Pomezia; tante Aziende facevano come noi, tra queste le Case Farmaceutiche locali.

Durante le lunghe riunioni nelle pause ci prendevamo un caffè al bar e negli anni con la barista eravamo diventate amiche, facevamo volentieri due chiacchiere.

Quella mattina lei aveva un forte mal di gola, forse anche con le placche, e stavamo parlando di quale prodotto servisse meglio allo scopo.

Sullo sgabello poco distante sedeva un Signore distinto, di una cinquantina d’anni, che sorseggiava il suo thé; intervenne nella discussione chiedendo scusa, dicendo che il prodotto adatto era una Tintura Madre di Propoli.

Disse che quando aveva lo stesso problema anche lui si curava così ed elencò le caratteristiche del preparato, perché avrebbe funzionato, ribadendo che doveva essere una Tintura Madre e non un prodotto da banco, poco concentrato e quindi poco efficace.

Quando lasciò la sala io che non sapevo chi fosse le dissi: Caspita, che competenza!
E lei, che invece lo conosceva bene avendolo visto molte volte li, disse che era un Professore, stimato Relatore ai Convegni sui farmaci e lavorava per una nota Casa Farmaceutica.

Il Dottore non ci aveva suggerito un preparato di sintesi, un farmaco, la sua materia di competenza, bensì una sostanza naturale con la quale all’evenienza si curava lui stesso!

Non ho mai saputo il suo nome, né l’ho mai chiesto, non era necessario.
Avrei però voluto ringraziarlo:  almeno in quella occasione, con noi, era stato Leale. 

 

http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Flash&d_op=getit&id=13172

PS  Noi veg che non usiamo i prodotti animali, per i problemi alla gola usiamo il succo di limone puro, spremuto (fa passare le afte e anche le placche).

 

Slutwalks - La marcia delle zoccole continua

E-mail Stampa PDF

Dopo Usa e Canada  «La Marcia delle zoccole» è approdata in Europa, in Australia e in America Centrale. Centinaia di donne in minigonna e scarpe con tacchi vertiginosi hanno sfilato per le strade per protestare contro chi dà la colpa alle vittime di violenze sessuali per indossare vestiti troppo succinti.

Le SlutWalk (marce delle zoccole) erano iniziate ad aprile scorso a Toronto dopo che un ufficiale della polizia aveva dichiarato che le donne dovrebbero evitare di vestirsi come «sluts», zoccole, per non essere violentate o molestate. Le proteste si erano poi diffuse negli Stati Uniti e, durante il weekend sono state organizzate a Città del Messico, a Matagalpa, in Nicaragua, e nella capitale dell'Honduras, Tegucigalpa. A Città del Messico donne e uomini hanno manifestato insieme portando striscioni con le scritte: «No vuol dire no» (Afp)

SlutWalk a Londra, da Hyde Park Corner, luogo simbolo del free speech, a Trafalgar Square, migliaia di donne, accanto a molti uomini, hanno rivendicato il diritto di andare in giro vestite come pare a loro senza sentirsi accusare di «attirare gli stupratori» (Afp)

In Gran Bretagna il tema della violenza sessuale è ad alta tensione dopo la battuta del ministro della giustizia Ken Clarke secondo cui «c'è stupro e stupro»: quando chi subisce violenza conosce lo stupratore, il reato può essere derubricato a «di seconda classe» (Afp)

Clicca qui per vedere le foto

 

Se il figlio é maleducato

E-mail Stampa PDF

Se il figlio è maleducato ... i genitori devono pagare i danni

 

La sentenza si riferisce a un episodio che ha visto protagonista un bambino: durante una partita di calcio aveva colpito con una testata un avversario a gioco fermo. La Corte d'appello aveva sollevato da responsabilità i due genitori, accusati di non avere educato a dovere il loro bambino. I giudici di merito avevano infatti ritenuto ingiusto condannare i genitori al pagamento dei danni, ritenendo che unico responsabile del fatto era il ragazzo che avrebbe dovuto conoscere le regole del gioco e che d'altra parte i genitori "non avrebbero potuto intervenire nel corso della competizione sportiva".

Secondo la Cassazione, invece, non basta spiegare di non aver potuto impedire il fatto, ma occorre dimostrare "di aver impartito al figlio una buona educazione e di avere esercitato su di lui una vigilanza adeguata, il tutto in conformità alle condizioni sociali, familiari, all'età, al carattere e all'indole del minore".

Fonte

Leggi tutto...
 

Come non comportarsi

E-mail Stampa PDF

Le vacanze sono ormai agli sgoccioli e proprio alla fine di questa bellissima estate dovevamo assitere ad un avvenimento per niente edificante: una causa legale tra persone che amano gli animali, initentata dal proprietario di un sito animalista nei confronti di tre volontari animalisti.

Promiseland é un sito che in passato abbiamo tutti frequentato, molto amato per lo spirito con cui era nato. Abbiamo anche contribuito volontariamente, chi più e chi meno, attraverso i nostri articoli e la partecipazione alle discussioni  a farlo conoscere e crescere.

Purtroppo negli ultimi anni aveva cambiato un po' i principi della sua politica e a quanto parrebbe l'ultima mossa strategica é stata citare in giudizio chi provava - anche in modo discutibile, parliamone - a far notare la poca coerenza di alcuni comportamenti e dichiarazioni riguardanti l'etica vegan di cui si fanno portavoce.

Leggi tutto...
 

Fellini torna al Teatro 5!

E-mail Stampa PDF

Eccezionalmente Cinecittà apre le porte dello storico Teatro 5 per visite esclusive sul set del film "Che strano chiamarsi Federico" diretto dal Maestro Ettore Scola.

Per questa occasione Cinecittà Si Mostra organizza percorsi di approfondimento e speciali visite guidate per scoprire vita, passioni e  luoghi del Maestro attraverso le suggestive scenografie realizzate da Luciano Ricceri.

L'appuntamento é per visitare il teatro di posa più grande d'Europa allestito per l'occasione a set cinematografico prima dell'uscita del film. Visite guidate dal 19 maggio al 23 giugno.

 

 


Pagina 137 di 257