Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Urban Market Survivors

E-mail Stampa PDF

Urban Market Survivors
Come fare la spesa senza sostenere la vivisezione.

Quando ti prepari un thé Lipton, un brodo Knorr o Maggi, quando mangi la Maionese Calvé, il cornetto Algida, uno snack Kitekat, Lion e Twix, la Simmenthal, l’Invernizzi e il Philadelphia; prodotti Kraft, Cereal e Perugina; il panettone Motta, la pasta Buitoni e i prodotti Alemagna; quando compri gli m&m’s, le Pringles o gli Smarties perché piacciono ai tuoi bambini, stai sostenendo chi utilizza la vivisezione.

Leggi tutto...
 

L'amicizia femminile secondo Susan Sarandon

E-mail Stampa PDF

"MEGLIO perdere un marito che un'amica". Susan Sarandon, eterna cattiva ragazza. Io ballo da sola, oppure in coppia con altre. Complici, sorelle, compagne di avventure. Louise che guarda Thelma, si danno un bacio e sorridono, spiccano il volo sopra al precipizio. Il coraggio è donna, al plurale. "L'amicizia femminile ha una potenza straordinaria. Piangiamo e ridiamo, possiamo fare e disfare il mondo in una notte. A volte non ci sentiamo per settimane, mesi, ma poi ripartiamo dal punto nel quale ci eravamo lasciate. In nessun'altra relazione si può rimanere così fedeli nel tempo". Gli uomini passano, un amante prima o poi tradisce. Susan Sarandon si è separata l'anno scorso da Tim Robbins, erano la coppia più longeva di Hollywood, 23 anni di vita comune e due figli, senza essersi mai sposati. "Pensavo, e lo penso ancora, che il matrimonio rende le cose più scontate".

 

Leggi tutto...
 

Balocchi e profumi

E-mail Stampa PDF

Una cliente entra in negozio e con lei c'é la sua bambina.
La bimba ha una borsetta molto "fashion" che posa sulla scrivania: in un lampo mi trovo a pensare che o la bambina é già molto attenta alla moda oppure la borsa non é esattamente il gusto di un bambino della sua età (6/7 anni). Mentre la sua mamma fa la spesa la piccoletta si avvicina incuriosita ai giocattoli e poco dopo viene a domandare informazioni.

Insieme guardiamo alcune cose, ne cerchiamo altre e si appassiona ad una piccola borsa porta-merendina rosa, con un cavallino sul davanti, che in realtà piace molto a tutti i bambini che vengono qui. Va verso sua madre e incomincia a chiederla insistentemente, con una voce che va dal lamento alla supplica.
Trovo il comportamento strano, la madre non ha ancora preso una decisione ma già il suo tono non é una richiesta ma piuttosto un'implorazione, come se l'esito fosse scontato. La madre inizialmente non da molta importanza alla cosa ed ecco l'evolversi della faccenda:

la madre: Lei vuole sempre un sacco di cose. Ma i dentifrici dove sono?
io:          Qui in alto.

Leggi tutto...
 

La morte in diretta

E-mail Stampa PDF

Fieracavalli choc, muore purosangue Hickstead
 
Dramma nel mondo dell'equitazione. Durante la tappa italiana della Fei Rolex World Cup di salto a ostacoli, a Fieracavalli in corso a Verona, e' morto Hickstead, stallone di 15 anni, nato in Olanda ma di 'passaporto' canadese.

Tra gli appassionati era considerato una leggenda nella specialita'. Tra i suoi successi - sempre montato dal fantino canadese Eric Lamaze, lo stesso che lo cavalcava oggi - l'oro olimpico nel 2008, l'oro mondiale, i Gran Premi di Aquisgrana e Calgary ed il World Cup a Ginevra. Nel 2010 aveva chiuso al numero uno del ranking mondiale Wbfsh, ottenendo il titolo di 'cavallo dell'anno'. Hickstead - alla fine del percorso che aveva concluso senza problemi, riportando solo un errore - mentre si avviava all'uscita del campo di gara ha cominciato a barcollare e infine si e' accasciato al suolo.

E' apparso subito evidente che la situazione era molto grave. Alla notizia della morte la gara e' stata interrotta ed e' partito un lunghissimo applauso del pubblico. Gli altri fantini hanno quindi chiesto ed ottenuto l'annullamento della tappa veronese. Il responso sulla cause della morte e' rimandato agli esiti dell'autopsia che sara' eseguita nei prossimi giorni. I veterinari di servizio con hanno potuto che constatare il decesso. La scelta di sospendere la competizione e' stata motivata dal desiderio di ''esprimere affetto e gratitudine, nei confronti di uno dei piu' grandi cavalli della storia dell'equitazione e del suo cavaliere Eric Lamaze''.

(...)  Fonte

 

Leggi tutto...
 

Dominio e violenza

E-mail Stampa PDF

"Ancora di violenza si tratta quando si esercita il dominio - ossia il potere derivante da una supremazia biologica, tecnologica, fisica o altro - su altri esseri senzienti potendone disporre a nostro piacimento, e potendone disporre le sorti cancellando ogni diritto e identità: anche il dominio é un atto di forza violento, anceh quando la violenza non si palesa, ma ha già subito i suoi risultati devastanti su chi subisce il dominio e ha perso la volontà di ribellione, la speranza di una fuga, la dignità."


Adriano Fragano

www.veganzetta.org



 


Pagina 131 di 257