Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fatti
Fatti

Guadagnarsi da vivere in Mali

E-mail Stampa PDF

Mali: guadagnarsi da vivere raccogliendo rottami di ferro
TRADOTTO DA NORMA LELLI
  
"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", anche per quanti non hanno frequentato la scuola, questa teoria di Lavoisier viene pienamente dimostrata dalla pratica di raccogliere rottami di ferro per utilizzarli successivamente nella produzione di altri oggetti. Qui gli abitanti dei villaggi si sono sempre chiesti quale fosse l'utilità di acquistare vecchi pezzi di ferro arrugginiti e si è sempre spiegato loro che i rottami sarebbero stati trasportati in altri Paesi per farne nuovi oggetti, come per esempio le moto, e più precisamente le Jakarta. Non ho appurato la veridicità di tale informazione, se vengano veramente usati o meno per fare i telai delle Jakarta, e mi piacerebbe molto averne conferma da qualcuno più informato in proposito.

Leggi tutto...
 

Addio Teatro Smeraldo

E-mail Stampa PDF

Il teatro Smeraldo chiude i battenti dopo più di 70 anni di storia. Nella struttura di piazza XXV Aprile dovrebbe insediarsi nel giro di un anno Eataly, il tempio dell’alta cucina italiana. Oscar Farinetti, il fondatore della catena di «alti cibi» con sedi anche a New York e Tokio, ha già in mente la data di apertura dell’Eataly allo Smeraldo: «Il 25 aprile 2012». L’annuncio arriva, un po’ a sorpresa, durante la presentazione della 50esima edizione del Salone del Mobile, ieri mattina al Piccolo Teatro Studio. È la cantante Ornella Vanoni a svelare il progetto dal palco. A Farinetti non resta che confermarlo: «Ogni Eataly che apriamo lo vogliamo legare a un valore: qui a Milano sarà ancorato allo spettacolo. Non possiamo uccidere un luogo storico come lo Smeraldo, dove hanno cantato Bob Dylan e Ray Charles. Per questo ci sarà sicuramente un palco che ospiterà spettacoli e concerti».

Leggi tutto...
 

Paletti o "ringhiere" che dir si voglia

E-mail Stampa PDF

Cento all'ora nella nebbia

Due morti e decine di incidenti, tamponamenti e feriti sulle autostrade del Nord-Est fasciate dalla nebbia. E la solita domanda: perché? Perché le persone non alzano il piede dall’acceleratore quando intorno a loro la visibilità si riduce a una coperta di latte? Escludiamo che siano tutti ubriachi, o pazzi o aspiranti suicidi. Resta una sola ipotesi: è saltato il senso del limite, la percezione chiara che ogni gesto non è un arabesco nell’iperspazio virtuale, ma va a finire da qualche parte, dove produce effetti concreti e definitivi: se non bagni un fiore, il fiore appassisce; se hai l’amante, tradisci il partner; se corri in auto nella nebbia, prima o poi andrai a sbattere.

Leggi tutto...
 

Il grosso problema Masi

E-mail Stampa PDF

Il Direttore generale della Rai e l'ingerenza sui programmi.

Perché non va bene che il Direttore Generale chiami e si interessi dei programmi? Aldo Grasso ce lo spiega.

http://video.corriere.it/masi-incredibile-telefonata-santoro/59f80916-2ed8-11e0-ac59-00144f02aabc

 

 

Domani la tua firma su L'Unità

E-mail Stampa PDF

Hai firmato anche tu l'appello per dire basta. Ecco, siccome uno dei problemi del nostro Paese è la memoria, abbiamo pensato di non affidare solo al web le 70mila firme. Abbiamo deciso di trasferirle tutte - si', proprio tutte - sulla carta. Proprio come già avevamo fatto per la campagna a sostegno di Roberto Saviano. Proprio come si usa fare quando l'impegno che si assume è solenne. Sul giornale di domani, in un inserto speciale di 12 pagine, pubblicheremo tutte le firme, e dunque anche la tua. Una firma che è un mattone del gigantesco argine che abbiamo cominciato a costruire contro la volgarita', la violenza, il cinismo. Se non ora, quando?


Concita De Gregorio

 

BILANCI

E-mail Stampa PDF

Sono 36 i militari italiani morti finora in Afghanistan, 24 dei quali in attentati e scontri a fuoco, e uno suicida. Dei feriti non se ne parla. I Soldati continuano a morire, il governo "si interroga, ogni giorno".

 

Core Business

E-mail Stampa PDF

Siamo in ospedale, il nuovo ospedale di Legnano.
In posti come questo é meglio non venirci mai, ma non perché non si abbia la voglia o la capacità di affrontare ciò che la vita presenta, ma perché è penoso veder soffrire i propri cari e ne rimarrà, comunque, un ricordo traumatico.  Se vi si passa, però, essere confortati da una struttura pulita ed efficiente fa partire moralmente avvantaggiati, e questa struttura lo é. L’edificio che ospita l’ospedale è stato aperto a novembre ma non è ancora stato ultimato; alcune zone periferiche sono tutt’ora inagibili così come i parcheggi che rimangono un cantiere aperto; all’interno però i reparti sono perfettamente funzionanti e l’efficienza è palpabile...

Leggi tutto...
 

Il Panettone Perfetto

E-mail Stampa PDF

In negozio trovate un panettone buonissimo,

con tutte le caratteristiche sottocitate,

e anche un ingrediente in più:  quello etico!

E’ il Panettone Biologico del Commercio Equo e Solidale.

 

Test di Altroconsumo sui panettoni

Abbiamo sottoposto a dure prove di laboratorio e a una severa giuria di pasticceri 15 panettoni. Nel gruppo trovate le marche più famose, due panettoni di alta gamma e alcuni prodotti a marchio commerciale (cioè con il nome della catena di distribuzione).
Il panettone è un dolce difficile, che richiede ingredienti di prima scelta, tempi lunghi di lavorazione e grandi capacità nell’arte della pasticceria e della panetteria. Abbiamo voluto vedere se questa somma di condizioni sono possibili anche nella produzione industriale.

Leggi tutto...
 

Senti da che pulpito!

E-mail Stampa PDF

“LA CRISI ECONOMICA È GRAVE. RIVEDERE GLI STILI DI VITA”

Basta stili di vita “insostenibili, dannosi per l’ambiente e per i poveri”; sì al rilancio “strategico” dell’agricoltura.

Questa la ricetta del pontefice, Papa Benedetto XVI, per uscire dalla crisi.

 

Leggi tutto...
 

Video Mappa dell'Universo

E-mail Stampa PDF

E' un video affascinante.

Mostra l'Universo conosciuto così come é stato mappato attraverso le osservazioni astronomiche.

A partire dalla Montagna dell'Himalaya ogni satellite, luna, pianeta, stella e galassia sono rappresentati in scala e nella distanza e posizione corretta, in accordo con i più moderni metodi di ricerca scientifica. I dati dichiarati sono a cura di ricercatori astrofisici del Museo Americano di Storia Naturale, versione Atlante Universale Digitale.

Leggi tutto...
 

Quanno ce vò, ce vò

E-mail Stampa PDF

Avrei potuto scrivere sulle ultime affermazioni e gli ultimi episodi riguardanti il nostro Premier.

Avrei potuto riportare la lettera e le toccanti parole di una mamma orgogliosa di avere un figlio gay. E poi ho visto questa vignetta e mi sono detta: ma é quello che mi serviva!

Si, l'ammetto: non é proprio il mio stile ma, come si dice a Roma ... quanno ce vò, ce vò!

 

Leggi tutto...
 


Pagina 17 di 18