Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Dov'ero?

E-mail Stampa PDF

“A me mé dispiace ma io i pacchi proprio nun li so fa, me vengono brutti! Se vede che c’è della sofferenza dietro! (nel farli) Fiocchi che nun c’entrano niente, etichette sparate a caso, ma che ce devo fà? Chiedo scusa! Io je lo dico ai clienti: se voi jé dite che il pacco ve l’ha fatto un maschio, a chi lo riceve je fà pure tenerezza!”

Leggi tutto...
 

Coltiviamo valori

E-mail Stampa PDF

Il Centro di Prima Accoglienza di Roma, il Centro per la Giustizia Minorile del Lazio e AIAB presentano la “Bioterrazza” CPA – Sezione femminile

Presso il CPA di Roma, dopo la ristrutturazione della sezione maschile, è stato possibile intervenire sulla sezione femminile con lavori di adeguamento (sia con interventi previsti dall’Amministrazione che attraverso fondi della Regione Lazio) che hanno permesso di creare uno spazio all’aperto per i minori ospiti, utilizzando l’ampio terrazzo disponibile. Si è cercato di predisporre un’area sicura ma al tempo stesso piacevole e fruibile, con una struttura appositamente disegnata.

Leggi tutto...
   

Anima Fragile

E-mail Stampa PDF

Anima Fragile é una bella canzone di Vasco Rossi. La scrisse qualche anno dopo la morte di suo padre, poco meno di trent'anni fà. E' anche la colonna sonora di un bel film che ho visto giovedì sera: La nostra Vita.

Per ogni Anima Fragile.

Leggi tutto...
 

Valencia, in pocas palabras

E-mail Stampa PDF

Valencia è una cittadina della Spagna molto vivace, efficiente e densamente popolata.
Deve aver subito l’influenza di più culture perché a tratti pare di trovarsi in un città del nord Europa, in America, addirittura in Australia o … a Milano in occasione della Città della Moda.
E’ una città ricca, ben tenuta, modaiola, dove si mangia ad ogni ora.
Non ci si sente soli mai, basta uscire dall’hotel e fare due passi; i valenciani sono discreti e cordiali e a differenza degli inglesi, che se la tirerebbero, o dei francesi, che farebbero finta di non capire, non si scompongono se non parli la loro lingua: anche parlando ognuno il proprio idioma, ci si capisce bene lo stesso e anzi, si genera una sorta di complicità.
E’ una città molto elegante nei suoi edifici bianchi neobarocchi, con le affascinanti piazze rivestite di marmi rosati, arricchite da fontane, giochi d’acqua, aiuole fiorite.
Modernità e tradizione vivono fianco a fianco e così può capitare che proprio accanto ad un centro commerciale di sette piani o ad una catena di fast food, si trovino ancora i piccoli negozi artigiani di tendaggi, belle arti, ventagli e “mantillos” (mantelli).
Il centro città è tutto li, lo si gira a piedi in una mattinata, con un buon passo.

Leggi tutto...
 


Pagina 250 di 257