Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Cuori liberi: giù le mani dai Santuari

E-mail Stampa PDF

Quanto accaduto ieri al Rifugio @progettocuoriliberi_odv crea un precedente molto pericoloso. Animali non destinati al consumo umano, salvati da maltrattamenti, ospitati in un Rifugio dove erano liberi e accuditi da operatori nel pieno rispetto delle norme sulla biosicurezza, e pertanto isolati e senza possibilità di diffondere la PSA, sono stati uccisi. Nonostante le tante associazioni avessero chiesto un confronto con le autorità, e nonostante si potesse attendere l’udienza del Tar prevista il 5 ottobre, si è voluto procedere all’uccisione dei maiali ed equiparare un allevamento ad un rifugio.

Eppure da un allevamento entrano ed escono non solo animali, ma anche persone, rifiuti e materiale potenzialmente infetto. Infatti le autorità sanitarie escludono che il contagio sia avvenuto a causa di cinghiali, (contro i quali si sta abbattendo la furia cieca dei cacciatori) e ci sono due allevatori in provincia di Pavia indagati.

Dunque invece che accanirsi sui Santuari con una violenza brutale, anche da parte delle forze dell’ordine, violenze che condanno fermamente, si sarebbero dovute mettere in campo soluzioni per salvare gli animali nel rifugio anche cogliendo l’occasione di studiare la malattia su soggetti positivi ma senza sintomi e fare auspicabilmente, passi avanti per sconfiggere questa malattia. Ennesima occasione sprecata sotto tutti i punti di vista, in primis quella di agire con compassione verso esseri animali senzienti e con rispetto verso esseri umani che li amavano.

Eleonora Evi

Commento:

sono stati giorni di tristezza per questa brutta pagina dell’animalismo, ma ora mi va di parlarne.

… é la prima volta che un fatto del genere accade.

Leggi tutto...
 

La favola di Igino

E-mail Stampa PDF

undefined

La favola di Igino 

Favola 220 attribuita all’astronomo Hyginus, I secolo

La «Cura», mentre stava attraversando un fiume, vede del fango cretoso; pensierosa, ne raccoglie un po’ e incomincia a dargli forma. Mentre è intenta a stabilire che cosa avesse fatto, interviene Giove. La «Cura» lo prega di infondere lo spirito a quello che aveva appena formato. Giove acconsente volentieri. Ma quando «Cura» pretende di imporre il suo nome a ciò che ave- va formato, Giove glielo proibisce e pretende che fosse imposto il proprio nome. Mentre la «Cura» e Giove disputavano sul nome da dare, interviene anche la Terra, reclamando che a ciò che era stato formato fosse imposto il proprio nome, perché gli aveva dato una parte del proprio corpo. I disputanti elessero cosi' Saturno a giudice, ed egli comunicò la seguente equa decisione: «Tu, Giove, poiché hai dato lo spirito, alla morte riceverai lo spirito; tu, Terra, poiché hai dato il corpo, riceverai il corpo. Ma poiché fu la Cura che per prima diede forma a questo essere, fintanto che esso vivrà lo possiederà la Cura. Poiché però la controversia riguarda il suo nome, si chiami homo poiché è fatto di humus (suolo da cui proviene, e cioè un composto).


Leggi tutto...
 

La banda degli onesti

E-mail Stampa PDF

I libri li sogniamo, i libri li editiamo e da oggi li stampiamo anche.

Eccoci qui, davanti al nostro nuovo locale. La serranda è già aperta. I sorrisi stanno già invadendo lo spazio. Facce felice di chi ha appena realizzato un nuovo sogno. Ieri il passaggio dal notaio e oggi finalmente facciamo prendere aria a quel desiderio cullato per tanti anni. A breve partiranno i lavori per inaugurare la nostra nuova microtipografia ecologica ad alta leggibilità. Ancora non ci crediamo, però è realtà.

In periferia, nel luogo dove siamo nati, abbiamo creato un hub editoriale, una factory, una fabbrica dei libri. In una terra martoriata per anni dalla criminalità, questi ragazzi in foto, hanno acquistato un locale, hanno acquistato macchinari, hanno imparato, e oggi sono in grado di produrre libri con energia proveniente da fonti rinnovabili, su carta riciclata, con tecnologia di stampa a freddo. E' una roba pazzesca! In autunno vi faremo vedere la casa della Banda degli Onesti!

Siamo felici, felici assai.

Leggi tutto...
 

Decolonizzare la Filosofia (a Londra)

E-mail Stampa PDF

Di tanto in tanto si affacciano al panorama culturale delle notizie che hanno dell'incredibile, delle quali a prima vista non si riesce nemmeno a immaginare la genesi.

La notizia é del Daily Mail e riguarda il caso della SOAS Università di Londra (ex Scuola di studi orientali e africani) la quale vorrebbe escludere dai programmi di studio due dei più grandi pensatori greci della tradizione occidentale: li hanno chiamati "uomini bianchi morti" con accezione negativa.

Cancellare Socrate e Aristotile dallo studio della filosofia equivarrebbe secondo loro a DECOLONIZZARE la filosofia, e perciò questo gruppetto di quattro studenti universitari stagisti con l'aiuto di quattro filosofi accademici (di materie piuttosto varie!) redigono e propongono una "nuova guida" al fine di introdurre una maggior evidenza delle prospettive filosofiche africane, asiatiche, mediorientali e dell'america latina.


Leggi tutto...
 

Osa Polizia si scusa con i cittadini italiani per il Covid

E-mail Stampa PDF


Oggi possiamo affermare ancora con più forza, suffragati da numerose sentenze dei tribunali, che molte di quelle disposizioni e consequenzialmente tutti coloro che sono stati sanzionati alla luce di quegli obblighi surrettizi, sono stati assolti. Nasce pertanto in me quale rappresentante di Osa Polizia e di tutti gli iscritti a Osa Polizia l’esigenza di dover chiedere scusa a tutti i cittadini italiani per quanto hanno subito in quel periodo per opera e per volere della loro istituzione governativa. Perché appare chiaro oggi che l’incontrollata emanazione di provvedimenti amministrativi governativi hanno sconfinato nell’eccesso di potere e nella violazione contestuale dei diritti costituzionali inviolabili limitabili solo a date e condizioni per riserva di legge."

Fonte e video.

 


Pagina 6 di 257