Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Durex #Connect

E-mail Stampa PDF


Ma avete visto le facce? L'attesa, la curiosità, l'aspettativa delle persone che non vedono l'ora gli venga rivelato ciò che non sanno e a cui anelano?
Sono in attesa febbrile di compensare un bisogno che sino a poco prima non avevano,  instillato gli esperti susie e richard durante la descrizione del device.
Salvo poi accorgersi che ... non era niente di speciale e loro erano semplicemente degli sciocchi. Ecco la vera sorpresa: degli sciocchi che non sanno definire le priorità nella loro vita. Perché la pubblicità sta dicendo anche questo:  "ok, siete degli sciocchi ma noi ve lo ricordiamo gentilmente, e non importa, non è poi così grave, scherziamoci su."

Leggi tutto...
 

Ecoreati una legge per guardare al futuro

E-mail Stampa PDF

Ci sono voluti vent’anni: troppo, sicuramente. Ma a volte è preferibile essere positivi e cercare di comprendere l’enorme valore del traguardo raggiunto.

Da pochi giorni  è stata approvata la legge sugli ecoreati: un risultato importantissimo, chiesto a gran voce dalla società civile. Finalmente con questa legge che porta la firma di Micillo (M5S), Pellegrino (Sel) e Realacci (Pd) è reato ed è punibile penalmente chi commette delitti contro l’ambiente. D’ora in poi chi inquina potrà essere condannato fino a 20 anni di galera.

Nel mio ultimo spettacolo teatrale, scritto a quattro mani con Andrea Maurizi, ho affrontato il tema del fenomeno del radicamento mafioso nel centro nord Italia: come non soffermarci allora sul traffico e lo smaltimento illecito dei rifiuti, l’abusivismo edilizio e le attività di escavazione? Come non parlare di uno dei più grandi business della criminalità organizzata?

L’operazione è sempre la stessa: scavare, utilizzare la terra buona per produrre calcestruzzo, oppure movimentarla per altri lavori edilizi ottenuti in subappalto. Riempire il terreno di veleni e ricoprire il tutto con uno strato sottile di terra buona. A questo punto costruirci sopra palazzi, centri commerciali e scuole.

E volte la realtà supera la fantasia, come rivela l’inchiesta ‘Star Wars’ del 2008: i mafiosi si sentono così sicuri che presentano una denuncia di inquinamento contro ignoti, così giusto per farsi pagare anche per la bonifica del terreno cercando di speculare anche sul passaggio di destinazione d’uso da agricolo a edificabile, per poi gestire i lavori e vendere direttamente gli appartamenti.


Leggi tutto...
 

Ave, Cesare!

E-mail Stampa PDF

Il 17° Film dei Fratelli Joel e Ethan Coen, la coppia di Registi da sempre presenti nelle nostre Rassegne, a partire da “Barton Fink” (1991), proseguendo per “Il grande Lebowski” (1998), “L’uomo che non c’era” (2001), “A proposito di Davis” (2013), è concepito come un giro sulle montagne russe hollywoodiane che ci fa passare dai peplum ai kolossal, dai musical anni ’50 ai western, dalle commedie sofisticate ai film acquatici. AVE, CESARE! è un circo, una carrellata di caricature della Hollywood che fu, dove ognuno trova il suo posto in un mosaico ad incastro perfetto.

Eddie Mannix (un magnifico Josh Brolin) è un direttore di produzione, uno che risolve problemi. Per conto di un grosso produttore che vive a New York, si muove nel sottobosco di Hollywood salvando attrici dagli scandali, puntellando produzioni traballanti, facendo sparire foto osé e cercando di camuffare gravidanze fuori dal matrimonio. È il caso di DeeAnna Moran (Scarlett Johannson), diva delle coreografie acquatiche, eterea sugli schermi ma determinata nella vita reale che colleziona flirt che imbarazzano lo studio. Non solo: Eddie Mannix è la persona giusta per convincere e trattenere lo scontento regista Laurence Laurentz (Ralph Fiennes) che vuole sbarazzarsi della star del western Hobie Doyle (Alden Ehrenreich), del tutto incapace di recitare, per il suo prossimo sofisticato lavoro. Quando scompare Baird Whitlock (George Clooney), uno degli attori più amati degli Studios, protagonista di un film su Gesù nella parte di un centurione, la situazione si complica. Anche perché costui è stato rapito da un gruppo di “insospettabili”: un gruppo misterioso che si fa chiamare “Il Futuro” e ha chiesto agli Studios un riscatto da 100.000 dollari o possono scordarsi la loro gallina dalle uova d’oro …

www.ladolcevitacineclub.it

Commento: Ma quanto era spassoso questo film! Siete proprio bravi a sceglierli per noi: grazie! "Dio non ha nessun figlio: é scapolo e molto arrabbiato!" :-) il gruppo degli sceneggiatori comunisti che rapisce la star per farsi rimborsare il lavoro sottopagato dalle major é un'idea strepitosa. E il CEO? Che ne combina di ogni e però si confessa solo le piccolezze? E poi lui, il divo, così credibile esteriormente, anche nel dialogo finale finché ... é sempre un attore! Finge! E naturalmente si scorda le battute. Simpatico anche quando viene schiaffeggiato dal capo e gli viene ricordato che ha valore solo ai fini del film :-) Forte anche il dubbio del direttore sul passaggio alla carriera - altrettanto mostruosa - in Lockheed: "dirigerai un'azienda vera, non un circo". Ha ragione lui, dopotutto non é così cattivo: dipende dall'idea che hai della cattiveria e di ciò che vuoi fare nella vita ... :-) che ridere. Fortissimo. Grazie.

 

Eugenio Serravalle risposnde a Maurizio Crozza sull'Omeopatia

E-mail Stampa PDF

Caro Crozza,

nell’ultima puntata del suo spettacolo, il suo sarcasmo e le sue taglienti battute si sono concentrate sull'omeopatia. Oltre che suoi spettatori e simpatizzanti, siamo un gruppo di medici che praticano l'omeopatia. Abbiamo una regolare laurea in medicina, abbiamo per anni praticato la medicina ufficiale, e se abbiamo adottato la terapia omeopatica è perché, evidentemente, ne abbiamo sperimentato l'efficacia.

Il mestiere del comico ha una cosa in comune con quello del medico: basta poco a capire se sei bravo o no. Nel suo mestiere, o fai ridere o non sai fare il tuo lavoro. Nel nostro, o guarisci la gente, o la gente ti manda a spasso. Non puoi darla a bere, tanto più che noi non curiamo con l'omeopatia malati terminali cui dare un'estrema speranza cui appigliarsi, poco importa se efficace o meno. Non si può essere venditori di fumo quando si curano pazienti affetti da malattie tali per cui il paziente se ne accorge subito se la terapia è efficace o se deve ricorrere comunque ai farmaci tradizionali. E tra questi pazienti sono numerosi i bambini e gli animali che non sono influenzabili dall’effetto placebo.


Leggi tutto...
 

La Comunità ESSURE Italia

E-mail Stampa PDF

Qualche tempo fa alcune Donne del gruppo Essure Italia mi hanno chiesto di introdurre i Fiori di Bach sulla loro pagina Facebook.

Avevo fatto una consulenza a una di loro, si era trovata bene, ne aveva parlato alle altre e insieme avevano deciso di far conoscere questo sistema ad altre donne.

Ho accettato: qui sotto trovate il testo pubblicato.
Essure é un controverso dispositivo medico anticoncezionale Bayer che si é rivelato problematico, ha causato gravi danni alle donne, sino anche a provocarne la sterilità e menomazioni. La loro pagina ne é la testimonianza. E' stato ritirato in alcuni Paesi ma purtroppo continua a causare problemi di salute a chi l'ha tutt'ora impiantato, senza che le donne lo sappiano, o arrivino a capire che è quella la causa dei loro problemi.
La pagina di Essure Problemi nasce dalle vittime italiane (é collegata alle altre pagine Essure straniere) per diffondere conoscenza e metodi di rimozione sicuri, dato che in Italia non c'é ancora un protocollo e le rimozioni sbagliate possono causare altri danni.


Leggi tutto...
 


Pagina 4 di 257