Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Mary Tabor - scrittrice locale e una delle collaboratrici del Dr Bach Team

E-mail Stampa PDF

Mary Tabor – local writer and one of Dr Bach’s team of workers

In 1934 Dr Edward Bach moved to Sotwell and rented Mount Vernon in Bakers Lane. The family who owned Mount Vernon also owned the nearby property of Wellsprings. Perhaps through this connection, Dr Bach got to know a local lady who lived at Wellsprings, Mary Tabor.
Mary soon became part of Dr Bach's small team of assistants, working alongside Nora Weeks, who lived at Mount Vernon, and Victor Bullen, a Cromer man who had rooms in Abingdon. Bach himself saw patients mainly at Mount Vernon, but many of his letters from this period were sent from Wellsprings.

Bach died in 1936. Shortly before that Nora, Victor and Mary wrote separately to his publishers in London to introduce themselves as "Dr Bach's team of workers" who would be continuing things after he died. And in 1938 Mary published a novel with Bach's publishers, based on her memories of Bach and his spiritual beliefs. Called "To Thine Own Self", it included recognisable descriptions of both houses as well as a pub interior that might well be based on the Red Lion or the Bell (once at the end of Bell Lane) - both favourite pubs of Bach's.

Leggi tutto...
 

Quanti stecchiti dalla chemio. E dai giornalisti ignoranti.

E-mail Stampa PDF

Il Lancet, una delle più stimate riviste mediche, “Giorni fa ha pubblicato un lavoro firmato dal Public Health England e Cancer Research Uk, condotto su 23,000 donne con cancro al seno e circa 10.000 uomini con carcinoma polmonare non a piccole cellule: 9.634 sono stati sottoposti a chemioterapia nel 2014 e 1.383 sono morti entro 30 giorni.

«L’indagine ha rilevato che in Inghilterra circa l’8,4% dei pazienti con cancro del polmone e il 2,4% di quelli affetti da tumore del seno sono deceduti entro un mese dall’avvio del trattamento. Ma in alcuni ospedali la percentuale è di molto superiore alla media riscontrata.  «Ad esempio, in quello di Milton Keynes il tasso di mortalità per chemioterapia contro il carcinoma polmonare è risultata addirittura del 50,9%. …. Al Lancashire Teaching Hospitals il tasso di mortalità a 30 giorni è risultato del 28%» *

«Per la prima volta i ricercatori hanno esaminato il numero di malati deceduti entro 30 giorni dall’inizio della chemioterapia, cosa che indica che i medicinali hanno provocato la loro morte, piuttosto che il cancro».

Leggi tutto...
 

Non vestitevi come p ...

E-mail Stampa PDF

La frase di Michael Sanguinetti alle studentesse: evitate di vestirvi come puttane se non volete diventare vittime
Tutte in marcia contro il poliziotto
di Alessandra Farkas

 


Lo stupro non è colpa delle donne che “se la sono andate a cercare”, come la società a volte vorrebbe raccontarci. A dirlo, questa volta, non sono solo le statistiche (secondo cui una donna su tre è vittima di violenze sessuali) ma centinaia di migliaia di persone comuni che da Seattle a Sidney sono scese in piazza per protestare contro l’abitudine, anche in occidente, di criminalizzare le donne per gli stupri subiti, dando vita al movimento internazionale SlutWalks, (le marce delle puttane).

Tutto è iniziato lo scorso 24 gennaio quando, durante un seminario su prevenzione e sicurezza alla York University di Toronto, il poliziotto canadese Michael Sanguinetti ha rivolto l’infelice raccomandazione alle studentesse:

“Evitate di vestirvi come puttane se non volete diventare vittime”.

Leggi tutto...
 

The making of ... una storia nella storia.

E-mail Stampa PDF

The making of … è una storia nella storia, la nascita e la crescita del romanzo che scrivo.

Sono sempre un po’ lenta a partire, non so come mai, dev'essere l'indecisione.

L’inizio di questo libro era stato programmato per il gennaio 2017, dopo aver deciso nell’estate 2016 a seguito del buon consiglio di un esperto. Andò così:

Lui: perché non ne fai un romanzo?

Io: ma non so neanche da che parte si comincia un romanzo!

Lui: tu fallo, poi vediamo.

Credeva in me. Credeva nelle mie possibilità. E alla fine ci ho creduto anch'io. Il libro è la trasposizione di una sceneggiatura, un’idea balzana costata dieci anni di scrittura lenta e notturna, ritagliata nei tempi possibili, comprensiva di molte revisioni per ottenere qualcosa di passabile per chi é del settore. Figuriamoci quanto potrei metterci con un libro! Ho idea che ci terremo compagnia per un po’.

Scrivere é sempre stata la mia passione. Almeno quanto leggere.

Leggi tutto...
 

Israele: rabbino fa lapidare un cane

E-mail Stampa PDF

 GERUSALEMME – In fondo, è la vecchia storia del cane in chiesa. E di chi cerca di cacciarlo fuori a sassate. Ma com’è per molte cose che accadono a Gerusalemme, specie se c’è di mezzo la religione, la storia è nata come un passaparola ed è presto diventata l’ennesimo, piccolo caso politico. Tutto nasce da una notizia pubblicata da Hadrei Haredim, sito web che si occupa degli ebrei ultraortodossi: una corte rabbinica di Gerusalemme ha stabilito che un randagio venga lapidato a morte. Motivo: c’è il sospetto che l’«immonda bestia» sia la reincarnazione d’un famoso avvocato, un laico impenitente, da più di vent’anni rimasto nella memoria della comunità di Mea Shearim - il quartiere degli ebrei ultraortodossi nella capitale – per avere all’epoca offeso i giudici del rabbinato locale.

REINCARNAZIONE - L’avvocato è morto da un pezzo, dice il sito, ma il rabbino estremista Avraham Dov Levin non ha mai dimenticato l’onta ...

Leggi tutto...
 


Pagina 142 di 257