Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Paparazzi

E-mail Stampa PDF

Nonostante lo credano in molti, il termine "paparazzo" non é un composto di "papataci" e "ragazzo"  bensì venne coniato da Ennio Flaiano che, durante la sceneggiatura de La Dolce Vita, cercava un nome da dare al fotografo  - modellato pare sulla figura di Tazio Secchiaroli - che sarebbe stato il compagno inseparabile del protagonista del film.

Come Flaubert che ci mise due anni a battezzare Emma Madame Bovary, Flaiano era ossessionato dalle affinità semantiche tra i personaggi e i loro nomi. "Il nome giusto indica che il personaggio vivrà" scrisse nei Fogli di Via Veneto, una raccolta di note spettinate che sono altrettanti vividi bozzetti sulla genesi del capolavoro felliniano.

Cerca che ti cerca, gli capitò tra le mani By the Ionian Sea, il diario del grand tour di George Gissing, scrittore dell'Inghilterra vittoriana  che ricordava con riconoscenza un albergatore calabrese che lo aveva ospitato, tale Coriolano Paparazzo.

E' stato dunque un personaggio realmente vissuto ad avere il titolo dell'unico "attore inconsapevole", e allora già da tempo passato a miglior vita, dell'immortale film che ha fotografato l'epoca d'oro della Holliwood sul Tevere.

Quel Signore ha dato il nome a un'onorabile e troppo spesso bistrattata professione.

E "paparazzo" é oggi la parola della lingua italiana più popolare del pianeta, dopo "pizza" e "spaghetti".

 

Tratto da "Cinecittà, una magia senza fine" - National Geographic 

 

Arrivederci

E-mail Stampa PDF


Avrei dovuto dirvelo prima, lo so.

Non si sparisce così dal blog per tre mesi e si riappare un bel giorno con una notizia così … così … non so nemmeno come definirla. Diciamo però subito che non è una notizia preoccupante, non è così grave, cioè non riguarda la salute, ad esempio.

Il fatto è che ci aspettiamo sempre il peggio dagli avvenimenti della vita mentre talvolta certe cose accadono proprio per migliorare lo stato della situazione esistente, ed è quanto sta succedendo a me.  A fine mese chiuderò la mia attività.

E’ una decisione del Gennaio scorso e certamente decidere non è stato facile. Inizialmente non riuscivo ad abituarmi all’idea. Non riuscivo a digerire la cosa. Dopo aver preso la decisione ci ho messo 15 giorni ad appendere il cartello “Cedesi Attività”.

Talvolta rimaniamo appesi alle cose anche quando sappiamo che non sono più adatte a noi: chissà perché!


Leggi tutto...
 

A Ragusa non si spirtusa #No Triv

E-mail Stampa PDF



"Stiamo trasformando Ragusa in una delle poche città, forse l'unica, dove le zone in cui potrebbero nascere nuove trivelle saranno convertite in aree agricole. Così, d'ora in avanti, ogni nuova richiesta di perforazione sarà irricevibile in partenza. E questo ha un valore aggiunto in una Sicilia dove la Regione si accorda con le multinazionali petrolifere per favorire nuove trivellazioni, pure in mare.
Finora l'assenza di norme certe, ed il via libera di tutti gli enti coinvolti - dalla Regione alla Sovrintendenza, passando per tutti gli organismi tecnici - ha consentito alle compagnie di ricerca petrolifera, anche a Ragusa, di attivare nuove trivellazioni, con il Comune costretto ad esprimersi solo dal punto di vista tecnico e su un intervento marginale, senza poter fermare un procedimento già autorizzato da tutti gli enti sovraordinati. Con la modifica al Piano regolatore generale, si cambia musica. Ovviamente le compagnie di ricerca petrolifera, che definiscono Ragusa il più grande giacimento d'Europa, hanno già impugnato la modifica al Prg prima dell'approvazione in Consiglio Comunale, giudicandola gravemente lesiva dei diritti e degli interessi delle società coinvolte che si vedrebbero così costrette ad un blocco indiscriminato di tutte le attività.
L'oro di Ragusa, però, non è certo nero come il petrolio, per noi del Movimento 5 Stelle, è Verde come la nostra terra che vogliamo tutelare. A Ragusa non si spirtusa (buca, ndr): nè in mare, nè sulla terraferma."


Federico Piccitto, Sindaco M5S di Ragusa.

 

Rock Rose - (Eliantemo) GRANDE SPAVENTO

E-mail Stampa PDF

"Rimedio di soccorso. Il rimedio per i casi d'urgenza anche quando sembra che non ci sia più speranza. In caso di incidente, di malattia improvvisa o quando il paziente é molto spaventato o atterrito o se le sue condizioni sono tanto serie da provocare grande paura a quelli che gli stanno attorno. Se il paziente é incosicente si può inumidirgli le labbra con il rimedio. Può essere necessario aggiungere altri rimedi come, per esempio, in caso di svenimento, che é uno stato di sonno profondo, la clematide; se c'é tortura mentale l'agrimonia e così di seguito"

Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Rock Rose si colloca nella categoria della PAURA
Nome botanico: Helianthenum nummularium

Chi necessita di questo rimedio é davvero molto spaventato.
E' travolto da una paura degenerata in panico o terrore a causa di un incidente, una malattia improvvisa, a seguito di una catastrofe naturale. Rock Rose ha anche un'altra funzione, notturna: serve ai bambini e agli adulti che soffrono di incubi.

Leggi tutto...
 

"Brutto"

E-mail Stampa PDF

(Senza) parole. 'Muoio come uno stronzo. E ho fatto solo due film'. Se n'è uscito così, ad un semaforo rosso di viale dell'Oceano Atlantico circa un anno fa. Stavamo andando insieme a parlare con un amico oncologo in ospedale. La risposta ce l'avevo pronta ma l'ho lasciato godere di questa sua epica attitudine alle frasi epiche che accompagneranno per sempre tutti quelli che lo hanno conosciuto. Ho aspettato il verde in un altrettanto epico silenzio (sono molti anni che era stato operato alle corde vocali). Ripartendo ho detto 'c'è gente che ne ha fatti trenta ed è molto più stronza di te'. Il suono leggero della sua risata soffocata mi ha suggerito il suo darmi ragione, confermato dall'annuire ripetuto della sua testa grande. Di gente stronza Claudio se ne intendeva, ne ha conosciuta tanta, e tanta ne ha liquidata con quel metro di giudizio.

Stronzo è una parola che detta da lui aveva un altro significato. Più potente. Più profondo. Il nord 'di lago' da cui proveniva deve avergli dato una dimensione molto particolare nello scegliere le parole e nella forza con cui scagliarle. E le parole che gli mancavano da parecchio tempo è sempre riuscito a fartele sentire anche se arrivavano scariche di suono. La grandezza di un uomo così viene anche da questo. Dal poter fare a meno delle armi convenzionali che servono per vivere la vita e dal continuare a battagliare con ogni mezzo mosso solo dalla voglia di esserci e di fare della propria vita una vita. Il suo lavoro ne è l'esempio unico, assoluto.


Leggi tutto...
 


Pagina 147 di 257