Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Gli esseri più miti al mondo

E-mail Stampa PDF

 

Gli esseri più miti al mondo sono gli alberi.

Sono belli, ogni albero lo é, che sia una quercia, una robinia, un piccolo giunco.

Hanno una funzione sociale: purificano l'aria, riparano dal sole facendo ombra, con le loro radici compattano il terreno così che non ci siano smottamenti. Sono generosi: danno i frutti e fiori a chiunque, non chiedendo nulla in cambio. Sono innocui: non parlano, non guardano, non fanno male. Eppure inutilmente vengono tagliati. Senza neppure porsi troppe domande ...

Leggi tutto...
 

Auguri VASCO!

E-mail Stampa PDF


EH! Bel segno l'Acquario ...

Auguri !

 

Prima di tutto l'uomo, di Nazim Hikmet

E-mail Stampa PDF



Non vivere su questa terra
come un estraneo
e come un vagabondo sognatore.

Vivi in questo mondo
come nella casa di tuo padre:
credi al grano, alla terra, al mare,
ma prima di tutto credi all'uomo.

Ama le nuvole, le macchine, i libri,
ma prima di tutto ama l'uomo.
Senti la tristezza del ramo che secca,
dell'astro che si spegne,
dell'animale ferito che rantola,
ma prima di tutto senti la tristezza
e il dolore dell'uomo.

Ti diano gioia
tutti i beni della terra:
l'ombra e la luce ti diano gioia,
le quattro stagioni ti diano gioia,
ma soprattutto, a piene mani,
ti dia gioia l'uomo!

https://www.youtube.com/watch?v=cC3u3L28FeQ


 

Beech (Faggio) - INTOLLERANZA

E-mail Stampa PDF

"Per quelli che provano il bisogno di vedere più bontà e bellezza in tutto ciò che li circonda e, benché molte cose appaiono sbagliate, sanno discernere quanto c'é di buono.
Ciò per essere più tolleranti, più indulgenti e per meglio comprendere le differenti vie imboccate da ogni individuo e da tutte le cose per arrivare alla propria perfezione finale."

Questa é la descrizione originale del Dr. Bach, dal suo libro Guarire con i Fiori.
Il fiore si trova nella categoria della Preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri.
Nome botanico: Fagus sylvatica.

"Peggio per lui, é colpa sua". Oppure: "Che stupido, gli manca qualche rotella."

Queste sono due frasi che potreste sentir dire da una persona che necessita di questo specifico Rimedio. Quando si é in questo stato infatti si tende ad essere ipercritici e a condannare gli altri con giudizi che non lasciano scampo.

Il Beech negativo non riesce a capire come mai una persona si comporta in un dato modo, diverso rispetto al proprio modo di pensare, e una sensazione di superiorità e di irritazione nei confronti degli altri diventa evidente.

Il fiore trasforma la critica in "tolleranza", facendo coprendere che le altre persone vivono come desiderano, e facendo dunque apprezzare ANCHE chi é diverso.
TUTTI NOI UMANI tendiamo "alla perfezione", attraverso esperienze e percorsi diversi.

Ciao,

 

Sta male per la chemio e non apre all'ispettore Inps

E-mail Stampa PDF

Si chiama "Protocollo Chiara" il documento che dispone - nelle province di Trento e Bolzano - grazie alla battaglia di Chiara Dossi ammalata di linfoma di Hodgkin, la limitazione degli accertamenti fiscali nei confronti di pazienti affetti da gravi patologie che abbiano in corso terapie salvavita documentate. L'augurio è che venga esteso alle altre regioni d'Italia.

Il caso è nato quando Chiara Dossi, sociologa di 38 anni originaria di Arco in provincia di Trento, a casa per sottoporsi a cicli di chemioterapia, non ha aperto la porta - perché troppo debole e priva di forze - al medico dell'Inps che pochi minuti prima delle 19, ha suonato al suo campanello per la cosiddetta visita fiscale.

Dopo essere stata convocata dall'Inps a presentarsi il giorno dopo a Trento Chiara ha iniziato la sua protesta, e ha manifestato con energia prima sul suo profilo Facebook poi direttamente ai medici dell'Inps. E così ha portato avanti quello che pensa fosse un suo diritto e ha vinto.

L'ammissione da parte dell'Inps dell'errore e il suo caso è già arrivato a Roma, dove presto sarà discusso in Parlamento, un decreto legge dovrebbe modificare per sempre le cose. E così i malati gravi documentati e i malati oncologici gravi potranno essere esentati in tutta Italia -  se non possono lavorare - dalle visite fiscali domiciliari e non solo in Trentino.

Fonte

 


Pagina 154 di 257