Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

D.S.I. - Donne Socialmente Inutili

E-mail Stampa PDF

Mi sono divertita moltissimo leggendo l'articolo di Emanuela Moroni che scrive su Anzio-Space, periodico locale, nello spazio Space Donna con la Rubrica l'Ynvidiosa. Divrtitevi anche voi, ne vale davvero la pena.

 

Argomento di oggi?  D.S.I. "Donne Socialmente Inutili!"

Vi descrivo velocemente il “fenotipo”: essere umano di sesso femminile, madre plurima generalmente di ALMENO DUE O TRE FIGLI MASCHI (in quest’ultimo caso considerate vere e proprie divinità dalle proprie simili). Le figlie femmine, se ci sono, non attraggono la sua attenzione. E’ moglie non lavoratrice e mantenuta di marito benestante e distratto, di solito piccolo imprenditore. “Scolarizzata” il tanto che basta, ama vestire bene, curare se stessa e la sua famiglia (la componente maschile), aiutata 24 ore su 24 da colf frustrata! Capelli biondo–platino sempre appena fonati, unghie perfette, stile finto casual che tu, comune mortale, ad un primo superficiale sguardo scambi per uno stile acqua e sapone; in realtà sotto quelle sfumature panna-cachemire da foto in bianco e nero si nascondono dai 2 ai 3 mila euro di vestiti! I gioielli sono rigorosamente brillanti, nel senso di diamanti, che loro chiamano in modo noncurante "punti luce” (credo cedano energia elettrica all’Enel come gli impianti fotovoltaici). La pelle, perfetta, dal colorito bronzeo/terracotta è il frutto di estenuanti sedute di lampada ed estetista.

Leggi tutto...
 

Non servivano più

E-mail Stampa PDF

LA NOTIZIA

VANCOUVER - Una mattanza di cani. Massacrati a colpi di coltello perché non servivano più. Arriva dal Canada questa storia di atrocità contro gli animali. Un centinaio di Husky che erano stati impiegati come cani da slitta per i turisti durante i Giochi invernali di Vancouver del febbraio dell'anno scorso, sono stati uccisi per ragioni puramente economiche: le due società che avevano venduto ai turisti le escursioni in slitta, Outdoor Adventures e Howling Dogs, non avevano più bisogno dei cani, perché la richiesta di gite era calata dopo le Olimpiadi invernali. A quel punto i cani erano diventati un costo.

Leggi tutto...
 

Detenuti: una mano per ricostruire

E-mail Stampa PDF

 

(AGI) - Bologna, 4 giu. - I detenuti nelle carceri dell'Emilia-Romagna tra i protagonisti dell'opera di ricostruzione delle zone terremotate attraverso il loro impiego in lavori socialmente utili: questa l'idea del ministro della Giustizia, Paola Severino, durante la visita al carcere della Dozza di Bologna.

"Vorrei lanciare un'idea - ha detto il ministro - quella di rendere utile la popolazione carceraria, quella non pericolosa, per i lavori di ripresa del territorio".

Riferendosi ai danni causati in Emilia dalle ripetute scosse sismiche, Severino ha spiegato: "Momenti come questi potrebbero vedere anche parte della popolazione dei detenuti tra i protagonisti di un'esemplare ripresa".

 

Leggi tutto...
 

Sugar daddy

E-mail Stampa PDF

Soldi alle adolescenti se rinunciano allo sugar daddy

di Federico Fubini

Il test in Malawi, dove un adulto su otto è sieropositivo, funzionava così: la Banca mondiale ha formato un campione di 3.800 ragazze fra i 13 e i 22 anni e le ha divise in due gruppi. Nel primo le ragazze ricevevano in media 10 dollari al mese e il pagamento della retta scolastica a patto che frequentessero le lezioni con regolarità. Nel secondo, il cosiddetto «gruppo di controllo», nessuna riceveva niente.
Un anno e mezzo dopo l’infezione da Hiv nel primo gruppo, quello delle ragazze pagate per andare a scuola, era più basso del 60%.

Leggi tutto...
 

Invito al cinema 22° Edizione

E-mail Stampa PDF

La rassegna cinematografica “Invito al Cinema” giunge alla ventiduesima edizione e torna “indietro”, al lontano 1991 che la vedeva muovere i primi passi. Il giorno di programmazione dei film torna al MARTEDI’, come nelle Rassegne dei primi anni, invece che il giovedì. E’ stata una scelta obbligata: l’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici) ha deciso che, dai primi di Ottobre, l’uscita nelle sale dei film del week-end avverrà il giovedì invece che il venerdì (com’era sempre stato) e così noi del Cineclub “La Dolce vita” siamo stati costretti a scegliere un altro giorno per la nostra programmazione. Abbiamo optato per il MARTEDI’; se cambiamento deve essere, almeno recuperiamo una parte bella del nostro passato prossimo.

Per il resto, i criteri ispiratori della Rassegna restano invariati: dai 378 film usciti da Settembre 2011 ad Agosto 2012 abbiamo selezionato 23 titoli  reputati meritevoli di essere considerati i più rappresentativi della stagione cinematografica appena trascorsa. Le restanti 8 pellicole vengono dai festival più importanti del 2012, Cannes e Venezia, o da autori che da anni seguiamo con attenzione e stima, alcune non ancora uscite nelle sale ma già lodate dai critici specializzati.

 

Leggi tutto...
 


Pagina 164 di 257