Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Omeopatici come medicine

E-mail Stampa PDF

SARANNO trattati come farmaci: stesse procedure di autorizzazione per la messa in vendita e dunque stessa dignità. E in più aumenteranno di numero. In Italia si sta avvicinando una rivoluzione per i prodotti omeopatici e per la medicina che li utilizza. Dopo 17 anni di blocco del mercato, di autorizzazioni transitorie alla vendita via via prorogate, verrà applicata una direttiva europea del 2006.

Una direttiva che cambia faccia al settore. Tutti i principi attivi già in commercio, almeno 30mila, verranno controllati dall'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, e registrati in via definitiva. I produttori potranno inoltre vendere nuovi farmaci. Quanti saranno? Non è facile dirlo. Una parte risalgono a prima del 1995 ma a suo tempo non rientrarono nella grande lista di quelli da mettere in commercio. Altri sono nuovi.

Leggi tutto...
 

Ciao Fox Hunt

E-mail Stampa PDF

Ciao Fox Hunt, voglio ricordarti così, criniera al vento.

Farò finta che nessuno ti cavalca:troppo dolore pensare che qualcuno chiama questo "sport".

Gli uomini sono così piccoli, e stupidi, e di animali non capiscono niente.

Scusaci.

 

Molti i responsabili della tua morte, li all'ippodromo di Dubai. Siamo tutti responsabili.

Ora corri dove vuoi, puoi pascolare, e giocare. Ora che sei finalmente libero da noi.

Ciao Fox Hunt.

La notizia

 

Tutte le lettere d'amore

E-mail Stampa PDF

Tutte le lettere d'amore, di Fernando Pessoa


Tutte le lettere d'amore
sono ridicole.
Non sarebbero lettere d'amore
se non fossero ridicole.

Anch'io ho scritto ai miei tempi lettere d'amore,
come le altre,
ridicole.

Le lettere d'amore
se c'è l'amore,
devono essere ridicole.

Ma dopotutto
solo coloro che non hanno mai scritto
lettere d'amore
sono ridicoli.

Magari fosse ancora il tempo in cui scrivevo
senza accorgermene
lettere d'amore
ridicole.

La verità é che oggi
sono i miei ricordi
di quelle lettere
a essere ridicoli.

(Tutte le parole sdrucciole
come tutti i sentimenti sdruccioli
sono naturlamente ridicole)

Ascolta Todas las cartas de amor ... di Roberto Vecchioni

Arrivederci Professor Tabucchi!
 

 

Una strage silenziosa

E-mail Stampa PDF

PRENDIAMO una frase così: Gli uomini uccidono le donne. È una generalizzazione spaventosa: la stragrande maggioranza degli uomini non uccidono le donne. Eppure a una frase così succede di reagire con assai minor indignazione e minor sorpresa di quanto la statistica consentirebbe. Non dico delle donne, che sanno bene che cosa vuol dire la frase.

Ma gli uomini, anche se la statistica dice che in Italia, non so, uno su 400 mila ammazza una donna in un anno, ammetteranno di sentire confusamente come mai uomini ammazzano donne?

Leggi tutto...
 

Corso di caccia per le scuole ma nessuno si presenta

E-mail Stampa PDF

Bergamo, 24 marzo 2012 -

Un flop: non si è presentata nessuna scuola oggi a una iniziativa organizzata dai cacciatori bergamaschi per spiegare ai ragazzi delle scuole valori e obiettivi dell'attività venatoria.

L'evento di questa mattina, la Rassegna provinciale di Gestione Venatoria, in scena nella Casa del Giovane, prevedeva la partecipazione degli alunni con i docenti, ma nessuno ha raccolto l'invito e la giornata è proseguita tra gli addetti ai lavori.

''Noi avremmo soltanto voluto spiegare ai ragazzi che non siamo assassini, né terroristi - ha spiegato rammaricato Marco Bonaldi, presidente del circolo Uncza delle Prealpi Orobiche, che organizza la manifestazione -, ma gestori dell'ambiente e della fauna, in grado di saper governare animali e natura, e di conoscere lo stato di salute dell'ambiente che ci circonda".

Soddisfatti gli esponenti dei movimenti green, in particolare quelli di 100% animalisti che questa mattina si erano presentata davanti la Casa del Giovane pronti con cartelli e manifesti per convincere le scuole a non partecipare. ''Abbiamo constatato con grande soddisfazione che neppure una scolaresca ha aderito alla rassegna - hanno detto - Docenti e genitori hanno mostrato intelligenza e coscienza, boicottando l'iniziativa di chi vorrebbe insegnare ai giovani che uccidere è una cosa bella e giusta''. ''Non è certo merito loro se le scuole non sono arrivate - ha replicato Bonaldi - L'iniziativa si sta comunque svolgendo come da programma''.  Fonte

Commento:

Oh Bonaldi! Si vede che l'argomento che proponete non interessa; si vede che la frottola del "non siete assassini e vi occupate dell'ambiente e della fauna" non se l'é bevuta nessuno. Posso dare un suggerimento?  Provi ad interessarsi al Bird-Watching, a patto che riesca a pronunciarlo (o almeno a sapere cos'è!) e vedrà che le scolaresche arriveranno a fiotti.

Ai ragazzi, a scuola, dobbiamo insegnare la bellezza  e il rispetto per le cose belle. Le bellezze della natura é sufficiente guardarle, possibilmente senza farsi troppo vedere, ma certamente senza uccidere chi ne fa parte.

 

 


Pagina 170 di 257