Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

il conto corrente obbligatorio

E-mail Stampa PDF

Mussari: tutte le banche disponibili a ragionare su conti correnti zero spese per pensioni minime

«Tutte le banche italiane sono disponibili a ragionare su un conto corrente a zero spese per i pensionati al minimo» e «sui costi delle carte di credito alla luce delle misure del Governo». Ma «non sono disponibili a dare gratuitamente servizi che costano alle imprese bancarie».

Lo ha detto il presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari. (Ansa) 

Leggi tutto...
 

Azzarà é libero

E-mail Stampa PDF

Francesco è libero!

Oggi alle ore 16 abbiamo avuto conferma ufficiale che Francesco Azzarà è tornato a essere un uomo libero.

Francesco era stato rapito il 14 agosto scorso a Nyala, in Darfur, dove lavorava presso il Centro pediatrico di Emergency.

Per noi di Emergency è un giorno di festa. Vogliamo condividerlo con Francesco, con la sua famiglia che per 124 giorni ha dimostrato grande forza e fiducia nel nostro operato e nel lavoro delle autorità sudanesi impegnate per la sua liberazione e con tutti coloro - privati cittadini e istituzioni - che in questo lungo periodo hanno manifestato la loro solidarietà a Francesco Azzarà, alla sua famiglia e a Emergency.

Emergency desidera ringraziare le autorità sudanesi per la costante collaborazione.

In questo momento di sollievo, il pensiero di tutti noi di Emergency va alle tante persone - italiane e non - ancora ostaggio dei loro rapitori.

www.emergency.it

 

Montefiolo, Casperia e il suo Presepe

E-mail Stampa PDF

Se avete una domenica libera  vale la pena di visitare il paesino medioevale di Casperia, a circa 100 km da Roma, in provincia di Rieti.

Arriviamo in mattinata e dopo aver salutato la nostra amica Silvana visitiamo subito Montefiolo, ex convento benedettino, ora abitato dalle Suore di Priscilla, sul Monte dei Cappuccini a poca distanza dal paese.

La nostra guida d’eccezione é Suor Maria Bernarda, un metro e quaranta di suorina mite e dall’udito finissimo, che ci accompagna attraverso il labirinto di corridoi e stanze, facendoci visitare il chiostro e la grande chiesa dal coro ligneo dove è sepolto il fondatore dell’ordine. Ci illustra gli affreschi narrando la storia del luogo, del suo fondatore, delle attività  svolte all’interno; non è un monastero di clausura ma segue la regola di San Benedetto e oltre ad accogliere gruppi e singoli per gli esercizi spirituali e la preghiera, le Suore confezionano e riparano paramenti sacri destinati alla chiesa di Roma.

In effetti é luogo perfetto per meditare.

Leggi tutto...
 

La particella di Dio

E-mail Stampa PDF

Cos'è il bosone di Higgs e la sua importanza

MILANO - Il bosone di Higgs, soprannominato «la particella di Dio«, è l'ultimo mattone necessario per confermare la teoria che costituisce il pilastro della fisica contemporanea, chiamata Modello standard. Il bosone di Higgs è il mediatore del campo di Higgs, che determina la massa delle particelle, quindi degli atomi e in definitiva della materia stessa e dell'universo.

MODELLO STANDARD - Il Modello standard prevede l'esistenza di tutti gli «ingredienti» fondamentali dell'universo così come lo conosciamo.

Leggi tutto...
 

Il decreto Petrolini

E-mail Stampa PDF

La manovracadabra dei bocconiani stimola alcuni punti interrogativi poco sobri, di cui mi scuso anticipatamente.
Quante lauree in originalità economica bisogna prendere per avere l’ideona di tappare i buchi dello Stato aumentando la benzina?
Perché in tutto il mondo i diritti televisivi costano miliardi, mentre in Italia le frequenze sono come i biglietti dei vip: omaggio?
A quale titolo il bar di un oratorio continua a non pagare l'Ici? Forse distribuisce cocacola santa?
Come mai neppure i bocconiani ci permetteranno di scaricare la fattura dell’idraulico, affinché noi ci si senta finalmente motivati a pretenderla?
La vecchina che va nella sede più vicina del sindacato a lamentarsi che le hanno congelato la pensione e raddoppiato l'imposta sulla casa, è al corrente che per quella sede il sindacato non paga un euro d’Ici?
L’Europa ci ha chiesto di alzare l’età pensionabile e noi lo abbiamo fatto. Però l’Europa ci ha anche chiesto di ridurre i privilegi di tutte le caste: perché non lo abbiamo fatto?
Un tetto di 5000 euro alle pensioni d’oro di politici e alti funzionari pubblici quante pensioni di piombo avrebbe permesso di salvare?
Com’è che diceva il padre di tutti i fiorelli, Ettore Petrolini?
Ecco, qui almeno ho la risposta: «Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti».

fonte

Leggi tutto...
 


Pagina 238 di 257