Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

La Coop sei tu

E-mail Stampa PDF

Il decreto sulle liberalizzazioni, attualmente in attesa dell’esame alla Camera, contiene l’art. 62 nel quale si stabilisce che le fatture per le merci alimentari deperibili devono essere saldate entro 30 gg., quelle relative a merci alimentari non deperibili entro 60 gg.

Nel giornalino distribuito in questi giorni ai soci nei negozi COOP (Consumatori – Marzo 2012 -  pag. 11) compare un commento nel quale si afferma che questa misura “nell’impostazione originaria non è che un regalo alle grandi multinazionali e così non ha niente dello spirito liberale, è solo un’ingessatura e un irrigidimento del mercato” ed ancora “nel confronto che abbiamo avuto in questi giorni anche il mondo agricolo ha convenuto sulle nostre considerazioni”.

Da diversi anni anche il mondo dell’Economia Solidale (in esso in particolare i Gruppi d’acquisto Solidali ed i Distretti di Economia Solidale) si interroga sui processi di attuazione di una sovranità alimentare nei territori finalizzata ad un accorciamento delle filiere, ad una difesa delle terre agricole e dell’integrità dei suoli e delle falde, ad un riconoscimento dignitoso per il lavoro dei contadini, a processi di certificazione della qualità co-partecipati da produttori e consumatori.

Ciò premesso, vorremmo osservare che:

Leggi tutto...
 

Stop alle telefonate indesiderate

E-mail Stampa PDF

Le recenti modifiche legislative consentono a chiunque l'utilizzo dei dati presenti negli elenchi pubblici per le chiamate promozionali, a meno che l'utenza non sia iscritta al Registro delle Opposizioni.

Se desiderate mantenere il vosttro numero  nell'elenco telefonico pubblico (Pagine Bianche) ma non volete più essere contattati per offerte promozionali, chiamate il Numero Verde 800.265265 e lasciate i vostri dati ad un risponditore automatico.

In alternativa si può compilare il modulo elettronico disponibile  nell'area abbonato sul sito www.registrodelleopposizioni.it

Oppure:
- spedire una raccomandata a: "Gestore del Registro pubblico delle opposizioni - Abbonati" Ufficio Roma Nomentano - Casella Postale 7211 - 00162 Roma
- inviare un fax al numero 06.54224822
- spedire una mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

L'acqua del sindaco

E-mail Stampa PDF

L'acqua di casa é un bene prezioso.

Settecento campioni arrivati da tutte le regioni. I soci sono preoccupati soprattutto per il piombo, ma le analisi dicono che non ce n’è motivo.
 
Basta leggere i risultati delle analisi dell’acqua che arriva dalle case dei nostri soci per concludere che c’è in effetti una cosa che manca all’acqua del sindaco: la pubblicità. Per il resto non ha nulla da invidiare a quella minerale, anche se per legge siamo obbligati a definirla con un altro aggettivo: potabile. Oligominerale, con il giusto calcio e adatta alle diete povere di sodio: queste le sue qualità in gran parte dei casi. Di slogan per farla apprezzare agli idro-scettici ce ne sarebbero a iosa, se solo gli acquedotti avessero a budget la voce marketing e pubblicità.

Leggi tutto...
 

Giornalisti & Giornalisti

E-mail Stampa PDF

<Però uno si chiede “ho firmato un accordo, fatto secondo le leggi dello stato, che stabilisce la fine della mia vita lavorativa, poi ne arriva un’altra che dice “hai 60 anni, non hai più stipendio , non hai più lavoro, ma non ti preoccupare, in attesa di prendere la pensione, forse ti darò un sussidio”. Ma non è che siamo arrivati fin qui senza metterci del nostro. Qualcuno ha mai votato contro quei governi che fin dall’inizio degli anni 70 hanno permesso ai dipendenti statali di andare in pensione, di smettere di lavorare dopo 19 anni e mezzo? Nel 1973 è stata costruita e vinta una campagna elettorale che mandava in pensione le dipendenti pubbliche dopo 14 anni 6 mesi un giorno. Era il governo Rumor, Ministro del lavoro Luigi Bertoldi. Pace all’anima loro. Quest’andazzo è andato avanti fino al ‘92, quando Amato fa uno sforzo, e i 14 anni e mezzo li porta a 20. (...)

Leggi tutto...
 

Sempre più connessi e soli

E-mail Stampa PDF

UN ROBOT di plastica dall'aspetto sensuale con sei diverse personalità. Conquista perché risponde a tutti i gusti. Fidanzati conosciuti sulle chat e amici su Facebook ai quali non riusciamo a rivelare nulla di noi. Sms, tweet, mail. Centinaia di messaggi che ci raggiungono ovunque anche per questioni di lavoro. Siamo connessi in ogni momento della giornata, sempre in contatto con qualcuno, fino a sentirci soli.

Dietro l'illusione di una maggiore comunicazione, c'è la realtà e l'isolamento. E così il computer, ma anche il robot che dovrebbe assisterci ogni giorno, ci rende più aridi e finisce per escluderci dai veri affetti.

E' una visione apocalittica quella di Sherry Turkle 1 , docente di Sociologia della Scienza al Mit di Boston, che nel suo nuovo libro Insieme ma soli (Edizioni Codice), in libreria in questi giorni, torna a occuparsi delle conseguenze emotive dell'uso del computer. Celebrata da The New York Times 2 e definita la techno-Freud di oggi o 'l'antropologa del cyberspazio" , la Turkle disegna uno scenario preoccupante del nostro rapporto con la tecnologia.

Leggi tutto...
 


Pagina 232 di 257