Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Quanto costa la politica?

E-mail Stampa PDF

Analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio su "I costi della rappresentanza politica in Italia".

Con un terzo di rappresentanti in meno, possibile ridurre l’Irpef di quasi l’1 per cento.


La scarsa efficienza dell'apparato pubblico unita all'eccessivo livello di spesa pubblica (oltre il 50% del Pil) rendono indispensabile agire anche su questo fronte per ridurre la pressione fiscale su famiglie e imprese. In particolare, una possibile azione di contenimento della spesa pubblica potrebbe partire dai costi della rappresentanza politica - ovvero quelli che i cittadini complessivamente sostengono per eleggere e far funzionare l'insieme degli organismi legislativi nazionali e decentrati - che, nel nostro Paese, ammontano ad oltre 9 miliardi di euro l'anno, corrispondenti a poco più di 350 euro per nucleo familiare, circa 150 euro a testa.

Leggi tutto...
 

Caro Presidente no, così non va

E-mail Stampa PDF

Caro presidente,

Lei conosce perfettamente l'importanza storica per il nostro Paese e per l'Europa (oseremmo dire per il mondo intero) delle decisioni che il suo governo oggi assumerà. Dobbiamo confessarle, con tutto il rispetto per il compito difficilissimo che Lei sta svolgendo, che le indiscrezioni che leggiamo sui giornali ci preoccupano e speriamo davvero che Lei e il Suo governo le smentiscano con i fatti.

Quattro erano i punti che a noi parevano essenziali. Primo, per quanto riguarda i conti, ridurre le spese, più che aumentare le tasse. Secondo, preoccuparsi non tanto del saldo della manovra, ma della sua qualità, soprattutto guardando agli effetti sulla crescita. Terzo, dal punto di vista del metodo e del significato politico (anche questo importante) abbandonare la concertazione, perché comunque a quel tavolo non hanno accesso i giovani e chiunque non ha rappresentanza. Infine attaccare senza esitazioni i costi della politica e chiudere i mille canali che consentono di evadere le tasse. Insomma, dare un segnale netto.

Leggiamo invece che dopo i passi iniziali, che sembravano assai incoraggianti, la manovra si sta delineando secondo le solite modalità: aumenti di imposte, pochissimi tagli, incontri con le cosiddette parti sociali (cioè concertazione), nessuna riduzione dei costi della politica.

Leggi tutto...
 

La medicina amara

E-mail Stampa PDF

"Quando il medico arriva in casa difficilmente prescrive medicine buone. Le medicine sono sempre amare ma evitano al paziente di morire".

Casini, ma è sua questa metafora?  E' efficace.

E va bene allora, parliamo per metafore, così vediamo se anche quello che voglio dire io diventa altrettanto comprensibile.

Leggi tutto...
 

Il potere ipnotico degli oggetti comuni

E-mail Stampa PDF

 C'è un programma che ha un potere ipnotico, si guarda una volta e diventa subito di culto. È «Come è fatto» (ogni giorno ci sono diversi appuntamenti su Discovery Channel e Discovery Science, canali 401 e 405 di Sky), che ha portato in Italia il successo mondiale «How it's made».

L'idea di fondo è tanto semplice quanto geniale, e consiste nello spiegare dettagliatamente come vengono costruiti molti oggetti che utilizziamo nella vita di tutti i giorni. Il catalogo di «cose» che passa sotto la lente di ingrandimento del programma è molto vario e potenzialmente infinito: dallo scaldabagno alla carta di alluminio, dalla penna a sfera all'orologio a cucù e così via. «Come è fatto» entra nelle fabbriche e ne racconta i procedimenti di produzione, dall'assemblaggio delle materie prime alle più piccole rifiniture, fino al momento in cui gli oggetti assumono la loro sembianza definitiva.

Leggi tutto...
 

Libera Terra: Lavora con noi

E-mail Stampa PDF

Un'organizzazione che cresce costantemente, alla continua ricerca dell'eccellenza nelle sue produzioni agroalimentari, vitivinicole e dei servizi turistici.
 
Il mondo Libera Terra è alla ricerca di donne e uomini che, con competenza, esperienza e senso aziendale, possano contribuire al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi qualitativi che si é posto. Sono particolarmente ricercati profili professionali in ambito marketing, amministrativo, agronomico e turistico.
 
Tutti i CV verranno esaminati, ma verranno di volta in volta contattati soltanto i potenziali candidati in linea con le selezioni in corso.
 
E' possibile inviare il curriculum vitae a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

Fonte

 


Pagina 239 di 257