Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Le ultime di Angelica

E-mail Stampa PDF

LIBRI E SEGNALIBRI

Io:  Angelica, posso capire perché questa tartaruga spunta da questo libro?
Lei: Mamma, è una tartaruga segnalibro!

COMPETIZIONE

Angelica è di indole competitiva.
Stiamo per andare a casa e siamo con due auto.
Io:     Con chi vuoi andare, con mamma o papà?
Lei:    Eh, chi è il più veloce?
Papà: Io! Sono anche parcheggiato davanti!
Lei:    No, volevo dire: chi ha più cavalli da motore?!

Leggi tutto...
 

La Semplicità

E-mail Stampa PDF


"La verità si trova sempre nella semplicità, mai nella confusione”
Isaac Newton, matematico, fisico, alchimista inglese.
 

“Che la semplicità del metodo non vi distolga dal provarlo, perché con il progredire delle ricerche anche voi vi renderete conto di quanto sia semplice tutto ciò che è stato creato”
Dr Edward Bach, inventore del metodo dei Fiori di Bach


“Indro s'irritava per le cose che non capiva; e detestava chi non voleva farsi capire. Intere categorie, dagli storici ai critici letterari, hanno diffidato di lui. Alcuni scambiavano la sua semplicità per semplicismo (senza rendersi conto che la propria complessità era confusione). Altri pensavano: dev'esserci sotto qualcosa! E invece, sotto la scrittura e la logica di Indro, c'era solo il ritornello di una canzone di moda quando avevo la tua età: acqua azzurra, acqua chiara.”
Beppe Severgnini, giornalista, che parla di Indro Montanelli sul Corriere della Sera del 18.07.11

 

Leggi tutto...
 

Hugo Cabret

E-mail Stampa PDF

Hugo:

Ogni cosa ha uno scopo, perfino le macchine. Gli orologi ti dicono l'ora, i treni ti portano nei posti. Fanno quello che devono fare, come il Sig. Lavisse. Forse é per questo che i meccanismi rotti mi rendono triste: non possono più fare quello che dovrebbero. Forse é lo stesso con le persone: se perdi il tuo scopo é come se fossi rotto.

Isabelle: E' questo il tuo scopo? Aggiustare le cose?

Hugo:   Non lo so. Mio padre lo faceva.

Isabelle: Mi chiedo quale sia il mio scopo. Non lo so, forse se avessi conosciuto i miei genitori lo saprei ...

Hugo:    Vieni con me.

Subito dopo la morte di mio padre venivo sempre quassù.*  Immaginavo che tutto il mondo fosse un enorme meccanismo. Le macchine non hanno mai dei pezzi in più, hanno sempre l'esatto numer che serve.  Così ho pensato che se tutto il mondo é un'enorme macchina, io non potevo essere in più, dovevo essere qui per qualche motivo.

E questo deve valere anche per te.

 

Dal Film di Martin Scorsese, tratto dal Libro di Brian Selznick La straordinaria invenzione di Hugo Cabret

*sulla torre dell'orologio della stazione di Montparnasse, a Parigi

 

 

Un episodio di razzismo

E-mail Stampa PDF


 
Segnalo questa notizia. A Radio Crc nella trasmissione "Si gonfia la rete" di Raffaele Auriemma è intervenuto Rosario Savarese, presidente del Club Napoli Meta "Vorrei raccontare la mia avventura a Torino per denunciare alcuni atti di violenza che purtroppo ho vissuto ed hanno vissuto come me i tifosi del Napoli che hanno affrontato un viaggio per vedere giocare la squadra del cuore. Arrivati allo Juventus Stadium alcuni supporters della Juventus ci hanno assaliti. Io ero con altri tifosi del Napoli e quindi insieme a bambini, donne e famiglie.

Leggi tutto...
   


Pagina 173 di 257