Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Una nuova nave per aiutare le balene

E-mail Stampa PDF

Alla raccolta fondi di sabato sera svoltasi a Hollywood, abbiamo condiviso con gli altri sostenitori  l’entrata dell’Ocean Adventurer nella nostra flotta per la prossima campagna antartica contro la caccia alle balene chiamata operazione “No Compromise”.

Leggi tutto...
 

Il 25 Novembre alziamo la voce

E-mail Stampa PDF

L’arma più potente di una donna contro la violenza è la parola. Il 25 novembre alziamo la voce.


La violenza sulle donne non conosce tempo né luogo; non ha cultura né religione. Il suo volto ha gli occhi di tutte le donne del mondo. Occhi che vorrebbero gridare forte quel dolore che sempre di più resta soffocato nella gola. In silenzio per negare, per giustificare, per permettere che accada ancora. Il prossimo 25 novembre ogni donna avrà un’opportunità in più per sciogliere questo nodo, mostrare senza vergogna le cicatrici che porta sul proprio corpo e prendere coscienza dei segni invisibili, quelli più difficili da riconoscere perché frutto di una violenza ancora più spietata fatta di subdole intimidazioni, minacce e limitazioni. Sono i pugni sul cuore, i colpi all’anima che logorano piano la dignità, fino ad annientarla completamente.

Leggi tutto...
 

Completamente vivi

E-mail Stampa PDF

 

Clicca qui per vedere

 

Oggi pubblico questo trailer perché l'ho trovato bello.

Non so se leggerò il libro, ma guardarne almeno la pubblicità secoondo me vale la pena. Ciao

 

Anche se indirettamente questo risulta essere  un messaggio promozional-letterario. Siete avvertiti e comunque, non era mia intenzione.

 

Progetti per una Scuola dove c'è posto per tutti!

E-mail Stampa PDF

Questo lavoro nasce della necessità di offrire nell’ambiente scolastico l’opportunità a tutti i bambini di sentirsi parte di un gruppo. A volte le diversità culturali, etniche, geografiche e di stili di vita possono creare degli abissi nei rapporti interpersonali.
I bambini hanno come riferimento sociale la famiglia e subito dopo la scuola… ma cosa fare quando a scuola il circolo sociale diventa un nemico? Quando i nostri figli si sentono esclusi o fuori luogo? Non arrendetevi, esiste sempre il modo per migliorare la situazione, basta un po’ d’immaginazione e buona volontà. Famiglia e Scuola dovrebbero lavorare mano nella mano per creare uno spazio adatto e accogliente. Educare i figli nella tolleranza, nel rispetto delle diversità e approfondire con loro il discorso della necessità di essere se stessi è un lavoro che deve iniziare a casa per continuare senza fermarsi anche nella scuola.

Leggi tutto...
 

Un lavoro socialmente utile per i detenuti

E-mail Stampa PDF

(...) 

Avverto una ventata d'allegria che viene anche da un buon odore di ragù. Siamo vicini all'ora di pranzo. In cucina si adopera un detenuto, arrivato in permesso da San Vittore. E' oramai di casa e, se potesse, viaggerebbe con un'insegna: <Maledetta cocaina>. Non so cosa sia successo. L'hanno condannato a tre anni. Ha imparato a fare il cuoco in carcere. Il ragù è ottimo. (...)

Il Presidente Fontana* trova in Emilio lo spunto per denunciare il problema più spinoso: "Con la fine del servizio di leva, non ci saranno più neanche gli obiettori. Per noi é un buco drammatico. Non so come faremo. Bisognerà rafforzare le sinergie con il volontariato. Sai che stiamo ricorrendo anche alle bancarelle nelle piazze per reclutare volontari? Un'altra fonte di salvezza potrebbe essere il carcere. Penso a tanti detenuti giovani che languono nelle celle, fanno cattivi incontri e pessimi pensieri. Qui potrebbero trovare fiducia".

Leggi tutto...
 


Pagina 171 di 257