Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Prima e dopo i Fiori

E-mail Stampa PDF

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti.

I Rimedi del Dr. Bach si stanno diffondendo molto grazie soprattutto al passaparola di chi li ha provati su di sé con grandi risultati. Queste persone, i nostri clienti, imparano il metodo e diffondendo la loro personale esperienza sono il miglior veicolo pubblicitario per i semplici Rimedi scoperti dal Dottore.

Ricordo a tutti che nell'utilizzare i Fiori di Bach l'unico lavoro davvero necessario é capire l'emozione in gioco e associare il rimedio corrispondente.

Di seguito trovate alcuni esempi di uomini, donne e bambini di diversa estrazione sociale, età, cultura, con problematiche fisiche e psicologiche diverse: in ognuno loro i Fiori di Bach hanno dato risultati enormi e i Fiori sono entrati a far parte della loro vita.

I Rimedi del Dr Bach possono servire anche a voi! La prossima volta che avrete una difficoltà datevi una possibilità, permettete a voi stessi di fare qualcosa fuori dall'ordinario: contattate un Consulente Certificato della Fondazione Bach.

Potreste rimanere sorpresi.

Valeria Ballarati, BFRP


Leggi tutto...
 

L'ecocidio? Un crimine. Iniziativa dei cittadini ue

E-mail Stampa PDF

La distruzione ambientale deve diventare un crimine per il quale le persone colpevoli devono essere ritenute responsabili. Questo crimine ha il nome di ecocidio, che sta ad indicare quei danni ambientali che stanno distruggendo il nostro pianeta e mettendo a rischio gli esseri umani, gli animali, gli ecosistemi.

Per far sì che l'ecocidio venga riconosciuto come crimine anche dalla normativa nazionale e comunitaria è stata lanciata la campagna “End Ecocide Europe”. Si tratta di un'iniziativa promossa dai cittadini europei per chiedere che venga reso penalmente perseguibile l'ecocidio in Europa, ovvero: che sul territorio europeo sarà illegale commettere ecocidio; che saranno illegali attività commesse da compagnie o cittadini europei anche al di fuori dell'Unione Europea; che le compagnie non europee che commettono ecocidio non potranno vendere i loro prodotti nell'Unione Europea.


Leggi tutto...
 

La fine é il mio inizio, il film

E-mail Stampa PDF

Il mese scorso ho visto il film a Latina, lo davano solo li.

A chi aveva già letto i suoi libri il film sarà apparso poco sorprendente e piuttosto familiare ma per gli altri - le nuove generazioni ad esempio - è un concentrato dei pensieri, delle esperienze di inviato all’estero e degli apprendimenti da lui realizzati anche grazie alla malattia nella quale incorre.

Poche persone possono vantare una vita di uguale intensità.

La sua testimonianza é in parte anche un’ammissione di colpa: una sorta di celata richiesta di indulgenza per essere stato “un padre che faceva ombra” come lui stesso si definisce.

La trama del film è semplice così come semplice é il linguaggio utilizzato, un dialogo tra padre e figlio che si svolge negli ambienti familiari: sotto la pergola del giardino di Orsigna, nella la piccola cucina - dove sua moglie Angela prepara spesso il tè per lui - nella sala da pranzo.

Il grande giornalista giunto alla fine dei suoi giorni desidera raccontare qualcosa in più di sé al figlio, resosi conto con dispiacere che lui stesso aveva saputo poco della vita di suo padre. Lo chiama, lo fa venire da New York, gli chiede di intervistarlo, di fargli delle domande alle quali risponderà; da queste conversazioni, dai valori riposti in quest'ultimo diario scritto a due mani, ultimo desiderio di immortalità, Folco ne trarrà in seguito un libro.

Leggi tutto...
 

Ciao Ciao Mare

E-mail Stampa PDF

Erano due giorni che Angelica voleva prepararmi un "piatto speciale".

Seguendo la ricetta trovata sul suo giornalino aveva redatto la lista degli ingradienti sulla sua lavagna, mostrandomela: avevamo quasi tutto, mancavano solo pomodori, insalata, carote.

Dopo aver convinto il papà a partecipare alla preparazione, escono per procurarli e al rientro li aiuto a sistemare.

Leggi tutto...
 

C'era un musicista che suonava ...

E-mail Stampa PDF

C’era un musicista che suonava in strada all’ingresso della fermata della metropolitana "L'Enfant Plaza" in Washington DC.

Era una mattina fredda di gennaio.
Suonò musiche per 45 minuti.
Incominciò con Bach, poi l’Ave Maria di Schubert, poi musiche di Manuel Ponce, di Massenet e di nuovo Bach.

Erano quasi le 8 del mattino:
era l’ora di punta, passavano tantissime persone, quasi tutte dirette al loro lavoro.

 

Leggi tutto...
 


Pagina 192 di 257