Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Nobel per la pace 2011 alle donne africane

E-mail Stampa PDF

La Campagna Noppaw (Nobel Peace Prize for African Women) invita a partecipare alla:

Presentazione Campagna per il premio Nobel della Pace 2011 alle donne africane

Mercoledì 25 maggio ore 10.00 - 13.30
Sala della Conferenze internazionali della Farnesina
Roma

 

(...)

"Un premio collettivo alla Pace - dichiara Guido Barbera, presidente di Solidarietà e Cooperazione Cipsi, coordinamento di 48 associazioni di solidarietà e cooperazione internazionale che con ChiAma l'Africa ha promosso la Campagna - può evitare quel limite che vede solo singole figure avere un ruolo positivo nel continente, disconoscendo la forza di quello che è un movimento corale, trasversale a tutta l'Africa, a tutti i ceti sociali.

Leggi tutto...
 

Un diverso modo di raccontare

E-mail Stampa PDF

 

 Un Risorgimento di eroi inquieti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mi affascinano le contraddizioni dei protagonisti di quest'epoca.

Quando Mario Martone mi parla del film (Noi credevamo n.d.r.) al quale sta lavorando manca ancora un anno o due alle celebrazioni per il centocinquatesimo dell'Unità d'Italia. Dice che nel suo film non si occuperà di un evento importante come la Repubblica Romana del 1849 ma che sarebbe una storia adatta a me. Un po' come ho fatto in quella dell'eccidio alle Fosse Ardeatine, Radio Clandestina, che debuttò undici anni fa al Teatro di Roma quando era diretto da lui e che nacque da una sua proposta.

A me il Risorgimento non interessa e mi fanno tristezza le celebrazioni con le bandiere e le corone dei fiori. Né mi interessa andare alla ricerca di anniversari per pescare finanziamenti. Gli americani infilano la bandiera da tutte le parti e a vederli un po' da lontano pare proprio che ci credano. Loro ne hanno bisogno per cancellare il senso di colpa per un genocidio che è costato un numero incalcolabile di nativi e per inventarsi un baraccone nel quale si finga di essere tutti fratelli, ex-italiani immigrati con gli ex-schiavi deportati, ex-ebrei-sopravvissuti con ex-galeotti inglesi, eccetera. Ma per noi, che abbiamo imparato a parlare l'italiano perché ci siamo comprati la televisione a rate, la bandiera è un simbolo che sventola allo stadio, sui tetti delle case in costruzione e, ultimamente, sui soldati rimpatriati morti.

Leggi tutto...
 

Quando il giorno incontra la notte

E-mail Stampa PDF

 

"Day & Night" é un cortometraggio di qualche anno fà, lo vidi al cinema in occasione dell'uscita di Toy Story 3.

E' molto bello, John Lasseter ci vede lontano un km quando si tratta di produrre capolavori.

Chi non ha figli piccoli forse non ha avuto modo di vederlo ... guardatelo, vale la pena.

Buona domenica!

 

 

 

Non é mancanza, é presenza

E-mail Stampa PDF

Parlo con Rafaniello*, oggi abbiamo tempo, non vi viene la mancanza del paese vostro, chiedo.

Il suo paese non c'é più, non ci sono rimasti i vivi e neppure i morti, li hanno fatti sparire tutt'insieme: "Non sento la mancanza, dice, sento la presenza. Nei pensieri o quando canto, quando aggiusto una scarpa, sento la presenza del mio paese. Mi viene a trovare spesso, ora che non ha più un posto suo.

Dentro la chiamata dell'acquaiuolo che sale col carretto sopra Montedidio a vendere l'acqua zurfegna*, solforosa nelle terracotte, pure dalla sua voce mi arriva qualche sillaba del paese mio".

 

Leggi tutto...
 

Stati d'Animo passeggeri e Rimedi Tipologici

E-mail Stampa PDF

Leggendo per la prima volta le descrizioni dei Fiori di Bach abbiamo l'impressione che tutti i rimedi ci riguardino, e in effetti é così. Mi spiego meglio.
Una volta o l'altra nel corso della nostra vita, in un'occasione o in un'altra, tutti noi siamo passati attraverso quell'emozione negativa, sentimenti comuni a tutto in genere umano, e quindi leggendo li ritroviamo a noi corrispondenti. Ne abbiamo l'esperienza!

I Rimedi si usano sia in caso di stati d'animo passeggeri che per i tratti più profondi del nostro temperamento, ciò che noi definiamo "la nostra personalità". Esempio: "sono un tipo fumino (irascibile)". Oppure "Ogni volta mi scoraggio!" etc. Quando é la nostra personalità a necessitare di un Fiore, questo particolare Rimedio viene chiamato "Rimedio Tipologico".

Il nostro rimedio caratteriale descrive come noi siamo di fondo e che tipo di tendenza abbiamo nel reagire agli avvenimenti della vita. Potrebbe trattarsi di un solo rimedio oppure più di uno. A volte non é evidente, e ci vuole tempo per capirlo; altre volte finiamo per arrivarci scoprendo che, dopotutto, non é già più quello ...


Leggi tutto...
 


Pagina 194 di 257