Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Pontifex si prepara al ritorno

E-mail Stampa PDF

Il fondatore Bruno Volpe: "Noi, vittime di un attacco hacker. Di nuovo online tra pochi giorni"
di GIANVITO RUTIGLIANO
 
I suoi articoli di condanna avevano travolto tutti: omosessuali, ebrei, convertiti alla religione islamica e divulgatori dell'uso del profilattico, tra gli altri. Ed ogni volta si scatenava un vespaio di polemiche su argomenti di stretta attualità. Parliamo di Pontifex, portale web "cattolico non secolarizzato". La sua totale scomparsa da internet (sito e canale twitter) nelle scorse ore aveva destato sorpresa tra gli internauti, intenti a chiedersi la natura del gesto: chiuso per decisione giudiziaria o autonoma dell'autore?

A rispondere all'interrogativo ci pensa direttamente il gestore, il barese Bruno Volpe: "Siamo stati colpiti da un forte attacco hacker - ci dice al telefono - e ci sono delle indagini in corso. Stiamo provvedendo a cambiare provider e torneremo online tra quattro o cinque giorni".

 

Leggi tutto...
 

Ciao Franca!

E-mail Stampa PDF

di Marco Travaglio

Da quando l’ho conosciuta io, cioè da almeno quindici anni, è sempre stata moribonda. Bella – perché era tanto bella, la più bella – e moribonda.

“Maaarco, sto maaalissiiiiimo…”, ogni sua telefonata si apriva così. Poi partiva uno sfavillìo di battute, idee, progetti, commenti sull’ultimo articolo o l’ultima puntata di Servizio Pubblico, suggerimenti da farci un giornale intero. “Francuccia, non mi pare che tu stia poi così male”. “Ma va là, tu non puoi capire, sto sempre a letto. O muoio da me o trovo qualcuno che mi ammazzi. A proposito, tu che sei il diavolo conosci mica un killer?”. Una volta era la pressione (sempre bassa, bassissima), una volta la depressione, una volta l’ischemia, una volta l’aritmia, una volta la respirazione, una volta la vertebra schiacciata, una volta il prurito, insomma non ho mai conosciuto una moribonda più in salute di lei.

Leggi tutto...
 

I no che aiutano a crescere

E-mail Stampa PDF

Nella vita di coppia dire troppo spesso SI può essere un problema?


Oggi sembra strano anche solo pensarci, le liti e le discussioni in una normale vita di coppia sono all'ordine del giorno, le incomprensioni ed i musi lunghi spesso la fanno da padrone, eppure può capitare anche che essere troppo accomodanti possa creare dei problemi.

Asha Phillips infatti nel suo libro scrive:

"Molto spesso si desidera far piacere al partner, offrirgli qualcosa di unico e di speciale. Ci si dimostra solidali con lui, lo si appoggia, si approvano le sue inziative. Usiamo espressioni come "la mia metà", parliamo di essere "un corpo e un'anima sola", ammiriamo e invidiamo quelli che non si separano mai, che hanno un'unionte intima e profonda.

Questa immagine della coppia ideale, però, sottovaluta l'importanza del "NO", della differenza. Nella coppia, come con i figli che crescono, un accordo profondo, un'intima uniore danno piacere e promuovono la crescita, perchè rappresentano una base sicura... Non bisogna però sottovalutare che anche qui c'è bisogno di uno spazio, di una distanza tra i due individui perchè possano svilupparsi e crescere davvero.

Dicendo sempre sì al vostro compagno/a, anche se l'accordo vi sembra reale, finirete per avere entrambi, la sensazione che fra voi non ci sia differenza. Può essere un'idea confortante, ma genera staticità: nella vostra vita ci sarà poco movimento. Se in uno dei due avviene poi un cambiamento, può essere vissuto come un terribile tradimento. Come la rottura di un tacito patto.

Leggi tutto...
 

Continuano a dire che é necessario

E-mail Stampa PDF

Un altro incidente in Afghanistan, un altro ragazzo italiano è morto e quattro sono fuori pericolo di vita ma in gravi condizioni. Si chiamava Massimo Ranzani, aveva 37 anni ed era figlio unico.  La salma arriverà oggi a Ciampino e giovedì nella Basilica di S.Maria degli Angeli a Roma, assisteremo impotenti ad un ennesimo funerale.
La Missione in Afghanistan però continua.
Continuano a dirci che è "necessario”; continuano a giustificare la missione con parole come democrazia e libertà; e continuano ad esprimere cordoglio dopo …

Leggi tutto...
 

Cambia, todo cambia

E-mail Stampa PDF

Cambia ciò che é superficiale,
e anche ciò che é profondo
cambia il modo di pensare
cambia tutto in questo mondo.

Cambia il clima con gli anni
cambia il pascolo il pastore
e così, come tutto cambia,
che io cambi non é strano.

Cambia il più prezioso brillante
di mano in mano il suo splendore
cambia nido l'uccellino
cambia il sentimento degli amanti.

Cambia, tutto cambia ...

Leggi il testo in lingua originale

 

 


Pagina 200 di 257