Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Un oggetto risalente a un'altra epoca ci racconta ...

E-mail Stampa PDF

Io sono un quaderno che venne usato dal 1968 fino al 1969.

Ho la copertina bianca con diversi modelli e marche di auto stampate sopra.

Non ero di una persona sola ma di un'intera classe di ragazzi, dove ognuno scriveva i propri pensieri e le cose che accadevano.

Nella classe succedevano tante cose: ad esempio un ragazzo di nome Marcello ha scritto su di me che quel giorno, l'11 ottobre 1968, tutta la scuola ha parlato dei propri maestri e lui era rimasto colpito da un ragazzo che, parlando della sua insegnante, diceva che lei era rimasta affezionata ad un ragazzo orfano; questo lo aveva fatto riflettere su come la vita era stata ingiusta con quel ragazzo che aveva perso, secondo lui, le persone più care al mondo: i genitori.


Leggi tutto...
 

Iniziativa "Grazie Prof.": manda una cartolina a Veronesi

E-mail Stampa PDF

Chissà se qualcuno tra voi è rimasto colpito quanto me dal discorso del Dr. Veronesi al Quirinale, in occasione della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro. Se non avete ancora avuto occasione potete riascoltare e leggere le sue parole cliccando qui.

Mi é sembrato un approccio così nuovo, così al passo coi tempi, così sorprendente nella richiesta di "polarizzarsi su nuove posizioni", "curare l'Anima per curare il corpo" e sentire finalmente parlare di Medicina della Persona, dell'Uomo nella sua globalità "con le sue emozioni, il suo carattere, le sue aspirazioni, le sue preferenze e le sue frustrazioni". Trovo sia   abbastanza confortante, oltre che un buon segnale per le persone in sofferenza.

Mi sembra però che alla notizia non sia stato dato il giusto risalto; nessun tg ne ha parlato, é passata come un po' in sordina e allora mi sono detta: ma diamoglielo noi il giusto risalto!

Leggi tutto...
 

Vasco in concerto 2015

E-mail Stampa PDF


ROMA – Sarà un viaggio rock dal Nord al Sud dell’Italia in otto tappe negli stadi di calcio. I nuovi concerti di Vasco Rossi sono stati ufficializzati: il tour del «Live Kom ‘015» approderà a Firenze il 12 giugno 2015.

Vasco si esibirà nella cornice che lo ha sempre visto protagonista puntuale all’appuntamento con i fan fiorentini e del Centro Italia: lo stadio Artemio Franchi.

Leggi tutto...
 

Beech (Faggio) - INTOLLERANZA

E-mail Stampa PDF

"Per quelli che provano il bisogno di vedere più bontà e bellezza in tutto ciò che li circonda e, benché molte cose appaiono sbagliate, sanno discernere quanto c'é di buono.
Ciò per essere più tolleranti, più indulgenti e per meglio comprendere le differenti vie imboccate da ogni individuo e da tutte le cose per arrivare alla propria perfezione finale."

Questa é la descrizione originale del Dr. Bach, dal suo libro Guarire con i Fiori.
Il fiore si trova nella categoria della Preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri.
Nome botanico: Fagus sylvatica.

"Peggio per lui, é colpa sua". Oppure: "Che stupido, gli manca qualche rotella."

Queste sono due frasi che potreste sentir dire da una persona che necessita di questo specifico Rimedio. Quando si é in questo stato infatti si tende ad essere ipercritici e a condannare gli altri con giudizi che non lasciano scampo.

Il Beech negativo non riesce a capire come mai una persona si comporta in un dato modo, diverso rispetto al proprio modo di pensare, e una sensazione di superiorità e di irritazione nei confronti degli altri diventa evidente.

Il fiore trasforma la critica in "tolleranza", facendo coprendere che le altre persone vivono come desiderano, e facendo dunque apprezzare ANCHE chi é diverso.
TUTTI NOI UMANI tendiamo "alla perfezione", attraverso esperienze e percorsi diversi.

Ciao,

 

Orte in cantina 2014

E-mail Stampa PDF



*Orte in Cantina* é una manifestazione organizzata dall'Associazione The Grove in collaborazione con la Pro Loco Orte, il Comune di Orte, la Provincia di Viterbo, la Regione Lazio e l'Associazione Romana Sommelier.

Ha come protagonista il vino e il cibo, la gente ed il suo territorio con l'obiettivo di realizzare un connubio tra cucina, cultura ed arte attraverso percorsi enogastronomici. Pur nata nell'autunno 2007, Orte in cantina è già uno degli eventi più attesi della Tuscia.

Si svolge ogni anno l'ultima domenica di novembre e la prima domenica di dicembre.
Principale manifestazione dedicata al vino è interprete delle più interessanti proposte enologiche, offrendo un'esperienza di grande interesse socio-culturale. Un percorso enogastronomico per appassionati, ma sempre di più per intenditori.

L'itinerario attraversa l'intero Centro storico e consente, in una giornata, di visitare suggestive cantine del borgo con la possibilità di degustare cibi gustosi e vini di qualità.

Ogni partecipante riceve all'ingresso una sacca portabicchiere, un bicchiere riserva degustazione ed un badge con la mappa del percorso.
Le tappe si susseguono l'un l'altra, dall'antipasto al dolce, attraverso un rigoroso abbinamento di vini fino ad arrivare nella Piazza centrale, Piazza della Libertà, dove si preparano cartocci di caldarroste, vino e si invitano i partecipanti ai giochi di strada.


Leggi tutto...
 


Pagina 85 di 257