Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

La mia visita al Bach Centre

E-mail Stampa PDF


Per tutto il tempo sono stata felice e ogni volta che ci ripenso sorrido spontaneamente.

E’ stato un bell’intervallo di vita, un istante trascorso fuori dal tempo: magico questo villaggio di Brightwell, come un universo a sé …

Vivevo intensamente ogni ora della giornata: intrattenersi nel gruppo di noi, passeggiare nel piccolo giardino alla ricerca dei fiori, contemplare seduta sulla panchina dove Nora e Victor - gli eredi del lavoro del Dr Bach - si erano tante volte accomodati; ascoltavo le lezioni e facevo gli esercizi con grande intensità, insieme alle mie compagne. La sera salivo in camera e non avevo sonno. Ripensando alla giornata trascorsa prendevo appunti personali.


Leggi tutto...
 

LARCH (Larice) - Scarsa fiducia in sé

E-mail Stampa PDF

"Per coloro che si credono meno abili o capaci di quelli che li circondano, che si aspettano di fallire, che sentono di non poter raggiungere il successo e così non rischiano mai o non fanno abbastanza sforzi nella vita per riuscire".


Questa é la descrizione originale del Dr. Bach, dal suo libro Guarire con i Fiori.
Il fiore si colloca nella categoria dei rimedi per lo scoraggiamento e la disperazione.
Nome botanico: Larix decidua.

Larch é per tutte quelle persone alle quali sentite dire: "Ma no, é inutile che tento, tanto non ce la farò mai".
E' una forma di scoraggiamento davvero limitante perché preclude occasioni o possibilità.
Purtroppo la persona nello stato Larch negativo non crede nelle sue capacità, ha poca autostima - e non che non sia dotata, anzi, a volte sono proprio persone brillanti - ma chissà perché si credono "meno" degli altri ai quali si paragonano.

Hanno talvolta paura del fallimento. Il Rimedio trasforma questo stato di inattività, li aiuta cominciare le iniziative senza tener conto dei possibili fallimenti, e facendosi più forti riescono ad osare, e così facendo si sentono più felici e partecipi della loro vita.

Una Larch famosa?
La Gabbianella Fortunata, dal romanzo di Luis Sepulveda "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare".

Ciao,


 

I film della 24^ Rassegna - da stasera

E-mail Stampa PDF

La notizia è che la 24^ Edizione della Rassegna cinematografica “Invito al cinema” si farà.

Dopo la chiusura del Cinema Astoria di Anzio, che aveva ospitato la Rassegna fin dal 1991 (data della prima edizione), gli organizzatori del Cineclub “La Dolce vita” si sono trovati improvvisamente senza un luogo dove proiettare.

Non si sono arresi alle difficoltà e sono alla fine “approdati” alla Multisala Moderno di Anzio dove hanno trovato ascolto ed interesse verso la loro iniziativa.

La selezione di film nata dall’entusiasmo di alcuni ragazzi amanti del cinema di qualità che avevano il desiderio di vedere, anche nelle sale della loro città, film di pregio esclusi dalla normale programmazione, è ormai diventata negli anni un appuntamento fisso, da ottobre a maggio, per gli amanti del cinema d’essai della zona Anzio, Nettuno, Aprilia.

La Rassegna continua dunque a mantenere le sue principali caratteristiche: un itinerario ragionato tra i migliori film della stagione cinematografica appena trascorsa, l’occasione per vedere (o per rivedere) i film che più hanno fatto discutere, pensare, divertire, amare, quelle persone che ancora si emozionano nel buio di una sala cinematografica e che trovano limitativo vedere un film in solitudine, rimpicciolito alle dimensioni del “tritatutto” televisivo.


Leggi tutto...
 

Lavorare su sé stessi

E-mail Stampa PDF

Sabato sera, mezzanotte e mezzo

[...] Per umiliare qualcuno si deve essere in due: colui che umilia, e colui che è umiliato e soprattutto: che si lascia umiliare. Se manca il secondo, e cioè se la parte passiva è immune da ogni umiliazione, questa evapora nell'aria. Restano solo delle disposizioni fastidiose che interferiscono nella vita di tutti i giorni, ma nessuna umiliazione e oppressione angosciose.

Si deve insegnarlo agli ebrei.

Stamattina pedalavo lungo lo Stadionkade e mi godevo l'ampio cielo ai margini della città, respiravo la fresca aria non razionata. Dappertutto c'erano cartelli che ci vietano le strade per la campagna. Ma sopra quell'unico pezzo di strada che ci rimane c'è pur sempre il cielo, tutto quanto.

Non possono farci niente, non possono veramente farci niente.

Possono renderci la vita un po' spiacevole, possono privarci di qualche bene materiale o di un po' di libertà di movimento, ma siamo noi stessi a privarci delle nostre forze migliori con il nostro atteggiamento sbagliato: con il nostro sentirci perseguitati, umiliati e oppressi, con il nostro odio e con la millanteria che maschera paura. Certo ogni tanto si può esser tristi e abbattuti per quel che ci fanno, è umano e comprensibile che sia così. E tuttavia: siamo soprattutto noi stessi a derubarci da soli.


Leggi tutto...
 

MIMULUS (Mimolo) - Paura Timidezza

E-mail Stampa PDF

"Paura delle cose del mondo. Malattie, dolori, incidenti, povertà, buio, solitdine, sfortuna, le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano le loro fobie segretamente e in silenzio, non ne parlano volentieri agli altri".

Questa é la descrizione originale del Dr. Bach, dal suo libro Guarire con i Fiori.
Il Fiore si colloca nella categoria dei rimedi per coloro che hanno Paura.
Nome botanico: Mimulus guttatus

Il bel fiore giallo del Mimolo é il primo dei Rimedi scoperti dal Dr. Bach.

E' il Fiore che indicò per ogni genere di paura che ci assale nella vita di tutti i giorni:
paura di andare dal dentista, di perdere il lavoro, paura dei ragni, dei serpenti, dei topi ... paura degli oggetti appuntiti, paura di prendere l'autobus, di guidare da soli ... e così via. Paure ben definite, che siamo in grado di riconoscere.

Leggi tutto...
 


Pagina 88 di 257