Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Andreotti e il Paradiso

E-mail Stampa PDF

Una volta Montanelli scrisse che in chiesa De Gasperi e Andreotti si dividevano i compiti: De Gasperi parlava con Dio e Andreotti col prete. «Sì, ma a me il prete rispondeva», gli replicò Andreotti. Forse ora toccherà a lui parlare con Dio e non se la potrà cavare con una delle sue battute. Ciniche, gelide, brevi: da star di Twitter prima di Twitter. Se Dio esiste, ci sono forti dubbi che sia democristiano (ecco, questa potrebbe averla detta lui) e meno che mai della sua corrente, per un pregiudizio anzitutto estetico (Sbardella, Vitalone, Evangelisti: più che ritratti sono foto segnaletiche). 

Senza l’ambizione di rubare il mestiere al pubblico ministero celeste, un lungo soggiorno in purgatorio deve averlo messo in preventivo anche Andreotti. Fin dal giorno in cui decise di sporcarsi le mani con il potere. Perché il potere logora chi non ce l’ha, ma sporca tutti coloro che lo toccano, e chi sostiene il contrario è solo un fanatico, o un ipocrita.

Resta l’ironia, molto andreottiana, della scomparsa di un uomo che dopo sessant’anni di vita pubblica sembrava incarnare la prova dell’immortalità: non dell’anima, ma del corpo. Se ne va col suo carico intatto di misteri, ma dopo averne chiarito almeno uno: non è vero che tirare a campare è sempre meglio che tirare le cuoia, come recita uno dei suoi tweet più celebri. Proprio perché a tutti succede di tirarle, prima o poi, tanto vale campare a testa alta e a cuore acceso.  Fonte

 

Commento:

Certo, bisognerebbe aver realizzato che il potere non e' per niente interessante, non da felicita, ed e' strettamente legato al denaro e al malessere altrui. Roba complicata da interiorizzare ...
Gram il Purgatorio non esiste: e' un'invenzione del Concilio di Trento del 1500. Nemmeno l'inferno esiste, dai.
Andreotti e' andato in Paradiso, pure lui, e starà ancora rivedendo il film della sua vita: chissà come si dispiace. Chissà quante cose vorrebbe cambiare. Ma oramai e' tardi.


 

La rivoluzione possibile

E-mail Stampa PDF

Brano tratto da “Le parole di un uomo”
Intervista radiofonica a Tiziano Terzani di Raffaele Palumbo, direttore di Controradio.
Studi di Controradio, 19 Aprile 2004 - Intervista apparsa su Rossofiorentino del 3 settembre 2004.

Era da qualche giorno arrivata in radio la copia di Un altro giro di giostra con una bellissima dedica. Contattiamo Terzani e proponiamo a Radio Popolare di mandare in network un microfono aperto. tema: il libro, certo, ma soprattutto la vita, la morte, la malattia, la guerra. Era lunedì 19 aprile. Tiziano arrivò in radio con il figlio Folco, munito di telecamera per realizzare le riprese. Mi sembrò in buona salute. Sopratutto quando poi iniziò la trasmissione ...

Leggi tutto...
 

Tutte le lettere d'amore

E-mail Stampa PDF

Tutte le lettere d'amore, di Fernando Pessoa


Tutte le lettere d'amore
sono ridicole.
Non sarebbero lettere d'amore
se non fossero ridicole.

Anch'io ho scritto ai miei tempi lettere d'amore,
come le altre,
ridicole.

Le lettere d'amore
se c'è l'amore,
devono essere ridicole.

Ma dopotutto
solo coloro che non hanno mai scritto
lettere d'amore
sono ridicoli.

Magari fosse ancora il tempo in cui scrivevo
senza accorgermene
lettere d'amore
ridicole.

La verità é che oggi
sono i miei ricordi
di quelle lettere
a essere ridicoli.

(Tutte le parole sdrucciole
come tutti i sentimenti sdruccioli
sono naturlamente ridicole)

Ascolta Todas las cartas de amor ... di Roberto Vecchioni

Arrivederci Professor Tabucchi!
 

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

E-mail Stampa PDF

 

Caro pianeta ti scrivo...
Una lettera per l'ambiente

 

Cara Terra,
presso Sistema Solare
Via Lattea

Questo potrebbe scherzosamente essere l'indirizzo di una lettera indirizzata al nostro pianeta in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, in programma il 5 giugno. L'occasione per scriverla è l’iniziativa «Lettera sostenibile» di LifeGate, in collaborazione con il Festival delle Lettere. L’invito è scrivere una lettera al pianeta, alla natura e a tutte le persone che possono contribuire a cambiare il futuro, dando la propria interpretazione del concetto di sostenibilità, non solo intesa come attenzione verso l’ambiente, ma come valore da vivere ed esprimere in prima persona.

Leggi tutto...
 

Wikipedia e il Dr Bach 2

E-mail Stampa PDF


http://it.wikipedia.org/wiki/Fiori_di_Bach


Commento:

grandi cambiamenti sono avvenuti sulla pagina Wiki relativa al Dr Edward Bach: qualcuno ci ha finalmente messo mano e ha rimesso un po' d'ordine nel marasma che c'era prima.

Certo, alcune terminologie sono ancora confuse e fuorvianti (Ah la semplicità tanto auspicata dal Dottore!) come ad esempio il chiamare disturbi psicologici le nostre semplici emozioni oppure definire tipi comportamentali  i gruppi tipologici parole usate con precisione dal Dottore che qui vengono mal riportate, non rendendo un gran servigio alla comprensione, ma ci accontenteremo! L'importante è che la vecchia e orribile pagina precedente sia solo un brutto ricordo ...

Leggi tutto...
 


Pagina 205 di 257