Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Wikipedia e il Dr Bach

E-mail Stampa PDF

Durante una ricerca su internet mi imbatto casualmente nella pagina di Wikipedia del Dr Bach, leggo e … non posso credere ai miei occhi! Leggete anche voi:

“Edward Bach (Moseley, 24 settembre 1886 – 27 novembre 1936) è stato un medico britannico, famoso per le sue teorie, sicuramente affascinanti ma mai confermate dalla pratica perché di scarsissimo se non nullo risultato effettivo, alla batteriologia, alla medicina naturopatica, all'omeopatia e per aver inventato la metodica, illusoria e fuorviante per la vera risoluzione dei problemi di salute, che da lui ha preso nome:  i Fiori di Bach. Delle sue teorie può essere salvata solo la premessa: effettivamente del malato non va osservata solo la patologia, ma essendo un essere umano, va aiutato nel suo complesso di corpo, anima e spirito. In Bach però, questa corretta premessa produsse soluzioni aberranti ed assai lontane dalla realtà del benessere dell'uomo. Gli unici risultati che possono essere ascritti alle sue indicazioni rientrano ampiamente nei fenomeni dovuti all'affetto placebo. Lo dimostra, peraltro, la sua stessa breve vita, conclusasi prematuramente a soli 50 anni, a causa di una malattia che non seppe né prevedere, né tantomeno diagnosticare o curare.” 

Mi chiedo: chi ha un problema col Dottore su wikipedia?

Che razza di descrizione di parte è questa? Per fortuna che si definisce L’Enciclopedia Libera … alla faccia della libertà di espressione!

Leggi tutto...
 

Autogrill

E-mail Stampa PDF

La ragazza dietro al banco mescolava birra chiara e Seven-up,
e il sorriso da fossette e denti era da pubblicità,
come i visi alle pareti di quel piccolo autogrill,
mentre i sogni miei segreti li rombavano via i TIR...

Bella, d'una sua bellezza acerba, bionda senza averne l'aria,
quasi triste, come i fiori e l'erba di scarpata ferroviaria,
il silenzio era scalfito solo dalle mie chimere
che tracciavo con un dito dentro ai cerchi del bicchiere...

Basso il sole all' orizzonte colorava la vetrina
e stampava lampi e impronte sulla pompa da benzina,
lei specchiò alla soda-fountain quel suo viso da bambina
ed io.... sentivo un' infelicità vicina...

Leggi tutto...
 

Le ultime parole famose

E-mail Stampa PDF

L'altro giorno a casa dei miei suoceri ho ritrovato una vecchia copia di Chi dell'Aprile 2012. In prima pagina sorrideva la Signora Elsa (Monti).

Ho voluto leggere l'intervista e una domanda é per me sorprendente, vedendo com'é agguerrito oggi il consorte in campagna elettorale.

 

"Suo marito nel 2013 non si candiderà?"

Lei:  "Mio marito non si é mai candidato a niente. Neppure al Rotary. Non fa parte di nessun club, di nessun partito. Quindi sono sicura che nel 2013 non si candiderà. E' sempre stato geloso della sua indipendenza intellettuale. E il fatto che sia "super partes" forse spiega il sostegno da parte di schieramenti politici che pur si oppongono tra di loro".

 

Come dire ... le ultime parole famose!

 

I professionisti del malcontento

E-mail Stampa PDF

Gentile Professore,

Santoro, Floris e compagnia bella hanno inventato una nuova categoria professionale: i Professionisti del Malcontento. Anzi, sanno proprio cavalcare il malcontento dilagante per far tv ed incrementare il loro lavoro. Però non vediamoli come degli sciacalli che si cibano dei disagi della gente per nutrire il loro budget, sarebbe troppo cattivo da parte nostra. Vediamoli semplicemente come i professionisti del malcontento. Qualcuno dovrà pur farlo questo duro lavoro. Saluti. ellenyca72

 

Risposta: Professionisti e, in più, si sacrificano anche per il nostro bene.

 

Commento:  anche gestire il malcontento tv é uno sporco lavoro, ma qualcuno dovrà pur farlo.

.

 

 

Il Natale di Harrison, Noah e gli altri

E-mail Stampa PDF

Harrison è passato stamattina. Ci siamo presi il caffè.
E’ un omone grande e grosso originario della Nigeria; dorme a Roma al quartiere Prenestino e vive in giro per l’Europa da sette anni, in Italia da due, raggranellando lavori e quello che capita. E‘ sposato, ha quattro figli di cui tre maschi e l’ultima, una femmina, non l’ha mai vista perché nata quando lui era già via. Ha provato ad andare a vivere in Spagna ma non ci è riuscito a causa dell’alto costo della vita; l’aspetto più importante per uno come lui è la mobilità e in quel Paese non si sale sull’autobus se prima non hai mostrato o comperato il biglietto. E così é venuto a stare in Italia perché noi siamo più permissivi: sull’autobus se non hai il biglietto ci sali lo stesso, casomai scendi quando vedi il controllore …  in Spagna invece doveva camminare, camminare, camminare … come in Nigeria.

Leggi tutto...
 


Pagina 208 di 257