Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Il Dr. Bach e gli animali

E-mail Stampa PDF

(...) e se veramente abbiamo compreso tutto ciò, quale posto in questa idilliaca rappresentazione possiamo riservare a delle pratiche come la vivisezione e il trapianto di ghiandole animali? Siamo ancora così primitivi, così pagani da credere che, sacrificando animali, possiamo liberarci dalle conseguenze dei nostri propri errori e mancanze?

Sono passati 2500 anni da quando il Signore Buddha ha mostrato al mondo l'igiustizia del sacrificio delle creature inferiori.

L'umanità ha già contratto un grave debito verso gli animali che ha torturato e ucciso, e ben lungi dall'apportare un qualche bene all'uomo, queste crudeli pratiche non possono che nuocere sia al genere umano che al regno animale.

Quanto noi occidentali siamo lontani da questi bellissimi ideali della nostra Madre India dei tempi antichi, quando l'amore per ogni creatura di questo mondo era così intenso che vi erano degli uomini appositamente istruiti nell'arte di curare le malattie e le ferite degli animali, uccelli compresi; esistevano inoltre dei vasti rifugi per ogni specie di vita, ed era tale la ripugnanza per ogni forma di violenza sugli animali che chiunque si fosse dedicato alla caccia, se ammalato si vedeva rifiutare l'assistenza da parte di un medico sino a quando non si fosse impegnato a rinunciare a tale pratica.

Leggi tutto...
 

Il vero poeta moderno

E-mail Stampa PDF

Il vero poeta moderno dovrebbe scrivere sui muri, per le vie, le proprie sensazioni e impressioni, fra l’indifferenza o l’attenzione dei passanti.

Aldo Palazzeschi

 

Signore delle Cime

E-mail Stampa PDF

In questi giorni non ho potuto fare a meno di rivolgere un pensiero alle famiglie dei ragazzi che quest'anno sono morti da soldati.

Mi sono sentita un po' triste, non per i ragazzi che ritengo al sicuro là dove sono, ma per le loro famiglie, pensando che per queste persone sarebbero state delle feste tristi, le prime senza i loro cari, e mi é ritornata in mente una melodia molto bella, che vorrei condividere:

Leggi tutto...
 

Habemus Papam (ancora per poco)

E-mail Stampa PDF

 

Commento:

certo, l'associazione di idea con il film, per chi l'ha visto, é automatica.

Ma c'é una differenza: il protagonista del film di Moretti si era appena insediato e dopo un percorso intimo non se la sentì di condurre la chiesa - "La guida di cui avete bisogno non sono io, non posso essere io" - mentre Papa Ratzinger la chiesa l'ha guidata per qualche annetto.

Un'altra associazione di idea sorge spontanea con l'articolo del Fatto Quotidiano del febbraio scorso che titolava "entro un anno il papa morirà". Come non notare la coincidenza con le dimissioni, arrivate giusto in tempo per la scadenza.

Non so, un'idea precisa di cosa capita non ce l'ho ancora.

Di sicuro una preghierina non si nega a nessuno e quindi ... Santità, come richiesto, ieri sera ho detto una preghiera per Lei.

Per gli errori commessi, per quel che mi riguarda, non c'é bisogno di chiedere scusa: ne faccio sempre un sacco anch'io e credo ne risponderemo personalmente altrove, in altro momento. Per ora a me basta un suo sentimento sincero.

Mi é tanto piaciuta la risposta di Vito Mancuso, ieri sera su La 7 alla domanda:

Chi sarà secondo lei il nuovo Papa?

"Spero che sia un Uomo di Dio".

 

 

24° Salone del Libro di Torino

E-mail Stampa PDF


Il Salone Internazionale del Libro torna con la sua ventiquattresima edizione da giovedì 12 a lunedì 16 maggio 2011 al Lingotto Fiere. Nell'anno del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, il Salone offre un layout completamente nuovo.

Il Salone 2011 occupa con i propri spazi espositivi tre padiglioni espositivi di Lingotto Fiere: l'1, 2 e il 3. Il Padiglione 5 quest'anno è riservato all'area professionale con l'International Book Forum.

New entry del 2011 è l'Oval, il palazzo di 20.000 metri quadri a campata unica nato per ospitare le gare di pattinaggio ai Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, dal luglio 2009 parte del polo espositivo. L'Oval ospita il Bookstock Village, l'area per i giovani lettori sostenuta dalla Compagnia di San Paolo; la mostra 1861-2011. L'Italia dei Libri; il Padiglione Italia con gli stand delle Regioni italiane per la prima volta riunite in un'unica area; gli stand delle Istituzioni nazionali; l'area Lingua Madre; lo spazio Libro e Cioccolato, Tentazione e Meditazione; lo spazio dedicato dalla Russia paese ospite ai piccoli lettori e una nuova Sala convegni.

Leggi tutto...
 


Pagina 207 di 257