Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Il Bello e il Brutto

E-mail Stampa PDF

Martedì sera abbiamo visto “L’albero della Vita” il nuovo film di Terrence Malick, vincitore della Palma d’Oro alla 64° Edizione del Film Festival di Cannes.

Naturalmente il film era molto bello, poi può piacere o non piacere, arrivare o non arrivare, essere comprensibile o meno ma non si può negare che fosse fatto bene.

Non tradizionalmente narrativo ma ricco d’inventiva e originale,  lasciava moltissimo spazio all’immaginazione e all’interpretazione, cosa già di per sé non del tutto facile, ammettiamolo.
Le immagini poetiche della natura e dell’universo si alternavano a sottolineare le forti emozioni e i sentimenti descritti dal regista all’interno di una normale famiglia americana degli anni 50: la grazia, la serenità, il rancore, l’odio.

Anche in quel di  Anzio è avvenuta la oramai famosa inversione di rulli di cui tutti parlano ma tant’è, noi abbiamo interpretato la cosa come una scelta del regista, il voler anticipare la fine per poi descrivere la storia. Non ci sarebbe  nulla di strano! Anche in quella che ambisce ad essere una sceneggiatura da film da me scritta, che tengo nel solito cassetto, ho anch’io iniziato dalla scena finale per poi proseguire col racconto di come eravamo arrivati fin li.  Comunque,  non era questo il punto.

Leggi tutto...
 

Mappa, di Wislawa Szymborska

E-mail Stampa PDF

Piatta come il tavolo

su cui é posata

sopra di lei niente si muove

né muta posto.

Sopra di lei il mio respiro umano

non crea vortici d'aria

né sfuma affatto i suoi nitidi colori.

Perfino i mari sono sempre amichevolmente turchini

sui suoi bordi sdruciti.

Qui tutto é piccolo, accessibile, vicino.

 

Leggi tutto...
 

Ubi sunt meas scarpettas rubras de Prada?

E-mail Stampa PDF

.

Guarda qui

tutta la vignetta

di Stefano Disegni.

 

 

 

Come assumere i Fiori di Bach

E-mail Stampa PDF

 

Vediamo oggi come assumere i Fiori di Bach.

Una volta identificato il Rimedio o il mix di Rimedi adatti a noi, possiamo andare in farmacia e chiedere di prepararci il flaconcino dei Fiori di Bach.

I Fiori di Bach sono sempre stati di libera vendita ma a maggio dello scorso anno i Rimedi originali del Dottore - quelli con la sua firma, per intenderci - sono stati classificati "prodotti omeopatici" e dunque possono essere venduti solo in farmacia. 

Il mix di Fiori di Bach viene considerato una "preparazione" e può essere preparato solo da un farmacista, da un medico, oppure da voi stessi a casa se é per uso personale (nel caso in cui abbiate già un set di fiori).

 In farmacia vi prepareranno un flacone di vetro scuro da 30 ml, con pipetta contagocce. Alcuni applicano un prezzo forfait - 10 euro a flacone -  altri fanno pagare un importo a fiore, ad esempio 3 euro per ogni fiore che mettono nel flacone.

 

Leggi tutto...
 

Ruby Rubacuori e Audrey Hepburn

E-mail Stampa PDF

di Mauro Barberis | 20 maggio 2013

Ieri ho fatto una cosa trasgressiva: alle prime ombre della sera, mi sono avvicinato all’edicola della stazione e ho comprato il Giornale di Sallusti, nascondendolo dentro l’ultimo numero di Playboy. Ma l’ho fatto per un motivo nobile: in prima pagina c’erano le foto di Audrey Hepburn e Ruby Rubacuori, due icone del nostro tempo. Saltati i paginoni con l’anticipazione dell’ultimo libro di Matteo Renzi e i più recenti annunci della Madonna di Medjugorje – che avrebbe detto, per bocca d’una veggente: «Cari figli, vi invito nuovamente ad amare e a non giudicare», soprattutto a non giudicare – sono giunto finalmente a p. 11: pagina interamente occupata dall’articolessa di Vittorio Macioce intitolata «Ruby è proprio come Audrey, usa il sorriso in cerca di riscatto».

 

Leggi tutto...
 


Pagina 203 di 257