Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Buste dipinte al festival delle lettere

E-mail Stampa PDF

24 buste divenute opere d’arte ispirate al tema della settima edizione del Festival delle Lettere, lettera di dimissioni, saranno esposte allo Spazio Oberdan di Milano dal 3 all’8 ottobre, grazie alla collaborazione della Provincia di Milano.

E’ questo il primo appuntamento del Festival delle Lettere 2011, un calendario ricco di eventi dalla forte componente emozionale.

 

L’universalità della lettera, vero imprescindibile valore di questo mezzo di comunicazione, è più che mai vivo in Italia. A testimonianza di questo ci sono le 2432 lettere ricevute nel corso della settima edizione del Festival delle Lettere.

La lettera, quella scritta a mano in modo particolare, riesce a far emergere i sentimenti di un popolo che ancora si emoziona e sogna con la passione di sempre e che ama scrivere, affidando ad una busta il compito di custodire le proprie parole. Ecco allora che anche una semplice busta si trasforma nel veicolo di un’emozione e va onorato come tale.

Leggi tutto...
 

Last Train Home

E-mail Stampa PDF

Conoscete Pat Metheny?   E ...  vi piace?

A me molto.

Il mio amico Antonio, di Busto Arsizio, volendo trovare il lato filosofico dei suoi rapporti d'amore terminati troppo presto, diceva sempre che ogni  fidanzata, anche se alla fine lo aveva mollato, era comunque servita e che qualcosa di ognuna gli era davvero rimasto. Ridacchiando ricordava un Lp, una radiolina, un dizionario di spagnolo ... 

Anche per me Pat Metheny é il lato filosofico di un rapporto terminato presto, eredità di uno di quei miei controversi fidanzati di gioventù (non molti per la verità), ma uno dei più temibili, di quelli che ti fanno soffrire e per questa ragione grandissimi maestri di vita, se riesci a fartene una ragione. E' grazie a lui che ho ascoltato la musica di Pat Metheny e di Eugenio Finardi, di cui andava matto.

Leggi tutto...
 

La Storia della Quercia

E-mail Stampa PDF

The Story of the Oak tree
di  Edward Bach

Un giorno, e non molto tempo fà, un uomo stava seduto appoggiato ad  una quercia in un vecchio parco del Surrey, e sentì ciò che la quercia stava pensando. Ora questo fatto suona molto strano, ma gli alberi, sapete, pensano e alcune persone possono capire quello che pensano. Questa vecchia quercia, ed era davvero una vecchissima quercia, diceva a se stessa:

Leggi tutto...
 

I think we have it !*

E-mail Stampa PDF

 

La diretta della Presentazione mondiale della più grande scoperta dell'ultimo secolo é appena terminata. Rolf Heuer, Direttore del CERN, Joe Incandela e Fabiola Giannotti hanno dato l'annuncio ufficiale da Ginevra.

Quel personaggio dei fumetti  che é la Giannotti ha incantato - e divertito! - la platea di esperti proiettando le sue sobrie slide e spiegando in un efficace inglese  italian pronunciation (come del resto accade per gli esimi colleghi non madrelingua) cos'é accaduto durante l'esperimento e come sono giunti alla scoperta della particella sino ad oggi inafferrabile.

Leggi tutto...
 

Il triangolo drammatico

E-mail Stampa PDF

“Tutto l mondo è un palcoscenico  e tutti, uomini e donne nono son che attori. Hanno le loro entrate ed uscite; ciascuno nella sua vita recita diverse parti.” Shakespeare


Stephen Karpman ha elaborato questo strumento, il triangolo drammatico, per analizzare i giochi psicologici cioé una serie di transazioni effettuate da due persone in modo inconsapevole che conducono le stesse, in modo ripetitivo e reciproco, a vivere emozioni spiacevoli.

Leggi tutto...
 


Pagina 222 di 257