Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

La battaglia su facebook delle mamme che allattano

E-mail Stampa PDF


La polemica sull'allattamento al seno continua inesorabile. La fotografa Jade Beall ha risposto al divieto di facebook che cancella le madri che postano le loro immagini mentre allattano (mostrando il seno) pubblicando una foto di gruppo di madri e neonati con genitali e seni coperti da una pecetta. Una provocazione che vuole rispondere al bando messo sulle sue foto e ai numerosi commenti negativi, tutti di uomini, che condannavano le immagini. Costretta a rimuovere la sua foto di gruppo  Jade si è autocensurata con l'immagine ritoccata. Cosa disturba tanto il popolo del web peraltro tollerante su varie forme di pornografia?  Jade si pone la domanda dopo aver lavorato a lungo sul corpo delle donne cambiato dalla gravidanza. Tutto è iniziato dopo la nascita di suo figlio quando Jade ha iniziato a ritrarsi con i chili di troppo accumulati durante la gravidanza. Il progetto che ha coinvolto molte donne è raccolto nel libro 'A Beautiful Body Project' . E quello che era un semplice sguardo d'amore su un momento così importante nella vita delle donne si è trasformato in una rivoluzione culturale.

Fonte

https://www.facebook.com/JadeBeallPhotography?ref=br_rs


Commento: bella domanda!

(quella in grassetto)

 

Il registro tumori é legge nel Lazio grazie al M5S

E-mail Stampa PDF

"Ieri è stata approvata all'unanimità la legge che istituisce il "Registro Tumori della popolazione".
Un’importantissima vittoria del MoVimento 5 Stelle alla Regione Lazio: dopo oltre 40 leggi presentate nei primi 2 anni, questa e’ la prima arrivata in aula per la votazione finale. Sconfiggere per sempre il cancro, seconda causa di morte, questo è l'ambizioso obiettivo che ci siamo posti. Il numero di nuovi casi di cancro diagnosticati ogni anno è in costante aumento negli ultimi decenni: sono 2.250.000 gli italiani che al 2010 hanno ricevuto una diagnosi di tumore nel corso della loro vita, e solo nel 2014 ci sono stati addirittura 366.000 nuovi casi.
Il Registro tumori Lazio è un arma incredibile che da oggi ricercatori e medici avranno a disposizione per mettere in relazione tutti i dati sanitari per analizzarli senza piu' ritardi, in modo da risalire alle cause stesse dei tumori.
La parola chiave e’ PREVENZIONE: grazie al registro tumori saremo in grado di identificare tutti i fattori che fanno ammalare di tumore, soprattutto quelli connessi all’inquinamento ambientale (inceneritori, discariche, ecc), ed intervenire in modo puntuale nei comuni e nelle province dove e’ segnalata la crescita esponenziale della malattia, non solo negli anziani ma anche nei bambini.

Leggi tutto...
 

Eravamo fruttariani

E-mail Stampa PDF


"Studi preliminari sui denti fossili hanno portato un antropologo alla sorprendente suggestione che i primi antenati umani non sono stati prevalentemente mangiatori di carne o di semi, germogli, foglie o erbe. Né erano onnivori. Invece, essi sembrano aver vissuto principalmente con una dieta di frutta."

Che notizia interessante. Una vecchia notizia, tra l'altro.


Teeth Show Fruit Was The Staple - (I denti mostrano che la Frutta fu l'alimenazione base)

By BOYCE RENSBERGERMAY 15, 1979

The article as it originally appeared.
May 15, 1979, Page 1 The New York Times Archives

PRELIMINARY studies of fossil teeth have led an anthropologist to the startling suggestion that early human ancestors were not predominantly meat eaters or even eaters of seeds, shoots, leaves or grasses. Nor were they omnivorous. Instead, they appear to have subsisted chiefly on a diet of fruit.

Leggi tutto...
 

Adotta un nonno

E-mail Stampa PDF


Approvato nel capoluogo umbro il progetto “Adotta un nonno” presentato dall’Enpa.

Terminare i propri giorni in una gabbia, senza conoscere l’affetto di una famiglia e la sicurezza di una casa. È questa la sorte di migliaia di cani anziani destinati a rimanere in canile per sempre.

Adottare un animale anziano può sembrare difficile, sai già che la sue esistenza sarà troppo breve, non ha l’ammaliante bellezza di un cucciolo, eppure l’amore che è in grado di donare è enorme, direttamente proporzionale agli anni di prigionia, senza contare la maturità e l’esperienza che contraddistinguono gli animali adulti.

Leggi tutto...
 

Il cielo é di tutti

E-mail Stampa PDF


 


Pagina 28 di 257