Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

La lettera del giudice inglese al Console italiano

E-mail Stampa PDF






















Il giudice inglese Robert Peel, l’uomo che ha negato ai genitori di #IndiGregory il diritto di trasferire la figlia in Italia per essere curata dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma, ha inviato questa ignobile lettera al Console italiano a Manchester, che aveva scritto a lui di attivare la nostra giurisdizione sul caso della piccola vittima dopo la concessione della cittadinanza italiana.

“Potresti aver sentito che con grande tristezza Indi Gregory è morta… La sua famiglia è nei miei pensieri… presumo che tu non voglia procedere con la richiesta…”.

Non solo quest’uomo ha rivendicato il diritto di decidere che la vita di un essere umano indifeso e innocente dovesse indiscutibilmente finire – “nel suo migliore interesse” – nonostante pareri medici contrastanti, ma ora si permette anche il lusso di un’ipocrita tristezza intrisa di ironia cinica.

Non c’è nulla che metta in pericolo i diritti umani fondamentali più di un giudice che crede di essere Dio onnipotente.

Fonte

Leggi tutto...
 

TESI 2.2 L'indifendibile Europa

E-mail Stampa PDF

Nel suo saggio sul colonialismo Aimé Césaire[1], poeta e politico della Martinica, uno dei fondatori del movimento Négritude[2], sostiene che l’Europa colonizzatrice è indifendibile e vale la pena studiare in dettaglio l’hitlerismo per far emergere rivelazioni fondamentali:

“(…) rivelare al borghese distinto, umanista, cristiano del XX secolo, che anch’egli porta dentro di sé un Hitler nascosto, rimosso; ovvero (…) ciò che non perdona a Hitler non è il crimine in sé, non è il crimine contro l’uomo, non è l’umiliazione dell’uomo in quanto tale, ma il crimine contro l’uomo bianco, l’umiliazione dell’uomo bianco, il fatto di aver applicato in Europa quei trattamenti tipicamente coloniali che sino ad allora erano stati prerogativa esclusiva degli arabi d’Algeria, dei Coolie dell’India e dei negri dell’Africa.”[3]

Leggi tutto...
 

La Rassegna dei Libri

E-mail Stampa PDF

 

Francesca è una ragazza di quasi 40 anni, Palermitana, e vive a Roma da circa quindici anni. 

Ha studiato filosofia, ha lavorato per vent’anni nel settore del marketing e della pubblicità. Da circa due anni è diventata mamma e poiché la sua vità è piacevolmente cambiata - in meglio, dice - ha lasciato il lavoro per dedicarsi interamente alla crescita di suo figlio Alberto. 

E’ in possesso di un diploma di Educatrice all’Infanzia dell'Opera Nazionale Montessori, un valido aiuto nella crescita educativa di suo figlio, e in questi due anni di "mestiere mamma/casalinga faticosissimo" ha trovato il tempo di realizzare un blog che si occupa di Libri, in realtà una Rassegna di Libri consigliati da grandi settimanali, mensili e quotidiani.

 

Leggi tutto...
 

Liberi da Mafie e corruzione

E-mail Stampa PDF

Una regione travolta da inchieste e arresti su corruzione ed infiltrazioni mafiose. Siamo arrivati ad un punto di non ritorno, bisogna cambiare pagina. Il territorio, la cultura, l'ambiente, la scuola rappresentano un bene comune per la comunità. E' ora che le forze politiche non facciano solo annunci di trasparenza e chiarezza ma scelte nette e categoriche. Associazioni, comitati, studenti, cittadini che quotidianamente operano sul territorio "insieme" con idee e proposte per "ridare" credibilità alla politica per una Regione Lazio più pulita. L'elenco delle associazioni aderenti è in aggiornamento.

Per adesioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   -  Fonte

 

Commento: a breve darò anche comunicazione sull'iniziativa locale di Libera, presso il Villaggio della Legalità a Borgo Sabotino (Lt) il 21 ottobre.

 

 

Cancelliamo la pubblicità sessista?

E-mail Stampa PDF

La pubblicità italiana è considerata da osservatori internazionali tra le più sessiste del mondo.

Mi chiamo Massimo Guastini, sono un “creativo” pubblicitario da quasi trent’anni, e dal 2011 sono presidente dell’Art Directors Club Italiano (Adci), che ha l’obiettivo di migliorare la comunicazione pubblicitaria in Italia.

Dietro ogni campagna pubblicitaria che viene prodotta (decine di migliaia, ogni anno) ci sono tante decisioni prese da tante persone: singoli professionisti, persone che lavorano nelle agenzie e nelle aziende, fotografi, registi… ancora troppi credono che la pubblicità debba vendere a qualsiasi costo, e che la pubblicità, così come la si sta facendo, vada bene e piaccia agli italiani.

È possibile cambiare le cose? Certo.

 

Leggi tutto...
 


Pagina 30 di 257