Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Il caso editoriale dell'anno

E-mail Stampa PDF

“Dopo una settimana arriva una e-mail della mia agente il cui succo era pressappoco: è la cosa più bella che hai scritto, bravo. Incredibile, quella sorta di Bridget Jones degli scrittori vanesi (di questo si trattava) era la cosa più bella che avessi mai scritto? Ridicolo, era una emerita cazzata, una boiata infame, una cosa scritta per rilassare la mente dal libro che avevo in mente di scrivere e del quale stavo organizzando scalette e ricerche da fare e persone da interpellare e organizzazioni gerarchiche dei personaggi. Dopo due settimane la mia agente ha firmato un contratto editoriale per quel libro con il più importante editore italiano, con un anticipo di diecimila euro e una tiratura di diecimila copie.”

Naturalmente non finisce qui, lo scrittore che ha dato in pasto al suo agente il libro mediocre arriverà a vendere milioni di copie, a essere tradotto in tutte le lingue del mondo (anche in quelle morte), a essere invitato a fiere e festival planetari, ad andare a letto con dee e ninfette, a comprarsi case, ad accumulare soldi. Un miliardario, grazie al proprio non-talento. È la storia narrata ne “Il caso editoriale dell’anno“ di Anonimo (si tratta dello scrittore albese Roberto Saporito), pubblicata da Edizioni Anordest.


Leggi tutto...
 

Ciao Franco

E-mail Stampa PDF

Addio a Franco Bomprezzi, presidente della Lega per i diritti delle persone con disabilità (Ledha), scrittore e giornalista.

Bomprezzi, che viveva da sempre su una sedia a rotella perché affetto da osteogenesi imperfetta, si è spento giovedì mattina a Milano dopo alcuni giorni di ricovero all’ospedale Niguarda. Scriveva per il mensile e quotidiano online del terzo settore Vita e teneva, sul sito del Corriere della Sera, il blog collettivo “InVisibili”. Tra i suoi libri ci sono “La contea dei ruotanti” (1999) e “Io sono così” (2003). Nel 2005 ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro e nel 2007 è stato nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Giorgio Napolitano.

“Non ci sono parole per esprimere la mia profonda tristezza e quella di tutta Milano per la scomparsa di Franco Bomprezzi”, ha detto il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. “Un amico, un uomo estremamente coraggioso, che ha condotto difficili e importanti battaglie con grande tenacia e senza perdere mai il sorriso”. “La sua spiccata ironia – ha aggiunto – ha contagiato tutti ed è uno dei ricordi più belli che mi porterò sempre nel cuore. Mi ha tenuto per mano molto spesso, donandomi preziosi consigli e sono certo che anche in futuro continuerò a sentire il suo sostegno e il suo sguardo saprà guidarci per una città che sia di tutti e per tutti, come diceva lui, nessuno escluso”.

“Franco era un punto di riferimento per tutte le persone con disabilità e per tutti coloro che lottano per i diritti”, ha commentato Maria Villa Allegri, vicepresidente della Ledha. Alla memoria di Bomprezzi verranno dedicati il convegno e il concerto già in programma venerdì per la conclusione della campagna “I diritti non si pagano.. ma costano”.

Fonte

 

Può anche accadere ...

E-mail Stampa PDF

"Può anche accadere che non siano gli errori di questa vita, di questa giornata di scuola, che noi dobbiamo combattere, e benché nella nostra memoria fisica possiamo non essere coscienti della ragione della nostra sofferenza, che può sembrarci crudele e senza motivo, la nostra Anima, lei sola (che é noi stessi) la conosce perfettamente e ci guida per il nostro più grande bene. Tuttavia, la comprensione e la correzione dei nostri errori abbrevieranno la nostra malattia e ci renderanno la salute."

Edward Bach, Guarisci te stesso.


p.s. chiedo scusa per la sparizione di questi giorni dal sito: sto lavorando ad un progetto a cui tengo molto e non manca molto al termine. A presto, Valeria


 

Perché il 27 gennaio

E-mail Stampa PDF


Il 27 gennaio del 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa superarono il cancello del campo di sterminio nazista di Auschwitz – quello con la scritta “Arbeit macht frei” – che era già stato evacuato. Quel giorno finì ufficialmente il più grande omicidio di massa della storia avvenuto in un unico luogo: è stato calcolato che ad Auschwitz sono morte più persone che in qualsiasi altro campo di concentramento nazista. Sui numeri non ci sono certezze, ma secondo i dati dell’US Holocaust Memorial Museum, le SS tedesche uccisero almeno 960 mila ebrei, 74 mila polacchi, 21 mila rom, 15 mila prigionieri di guerra sovietici e 10 mila persone di altre nazionalità. Oggi, 38 delegazioni provenienti da paesi di tutto il mondo partecipano alle commemorazioni del cosiddetto “Giorno della memoria”. Fonte

Nel 2000 in Italia un'apposita Legge stabilì che il 27 Gennaio sarebbe stata una giornata commemorativa, ben cinque anni prima della risoluzione 60/7 delle Nazioni Unite. Gli articoli 1 e 2 della legge n. 211 del 20 luglio 2000 definiscono così le finalità e le celebrazioni del Giorno della Memoria:

Leggi tutto...
 

The making of... il nome della rosa

E-mail Stampa PDF

Mamma, come va la scrittura?

Oggi mia figlia mi ha chiesto come andava. Bene, le ho detto. Non hai un blocco? No, per ora no. E quante volte l’hai riletto? Tante!

Sa che faccio così: leggo e rileggo a non finire. Non ho riletto moltissimo però al capitolo che avevo finito ieri, mentre stamattina lavavo i piatti e le tazze della colazione, mi è venuta un’idea sulla musica e ho aggiunto qualche paragrafo: è qualcosa ad uso metafora, come una possibilità, un’ipotesi che avrebbe anche potuto balenare nella mente del personaggio.

Mi pare che funzioni nel romanzo: di certo funziona nella sceneggiatura.

L’emozione grande è rileggere il testo del giorno prima aspettandomi di aver scritto male, cioè trovare cose da sistemare, e invece il paragrafo convince anche me. E’ incoraggiante.

Salvatore sostiene che scrivere è imparare ad alzare sempre di più l’asticella, ricercando la perfezione, un miglioramento continuo.


Leggi tutto...
 


Pagina 121 di 257