Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

The making of ... fare o non fare.

E-mail Stampa PDF

Questa sera vorrei prima di tutto ringraziarvi. Il racconto della bambina che cantava è stato visto da molte persone e questo fa piacere. Grazie.

Tornando invece a ciò che succede frequentando il corso di scrittura, oggi mi è capitata una cosa strana che ora vi racconto.

Avevo finito i compiti assegnati, Pitch e Racconto, prima di partire per il fine settimana in Abruzzo (per viaggiare sul Treno storico delle Orchidee, esperienza meravigliosa che consiglio) e farmi trovare pronta all'eventuale lettura del lunedì sera ma, purtroppo, e a differenza dei miei compagni, ho scoperto che non mi va di leggere i miei lavori in pubblico. Non me la sento. Vivo una sorta di menefreghismo timido. E quel che è peggio è l’esser disposta a rinunciare al parere e alle correzioni dell’insegnante pur di non esporli personalmente a voce.

Lo so, ora vi starete dicendo: “ma cosa dice? Pubblica già tutto quanto!” Ed è vero, ma qualcosa mi suona profondamente diverso. Provo a spiegare in cosa consiste.


Leggi tutto...
 

Paese che vai ...

E-mail Stampa PDF

Il gran giorno è arrivato: il progressivo calo in Italia della pandemia di covid-19 ha portato a confermare le previsioni del DPCM del 18 maggio scorso. Dal 3 giugno cade quindi il divieto di spostamento interno tra tutte le Regioni italiane e verso altri stati dell’Unione Europea: ci sarà libertà di circolazione in area Schengen tranne che in alcuni Paesi che hanno contingentato gli ingressi in base al livello epidemiologico. L’area Schengen resta comunque inibita a gran parte dei voli internazionali da altri continenti almeno fino al 15 giugno. Ecco nel dettaglio cosa accade.

Per quanto riguarda le regioni italiane, dopo accese discussioni sull’eventualità di far ripartire prima alcune regioni di altre, ha prevalso la linea di aprire tutti gli spostamenti tra Regioni: non ci saranno divieti, né bisogno di autocertificazioni. Restano le regole di distanziamento sociale e di divieto di assembramento mentre alcune Regioni, più critiche verso questa decisione, hanno messo qualche paletto ulteriore, ma niente di insormontabile: tutto verte sulla necessità di monitorare gli arrivi.


Leggi tutto...
 

Fastum gel, Lasonil e simili: attenzione all’uso dei cosmetici

E-mail Stampa PDF

 

Una precauzione in più per chi utilizza Fastum gel, Lasonil, Artrosilene e altri farmaci topici a base di ketoprofene: fare attenzione a non usare contemporaneamente cosmetici contenenti octocrilene, perché potrebbe scatenarsi una reazione allergica.

Per rilevare la presenza di octocrilene tra gli ingredienti, controllate dunque sull’etichetta dei prodotti per la cura della persona (shampoo, dopobarba, gel e bagno doccia, creme per la pelle,

rossetti, detergenti per trucco, spray per capelli).

 

 Ketoprofene: occhio alla luce

Il rischio cosmetici si aggiunge a quello già noto della luce: chi ricorre ai farmaci topici a base di ketoprofene deve infatti fare attenzione a non esporre alla luce (solare e artificiale) le parti del corpo soggette a trattamento, sempre per evitare reazioni allergiche cutanee.

 

Leggi tutto...
 

Bambini Vegetariani si può

E-mail Stampa PDF

Scrissi questo pezzo nel 2005 ma mi sembra sempre così attuale! Essendo questa la settimana vegetariana mondiale é una buona occasione per rileggerlo.

Angelica oggi ha sette anni, é  tutt'ora vegetariana e ora che può capire meglio é felice della scelta che noi genitori abbiamo fatto per lei quando era piccola.

 

Leggi tutto...
 

Giornata Internazionale contro la Violenza sulla donna

E-mail Stampa PDF

Per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro la donna due eventi in programma qui da noi, dal titolo

"Vorrei essere una farfalla"  - Donne alle donne.

 

Venerdì 25 Novembre presso la scuola ITC Emanuela Loi di Nettuno dalle ore 10 alle 18

Mostra Fotografica  con percorso didattico sul tema della violenza di genere dal titolo

"Luglio 1976, le donne raccontano"

La mostra é a cura dell'Associazione "Lilith" di Latina

 

Domenica 27 Novembre presso il Forte Sangallo di Nettuno il Teatro racconta le donne

ore 17,00  "Viola, Violetta, violata" a cura di Beatrice Marcucci

ore 18,00  "Anime nel buio, La violenza sulle donne in 12 scatti. Il coraggio delle donne in 12 testimonianze" a cura di Giorgia Amantini

Iingressi ad offerta libera.

Eventi patrocinati dal Comune di Nettuno e dall'Assessorato alla Cultura

Guarda lo spot Non chiamarlo Amore

 


Pagina 124 di 257