Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Orte in cantina 2014

E-mail Stampa PDF



*Orte in Cantina* é una manifestazione organizzata dall'Associazione The Grove in collaborazione con la Pro Loco Orte, il Comune di Orte, la Provincia di Viterbo, la Regione Lazio e l'Associazione Romana Sommelier.

Ha come protagonista il vino e il cibo, la gente ed il suo territorio con l'obiettivo di realizzare un connubio tra cucina, cultura ed arte attraverso percorsi enogastronomici. Pur nata nell'autunno 2007, Orte in cantina è già uno degli eventi più attesi della Tuscia.

Si svolge ogni anno l'ultima domenica di novembre e la prima domenica di dicembre.
Principale manifestazione dedicata al vino è interprete delle più interessanti proposte enologiche, offrendo un'esperienza di grande interesse socio-culturale. Un percorso enogastronomico per appassionati, ma sempre di più per intenditori.

L'itinerario attraversa l'intero Centro storico e consente, in una giornata, di visitare suggestive cantine del borgo con la possibilità di degustare cibi gustosi e vini di qualità.

Ogni partecipante riceve all'ingresso una sacca portabicchiere, un bicchiere riserva degustazione ed un badge con la mappa del percorso.
Le tappe si susseguono l'un l'altra, dall'antipasto al dolce, attraverso un rigoroso abbinamento di vini fino ad arrivare nella Piazza centrale, Piazza della Libertà, dove si preparano cartocci di caldarroste, vino e si invitano i partecipanti ai giochi di strada.


Leggi tutto...
 

Wild Rose (Rosa selvatica) - APATIA

E-mail Stampa PDF

"Per coloro che senza ragioni apparentemente sufficienti si rassegnano a tutto ciò che accade. Si contentano di scivolare nella vita, la prendono come viene senza nessuno sforzo per migliorare le cose e trovare qualche gioia. Hanno rinunciato senza lagnarsi alla lotta per la vita".

Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.

Wild Rose si colloca nella categoria di coloro che hannoo INSUFFICIENTE INTERESSE PER IL PRESENTE.  Nome botanico: Rosa canina.

Quando ci troviamo in una fase Wild rose negativa abbiamo perso l'energia, l'ambizione, l'entusiasmo. Lasciamo che la nostra vita scorra senza apportare nessuna modifica, anche quando sappiamo di non essere del tutto felici.

Leggi tutto...
 

L'intelligenza delle piante

E-mail Stampa PDF


"Le piante sono capaci di risolvere problemi; la capacità di risolvere problemi é la base stessa dell'intelligenza."

Prof. Stefano Mancuso


Leggevo ieri questa interessante intervista, e trovavo l'ultima frase particolarmente significativa.

Stefano Mancuso e la vita segreta delle piante: «Per sopravvivere si spostano»
Il direttore del laboratorio Internazionale di Neurobiologia vegetale: «Gli alberi nutrono i semi come i genitori farebbero con un bimbo. E sono organismi pionieri: viaggiano e reagiscono al cambiamento del clima innalzandosi per cercare il fresco»
di Walter Veltroni

Leggi tutto...
 

The making of ... scoraggiarsi

E-mail Stampa PDF

Lo scoraggiamento può arrivare da qualsiasi parte, in ogni momento e anche quando meno te lo aspetti.

Sabato scorso a Pomezia ho partecipato a un interessante incontro sulle Nanoparticelle e ne sono uscita ... sconvolta. Sebbene il Dr. Montanari e la Dr.ssa Gatti parlassero di argomenti terrificanti cercando di alleggerire il carico e facendo battute di spirito, lo stress da Irreparabile ormai compreso è stato davvero grande: non avete idea dei casini che stiamo facendo a livello planetario sull’ecosistema, e di conseguenza, come é normale, su noi stessi.

L’importanza della biodiversità e la necessità di conservarla di cui parlavo la volta scorsa a proposito dello stagno - la giusta metafora - è andata distrutta e l’equilibrio del sistema che “di fatto e senza fatica protegge la vita di ognuno” è a rischio.

Da qui lo scoraggiamento. Che cosa scrivo? Per qualcosa che è già andato perduto? Che è stato minato alla base?

Quel che mi è sembrato chiaro dall’incontro è l’incoscienza e la miopia delle organizzazioni a capo di Governi, Partiti, Aziende, Banche. Perché nessuno si occupa dell'unico pianeta sul quale possiamo vivere? Perché nessuno si occupa in maniera “globale” del ciclo dei prodotti sulla terra, di modo da renderlo sostenibile per il pianeta? Tutti sono interessati solo al pezzo che li riguarda direttamente e dal quale trarranno il loro piccolo profitto. Ma é lampante che se ti occupi di un solo pezzo, saranno altri a farne le spese. Ribaltando il concetto su scala globale ecco che il disastro ambientale è presto realizzato.


Leggi tutto...
 

A volte le cose cambiano

E-mail Stampa PDF

Lo scorso anno avevo scritto a tutti ma non era servito, almeno così pensavo.
Angelica cominciava ad andare a scuola e sarebbe rimasta a pranzo alla mensa scolastica il martedì e il giovedì. Nel modulo per l’erogazione del Menù Differenziato c’erano solo due opzioni possibili: Portatore di patologia (allergia/intolleranza) per la quale vi era l’obbligo di presentare la documentazione medica,  oppure Credo Religioso, indicando di quale credo si trattasse. Lei rientrava nella prima, essendo intollerante al grano e al latte, ma era anche VEGETARIANA, cosa del tutto non prevista.

 

Leggi tutto...
 


Pagina 128 di 257