La luce nell'uomo, il buio nel computer
«La tecnologia riempie tutti gli interstizi, fin dalla più tenera età l’essere umano viene travolto da strumenti precisi e affidabili. La cultura passa attraverso l’acquisizione di conoscenze sempre più mirate. Non dobbiamo dimenticare, però, che il sapere serve solo se c’è qualcuno che apprende; finito l’uomo, finirà anche l’intelligenza artificiale.» «Abbiamo costruito un mondo zeppo di tecnologia, non ci curiamo del suo smaltimento, un’orda di obsolescenze programmate sta investendo la nostra civiltà, riempiendo i nostri oceani, soffocando le nostre foreste.» Filoteo Alberini: l'inventore del cinema
Eppure ci sono tanti casi in cui i “secondi” avrebbero meritato le giuste considerazioni ed i medesimi riconoscimenti, quando per sfortuna o per qualche intoppo burocratico o per maggior scaltrezza dei “primi” hanno visto vivere da altri il proprio sogno. E questo è proprio il caso di Filoteo Alberini, il genio italiano che fu il primo e vero inventore del cinema. Buon anno e Buona Salute!Buon anno e ... Buona Salute! Siccome vi voglio bene, e visti gli auspici, direi di cominciare il nuovo anno con l'occuparci adeguatamente di noi. Buona lettura! 4 consigli per prevenire le malattie invernali dei bambini Una terapia antinfettiva è veramente preventiva quando può agire sulle cause delle malattie infettive e le può rimuovere. Credo allora che sia razionale fare due considerazioni e trarre le ovvie conclusioni: la causa prima di una patologia infettiva risiede in una debolezza del sistema immunitario e ognuno di noi ha il suo proprio specifico sistema immunitario; la causa seconda di una patologia infettiva risiede nei germi che possono causare le infezioni invernali. Sono moltissimi e, per quanto riguarda i virus (che sono anche la causa più comune) sappiamo che variano molto da inverno ad inverno, da mese a mese, da regione a regione e da persona a persona, perché mutano in continuazione adattandosi all’ambiente che trovano per meglio sopravvivere. Le conclusioni sono quindi molto ovvie: Torta della pace (torta soffice ai cachi)“Torta della pace” ovvero torta ai caki. Lo sapete che il caki è considerato l’albero della pace perché esemplari dell'albero sono sopravvissuti al bombardamento atomico della città di Nagasaki, nell’agosto 1945? Ingredienti per una tortiera da 25 cm: 280 g di polpa di caco matura 320 g di farina di grano khorasan Matrix e virus
C'é un passaggio significativo se pensiamo che é un film del 1999, il seguente: Morchia e olioIl mondo é come un torchio che spreme. Se tu sei morchia, vieni gettato via; se sei olio, vieni raccolto. Ma essere spremuti é inevitabile. Soltanto osserva la morchia, osserva l'olio. La spremitura ha luogo nel mondo: attraverso la fame, la guerra, l'indigenza, la carestia, il bisogno, la morte, la rapina, la cupidigia; queste sono le miserie dei poveri e le calamità degli stati: noi le sperimentiamo ... Vi sono uomini che oppressi da queste calamità si lamentano e dicono: "Come sono cattivi i tempi cristiani". Questa é la morchia, che defluisce dal torchio nei canali di scolo: il suo colore é nero perché essi bestemmiano: non risplende. L'olio ha splendore. Poiché qui é un altro genere d'uomo che subisce la stessa pressione e torchiatura, che lo depura - non é stata infatti una torchiatura a raffinarlo così? Agostino, Sermones XXIV, 11 Buon Natale senza crudeltàOgni anno verso Natale Agire ora propone gustose ricette senza crudeltà. Ecco il menù per quest'anno: Caviale di funghi; Hummus speziato Primo: Cannelloni di spinaci e tofu al sugo Secondi: Fagottini di lattuga ripieni di crema di ceci e mandorle; Polpette di cavolfiore e avena, con rucola e nocciole Dolce: Plumcake alle arance Se vuoi le ricette clicca qui Apologia del Dr Roberto Gava![]() Da settimana prossima mi impegnerò maggiormente a proporre nuovi contenuti, progetti, idee e riflessioni con l'unico obiettivo che mi accompagna da una vita: CRESCERE E FAR CRESCERE IN CONOSCENZA E CONSAPEVOLEZZA. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno fiducia in me. Lo ripeto con forza: non abbiate mai paura, ma combattete con ferma mitezza per salvaguardare la vostra salute e la vostra libertà. Un abbraccio a tutti Grazie a chi mi aiuta a diffondere quello che dico e che scrivo.
Leggi tutto...
|
|
Pagina 10 di 123 |