Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Genitori irresponsabili, ma fanno notizia solo se vegani

E-mail Stampa PDF

"Clamore per il caso del bambino di Milano ricoverato d'urgenza in ospedale. Il pediatra: "Non possiamo collegare veganesimo e la sua malnutrizione"


di Gianluca Felicetti (Presidente LAV)

Lo dico subito. Se un genitore è irresponsabile, lo è a prescindere se è onnivoro, occidentale, femmina, ricca, cattolico o meno. Sicuramente lo sono quelli degli oltre 500.000 (cinquecentomila) bambini malati d’obesità che non suscitano il dovuto clamore. Eppure se uno è vegano, fa notizia. E’ il caso del bambino di Milano ricoverato d’urgenza all’Ospedale Fatebenefratelli. Tanto clamore, giustamente, na con un piccolo particolare. “Non possiamo collegare il veganesimo alla sua malnutrizione” ha detto il pediatra che lo ha curato. Bastava chiederglielo, come ha ben fatto vegolosi.it e come invece non hanno rilanciato gli altri media, figli del deleterio antigiornalistico “copia-incolla”.

Eppure era successo appena una settimana fa a Ventimiglia. Anche qui una bambina vegana al pronto soccorso. Un senatore ha avuto la pazienza di comporre un numero telefonico, quello di chi aveva in cura la piccola, per sapere che non si trattava di una bambina vegana.

Leggi tutto...
 

Dove stanno meglio gli animali?

E-mail Stampa PDF



Un libro per insegnare dove stanno meglio gli animali.




 

Pillole di Bach - dedizione e indipendenza

E-mail Stampa PDF

 

The making of 2: Mare, blocchi e fruttivendoli egiziani

E-mail Stampa PDF

Oggi siamo andati al mare. Abbiamo rimesso per la prima volta i piedi in acqua e fatto una lunga passeggiata sul bagnasciuga: Anzio ha finalmente riaperto le spiagge.

E’ stato un po’ come lo sblocco del lock down la prima volta, appena meno traumatico.

Era una bella giornata con una leggera brezza fresca, il cielo pulito e i colori brillanti, ma la gente é stranamente cupa mentre prova a tornare alla normalità e il contrasto si nota maggiormente nei luoghi chiusi. Nessuno parla volentieri, non ci sono sorrisi perché il volto è coperto, non puoi più vedere il viso delle persone. Per me è scioccante. Il mondo è completamente cambiato.

La libertà è stata tolta e la maggioranza rispetta la nuova condizione come se fosse la normalità.


Leggi tutto...
 

In teoria e in pratica

E-mail Stampa PDF

Mentre addento un pezzo di cioccolato allo zenzero faccio una breve pausa e vi racconto come va con gli studi. Ho intanto preso un altro 28 a Pedagogia, e sto preparando l’esame di Filosofia Morale di fine Aprile: abbiamo da poco finito di ripassare, in gruppo su meet.

Sono ricominciate le lezioni di Filosofia Antica e anche un nuovo corso, Filosofia della Religione, che dalle prime battute é molto bello. Ho poi spedito la domanda Erasmus come uno studentello qualsiasi (per Coimbra e Lisbona, quanto mi era piaciuto il Portogallo!) ma dubito che la pandemia si fermerà in inverno, che si riuscirà a partire, e perciò se l’università straniera erogherà corsi in lingua deciderò il da farsi. 

Ma torniamo a Filosofia Morale. Questo di aprile è un appello straordinario, avrei infatti dovuto dare l’esame a febbraio, ma non sentendomi abbastanza pronta ho preferito rimandare. Perché non lo ero??

Leggi tutto...
 


Pagina 32 di 257