Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Santiago de Compostela: il viaggio nel cammino

E-mail Stampa PDF


 

 

Massimo ha 46 anni anni, vive a Campoverde (Lt) ed  è infermiere.
A giugno dello scorso anno ha intrapreso un viaggio, un’esperienza affascinante che  spero un giorno di poter fare anch’io: il Cammino di Santiago.

Lo incontro una sera, in negozio, grazie al mio meraviglioso “contatto” Federica (una sua cara amica). Perché lui di fondo è un po’ timido e se non ci fosse stata lei a far da tramite, dubito che sarei riuscita ad avere questa bella storia da raccontare ...

 

Allora Massimo, raccontami del tuo viaggio.
Ho conosciuto il Cammino per caso, frequentando i siti che se ne occupano.

E cosa ti aveva colpito?
Una cosa in particolare non c’è . E’ stata forse la novità, sentire che centinaia di persone l’avevano fatto, la voglia di partire e fare un viaggio particolare: in seguito io l’ho definito “il viaggio nel cammino” perché c’è un viaggio continuo ...

Cosa si scopre in questo viaggio?

Niente di particolare ma il bello è che ogni mattina ti alzi come se la giornata fosse identica a tutte le altre, e invece il semplice incontro e sguardo con un’altra persona  fa si che quella giornata diventi irripetibile,  diversa da quelle passate e a venire. Noi eravamo in due, il mio amico ed io … e bastava poco, davvero poco.  E’ un’emozione che non sei in grado di descrivere, o forse sono io che non riesco, credo bisogni  necessariamente viverla in prima persona.  

 

 

Leggi tutto...
 

I love you Lucia

E-mail Stampa PDF

https://giovannacosenza.wordpress.com/2015/04/28/galbusera-si-puo-essere-buoni-senza-essere-zuccherosi/


Alcune pubblicità mi fanno arrabbiare. Altre le ritengo inutili. E poi ci sono quelle insulse.

Ma ogni tanto ... per fortuna ogni tanto ce n'é qualcuna divertente, come questa: semplice e ironica. "Si può essere buoni senza essere zuccherosi". 

Bell'idea, creativo!

Bravissimi Galbusera.

 

Uomo contro donna: fermiamo questo match

E-mail Stampa PDF

Una campagna sociale contro la violenza sulle donne che si rivolge direttamente agli uomini. E non lo fa mostrando immagini di volti tumefatti, bensì con un testimonial d'eccezione: Mauro Bergamasco, campione di rugby.

L'idea è semplice ed efficace: usando metafore sportive cerca di scuotere le coscienze, promuovere la cultura del rispetto e il cambiamento nella relazione tra i generi. E il rugby non è uno sport scelto a caso, poiché da sempre trasmette valori come integrità, passione, solidarietà, disciplina e rispetto. Gli stessi valori promossi anche da Avon, che insieme alla Cooperativa Sociale Antiviolenza Cerchi d'Acqua lancia questa campagna sociale, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. I quattro manifesti, sono presenti in ben 70 fermate della metropolitana milanese.

Fonte


Commento:

bello slogan "uomo contro donna: fermiamo questo match".

Ce la facciamo a fermare anche il match "industria chimica contro animali", Avon?

E' pur sempre violenza anche questa.

 

5 ottobre - Convegno Le Vaccinazioni di Massa

E-mail Stampa PDF

Prevenzione, diagnosi e terapia dei danni


TIPOLOGIA: Evento
RELATORE: Autori Vari
DOVE: Centro Congressi 'A. Luciani' - Via Forcellini, 170/A - 35128 Padova
QUANDO: sabato 05 ottobre 2013 - 09:00-19:00

DIRETTA STREAMING:
A causa delle numerose richieste di iscrizione abbiamo deciso di trasmettere il convegno anche in diretta streaming. Il convegno sarà visibile solo in diretta nella giornata del 5 ottobre e non sarà possibile vederlo successivamente.
Il 5 ottobre in questa stessa pagina comparirà un box con il video del convegno. Non occorrono iscrizione o codici d'accesso.

OBIETTIVI DEL CONVEGNO:
Scopo del Convegno è fornire una riflessione critica sulla pratica delle vaccinazioni di massa e diffondere un’informazione aggiornata e indipendente sul rapporto rischio-beneficio dei vaccini.
La prevenzione, l’individuazione precoce e la cura dei danni vaccinali saranno trattate dai Relatori, che risponderanno alle domande e agli interrogativi del pubblico in un confronto costruttivo per promuovere la libertà di scelta e la libertà di cura.


RELATORI:
Venti relatori provenienti da vari ambiti specialistici: pediatria, patologia neonatale, foniatria, logopedia, gastroenterologia, igiene, medicina preventiva, ossigeno-terapia iperbarica, farmacologia, tossicologia, omeopatia, naturopatia, terapia nutrizionale, medicina legale, giurisprudenza, psicologia dell’età evolutiva e forense, psicologia comportamentale.

Leggi tutto...
 

Pop-Hoolista: il concerto di Fedez a Roma

E-mail Stampa PDF

C’é un incantevole cielo arancione in direzione del mare questa sera, e un grande arcobaleno che sbuca dalle nuvole dai toni grigi verso la zona dei castelli romani, mentre in auto raggiungiamo il Palalottomatica. Roma accoglie così il concerto di Fedez, ed é una pura casualità per noi essere qui stasera, all’ultimo momento e con biglietti omaggio. Non sto a raccontarvi. Mi metto in fila alla cassa accrediti ...

Leggi tutto...
 


Pagina 34 di 257